Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicla Spezzati

Le donne consacrate e i giovani. Una presenza generativa

Le donne consacrate e i giovani. Una presenza generativa

Serenella Del Cinque, Nicla Spezzati

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 136

Le donne consacrate accolgono le sfide dei giovani e delle giovani a partire dal sinodo a loro dedicato. Chiesa che vive il carisma dell’ascolto, fa esperienza del presente come tempo favorevole e prezioso per rilanciare ethos e percorsi vitali. Da parole formative nuove nascono stili e cammini inediti, attenti all’identità di genere, senza timore di proporre per l’oggi la vis provocativa della vita consacrata, nelle sue varie forme. Invito discreto a procedere verso l’umano e il mistero: verso la Fonte.
16,00

Nello stile sinodale. Percorsi della collegialità capitolare

Nello stile sinodale. Percorsi della collegialità capitolare

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 136

I quaderni Laboratorio di governo nascono dall’esperienza pluriennale della Scuola di governo avviata dai Curatori nel 2010 in collaborazione con l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, della Pontificia Università Lateranense, e l’Istituto giuridico claretiano in Roma. In questa Serie propongono una riflessione mirata e concreta per l’accompagnamento delle persone consacrate nell’esercizio dell’autorità. Il secondo numero della Serie si propone di approfondire il ruolo e la funzione del Capitolo generale, come momento in cui l’Istituto vive in modo eminente lo stile sinodale: l’impegno concreto del camminare insieme, di compiere scelte condivise nell’obbedienza corale allo Spirito Santo per la vita dei singoli e di tutto l’Istituto. Si invita a un governo animativo che sostenga il corpo comunitario a diventare sempre più “Chiesa dell’ascolto” nella consapevolezza che ascoltare «è più che sentire» (EG 171) e che dall’ascolto reciproco ciascuno ha qualcosa da imparare secondo intelligenza e anima.
10,00

Un raggio di divina bellezza. La vita consacrata: criticità e linee di futuro

Un raggio di divina bellezza. La vita consacrata: criticità e linee di futuro

Grazia Paris

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 160

L’esortazione apostolica Vita Consecrata definiva la scelta dei monaci e delle monache una delle «tracce che la Trinità lascia nella storia perché gli uomini possano avvertire il fascino e la nostalgia della bellezza». A distanza di due decenni dalla pubblicazione di quel documento è necessario prendere atto dei problemi, provocati principalmente da un’errata interpretazione del rinnovamento promosso e auspicato dal Vaticano II. Proprio dal concilio è necessario ripartire. E, in particolare, da tre fondamentali acquisizioni. La prima è la teologia della Parola, con un convinto ritorno alla vita spirituale, carenza individuata tra le principali cause della sterilità odierna della vita consacrata. La seconda è la teologia di comunione, intesa come apertura a spazi di relazione e rilettura dei carismi nella situazione attuale, anche al fine di individuare e soccorrere povertà ignorate o disattese. La terza, infine, è la teologia delle realtà terrestri, il ritorno alla grande tradizione dei Padri, al tempo in cui i monaci vivevano a stretto contatto con la gente, lavoravano, pregavano, vivevano semplicemente il loro battesimo con gli altri battezzati.
19,00

Nel servizio dell'identità carismatica. Carisma proprio e Codice fondamentale.

Nel servizio dell'identità carismatica. Carisma proprio e Codice fondamentale.

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 144

La Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica raccomanda che: «Sarebbe importante includere nella formazione continua una seria iniziazione al governo: perché questo compito è talvolta affidato con improvvisazione e attuato in maniera impropria e lacunosa». La serie dei Quaderni di Vita consacrata, Laboratorio di governo, si muove secondo tale utilità, aprendo una riflessione concreta e mirata circa il servizio dell’autorità, declinata su tematiche fondamentali per tale servizio, varie e complementari, utili ad accompagnare le persone consacrate nell’esercizio di «quella potestà che hanno ricevuto da Dio mediante il ministero della Chiesa» (can. 618). Il primo Quaderno della serie approfondisce il servizio di governo ispirato e fondato sull’identità carismatica, sull’esigenza dell’affidabilità evangelica dei carismi nella Chiesa oggi, sul discernimento voluto dall’incontro del carisma con la storia e le provocazioni delle culture contemporanee, secondo l’invito continuo e autorevole di Francesco a scrutare la storia e a guidare i consacrati e le consacrate a seguire il Signore in modo profetico.
10,00

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 2

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 2

Luciano Tallarico, Nicla Spezzati, Tiziana Pieruz

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 56

Secondo di quattro volumi di un percorso di fede riferito a quel "tempo scoperto della prima evangelizzazione" che va da 0 a 6 anni: si prefigge di essere uno strumento d'aiuto per quelle comunità che, vicine alle giovani famiglie, avendo a cuore la loro crescita umana e spirituale, si fanno compagne di strada dal momento del concepimento al momento dell'inserimento nella comunità.
8,00

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 3

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 3

Luciano Tallarico, Nicla Spezzati, Tiziana Pieruz

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 96

Terzo di quattro volumi di un percorso di fede riferito a quel "tempo scoperto della prima evangelizzazione" che va da 0 a 6 anni: si prefigge di essere uno strumento d'aiuto per quelle comunità che, vicine alle giovani famiglie, avendo a cuore la loro crescita umana e spirituale, si fanno compagne di strada dal momento del concepimento al momento dell'inserimento nella comunità.
10,00

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 4

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 4

Luciano Tallarico, Nicla Spezzati, Tiziana Pieruz

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 80

Ultimo di quattro volumi di un percorso di fede è riferita a quel "tempo scoperto della prima evangelizzazione" che va da 0 a 6 anni: si prefigge di essere uno strumento d'aiuto per quelle comunità che, vicine alle giovani famiglie, avendo a cuore la loro crescita umana e spirituale, si fanno compagne di strada dal momento del concepimento al momento dell'inserimento nella comunità.
9,00

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 1

Un bambino è nato per noi. Volume Vol. 1

Luciano Tallarico, Nicla Spezzati, Tiziana Pieruz

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 120

Primo di quattro volumi di un percorso di fede riferito a quel "tempo scoperto della prima evangelizzazione" che va da 0 a 6 anni: si prefigge di essere uno strumento d'aiuto per quelle comunità che, vicine alle giovani famiglie, avendo a cuore la loro crescita umana e spirituale, si fanno compagne di strada dal momento del concepimento al momento dell'inserimento nella comunità.
14,00

La ragazza del mare

La ragazza del mare

Nicla Spezzati

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 102

Spaccato di famiglia nella Bari del primo Novecento che si affaccia sul mare. È lei la protagonista: Suor Elia di San Clemente, Carmelitana Scalza. Terzogenita, la Serva di Dio nacque a Bari il 17 gennaio 1901. Entrò nel Carmelo di San Giuseppe a Bari l'8 aprile 1920 e rivestì il Sacro abito il 24 novembre, assumendo il nome di Suor Elia di San Clemente. Morì a soli 26 anni il 25 dicembre 1927. Il libro racconta un'avventura alta dello spirito lungo i passi comuni, d'ogni giorno, di questa creatura che, "c on passione, cerca Qualcuno intravisto e desiderato con caparbia volontà ". Il 7 febbraio 2004 Mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto ha aperto il Processo Diocesano su un presunto miracolo avvenuto nel febbraio 2002. Il 3 gennaio 2005 c'è stato il decreto dell'approvazione del miracolo e il 19 dello stesso mese Benedetto XVI ha firmato il decreto della beatificazione che avverrà il 18 marzo 2006 nella Cattedrale di Bari.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.