Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Antonacci

Agnus. Anabasi e olocausto di Felice Salvatore Lambo, eroe adottivo

Agnus. Anabasi e olocausto di Felice Salvatore Lambo, eroe adottivo

Nicola Antonacci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 310

Un emigrato di ritorno in Puglia (Felice Salvatore Lambo) alla ricerca di un agnellino scomparso, il suo satiresco aiutante contadino, una moglie in crisi, un'anziana nobildonna protettrice di ragazze maltrattate, una berbera focosa, un colto ereditiere di campagna, un vecchio boss politico-mafioso con la figlia consumata per anni dal dolore dopo la misteriosa sparizione dell'innamorato: sono questi i personaggi dell'avventura tragicomica messa in moto dal desiderio di rivalsa personale del narratore-protagonista, letterato fallito, idealista deluso e padre mancato, che adotta l'inconsapevole Felice come vendicatore di un antico torto, per innalzarlo a eroe non fittizio di un romanzo-capolavoro. L'esito della trama così imbastita, tuttavia, sarà ben diverso da quello previsto. Alla fine un libro vedrà la luce insieme al suo unico lettore e giustizia verrà fatta ben oltre lo sperato, ma solo grazie al sacrificio di un secondo agnello...
20,00

Eros/Antieros

Eros/Antieros

Nicola Antonacci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 110

L'amore cantato nelle sue sfumature più diverse: la passione, il desiderio, l'intimità, la condivisione, l'erotismo il sesso, la routine coniugule, la banalità del quotidiano, il tradimento, l'abbandono, la demisitificazione e lo scherzo.
10,00

Nel nulla

Nel nulla

Nicola Antonacci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 118

Versi liberi ma soprattutto in rima, in forma di poemetti, liriche brevi ed epigrammi, con al centro paesaggi dell'anima e riflessioni sul (non) senso della vita.
11,00

Hitler e l'enigma del consenso

Hitler e l'enigma del consenso

Ian Kershaw

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XXXI-307

Perché proprio Hitler? In che modo è stato possibile che un individuo così mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il più terribile genocidio di tutti i tempi? In questo libro Ian Kershaw si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di Hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l'uomo capace di offrire a più di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine Io trasformò nel Führer.
15,00

Immaginare l'Europa. Storia, idee, istituzioni

Immaginare l'Europa. Storia, idee, istituzioni

Giuseppe Cascione, Lorenzo Scarcelli, Nicola Antonacci

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2003

pagine: 200

19,00

Il tempo e la storia. Volume Vol. 1

Il tempo e la storia. Volume Vol. 1

Nicola Antonacci

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2007

pagine: 388

20,00

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Nicola Antonacci

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2002

pagine: 148

9,50

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Nicola Antonacci

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2002

pagine: 204

9,50

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Storia della Puglia. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Nicola Antonacci

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2002

pagine: 176

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.