Libri di Nicola Melis
Il cammino 100 torri in Sardegna. Volume Vol. 1
Nicola Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2025
pagine: 204
Fra i più sorprendenti e più lunghi "Cammini" d'Europa, il Cammino 100 Torri è una straordinaria avventura di 1284 km che compie il periplo della Sardegna unendo 100 delle torri costiere edificate fin dal Medioevo per difendere l'Isola dai pirati. Suddiviso in 8 Vie e 70 tappe, attraversa il territorio di 88 comuni tra magnifiche spiagge, scogliere e oasi marine; progettato per essere completato in 45-60 giorni o affrontato in singole Vie o tappe può essere percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo. Questa guida è il primo volume del Cammino e contiene 29 tappe da Cagliari a Castelsardo lungo la costa orientale dell'Isola. Include una sezione introduttiva, le descrizioni e le mappe dei percorsi, e i codici QR per consultare la traccia GPS e acquistare il Passaporto del Camminatore. Tra storia, natura ed escursionismo, un'esperienza intensa alla scoperta della Sardegna costiera
Africa e Orienti. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Jihad. Definizioni e riletture di un termine abusato
Patrizia Manduchi, Nicola Melis
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2020
pagine: VIII-328
La parola jihad è sicuramente uno dei termini più equivocati e incompresi di sempre. Esiste un generale consenso nel tradurlo come ‘guerra santa’ dei musulmani, costruendo così una delle tante pregiudizievoli false verità sull’Islam. Questo volume si propone di restituire al termine antico della tradizione islamica, utilizzato oggi in diverse e inedite accezioni, la sua ricchezza semantica: jihad significa ‘impegno’, che deve essere, sempre e comunque, ‘sulla via di Dio’. In questo senso la pratica dell’islam, a qualunque livello, si estrinseca in un impegno e tutte le declinazioni del termine possono essere accettabili. Solo una visione appiattita, deformata e ideologizzata come quella veicolata nel mondo occidentale da buona parte dell’informazione di massa, ma anche nello stesso mondo musulmano dalla narrativa strumentalizzata dall’estremismo religioso e dal jihadismo contemporaneo, può ridurre questo temine polisemico e complesso a semplice sinonimo di guerra ‘contro gli infedeli’.
Afriche e orienti. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2018
pagine: 159
Rivista di studi ai confini tra Africa, Mediterraneo e Medio Oriente.
Socioeconomic disadvantage and minorities in Africa. Institutional, historical and socioeconomic factors
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 108
Trattato sulla guerra. Il Kitab Al-Gihad di Molla Hüsrev
Nicola Melis
Libro
editore: Aipsa
anno edizione: 2002
pagine: 248
L'Africa ottomana. Una storia dimenticata
Nicola Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 144
L'espressione "Africa ottomana" è riferita ai territori del Maghreb - tranne il Marocco - e dell'Africa subsahariana che riconobbero, a vario titolo, i sultani di Istanbul; le stesse terre che all'epoca della spartizione dell'Africa sarebbero rientrate nella sfera di influenza ottomana, secondo i principi giuridici sviluppati dopo la Conferenza di Berlino del 1884-85. Mentre le categorie storiche e storiografiche di "mondo arabo ottomano" e di "Balcani ottomani" sono andate consolidandosi nel tempo e non richiedono particolari spiegazioni, la ricerca storica tradizionale non ha mai previsto una "Africa ottomana". Il presente volume si propone come primo tentativo di esplorare questa storia dimenticata.
Le mille e una strada. Viaggiare pellegrini nel mondo musulmano
Annamaria Baldussi, Patrizia Manduchi, Nicola Melis
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Il viaggio ha contribuito alla creazione delle fondamenta della civiltà e della religione dell'Islam. Viaggio è soprattutto il hajj, il pellegrinaggio alla Mecca, uno dei cinque arkân - pilastri - della fede prescritti dal Corano, che muove milioni di persone verso un'unica meta. Questo volume è un percorso nello spazio, dall'estremo occidente al più lontano oriente, e nel tempo, dalle lente carovane ai supersonici aerei, che inesorabilmente conduce ieri come oggi al Centro della fede, alla Casa di tutti i musulmani. Un percorso compiuto seguendo le orme lasciate dai pellegrini nella polvere dei deserti, sulla scia delle navi, nella confusione dei mercati, nelle preghiere del rito, nelle parole scritte nei diari di viaggio.