Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nereo Maggiani

Un giorno da centenaria

Un giorno da centenaria

Nereo Maggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 108

Olimpia, la protagonista del romanzo, è una donna che profuma di femminilità e avvenenza, con i suoi cento anni vissuti fra amori più o meno felici e la sua voglia di vivere. Accanto a lei, a sottolinearne la modernità, la robottina Teresa che l’aiuta a superare le piccole grandi difficoltà che il tempo inevitabilmente comporta. A Teresa Olimpia affida il compito di raccontare la storia della sua vita.
13,00

L'eterno ritorno

L'eterno ritorno

Nereo Maggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Nel romanzo "L’eterno ritorno" l’autore si proietta nell’antichità, coinvolto in questa operazione niente meno che da Terenzia, moglie di Cicerone. Accetta con coraggio la sfida, per addentrarsi in un mondo dove la lingua parlata è il latino, la cultura molto diversa e il pericolo di perdere la vita è sempre in agguato, in una trama avvincente, avventurosa e perdutamente romantica. Gli sarà possibile così scoprire le proprie radici, che affondano nel terreno profondo degli studi liceali, che da giovane lo hanno formato.
20,00

La filosofia del barattolo

La filosofia del barattolo

Nereo Maggiani

Libro

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

"La filosofia del barattolo" non è un saggio di metafisica come il titolo potrebbe suggerire, ma è un vero e proprio romanzo, che narra un episodio decisivo nella vita del signor Felice, protagonista di un’insolita storia. Infatti, è proprio un barattolo a scatenare gli eventi in un susseguirsi di coincidenze casuali o forse volute. Il barattolo assume l’inconsueta funzione di feticcio, attorno al quale ruota una storia assurda, tale da proporre al lettore, in modo leggero e ironico, alcune riflessioni sui temi importanti nella vita dell’uomo, come: la libertà che confligge con le strane casualità dell’esistenza, il rapporto fra l’uomo e la donna sovente agitato e il matrimonio che spesso naufraga a causa di banali litigi. Attorno al barattolo ruota pure il tema di un consumismo sfrenato e di una tecnologia invasiva, per non parlare della politica che appare vanamente ideologica e lontana dalla realtà. Il progressivo aumento della popolazione straniera è l’argomento di fondo, che viene trattato con un’arguzia ingenua e ben calibrata. La magia fa la sua parte offrendo l’ultimo tocco.
14,00

Cleopatra

Cleopatra

Nereo Maggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2020

pagine: 198

16,00

Il viaggio del coniglio. Sozannì y’a dogutagà

Il viaggio del coniglio. Sozannì y’a dogutagà

Nereo Maggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 228

Il romanzo affronta un tema di attualità piuttosto controverso. Prende spunto da una storia vera, quella di un giovane ivoriano che, a diciassette anni, parte dalla sua città per approdare in Libia, dove intende lavorare e mettere da parte un po’ di soldi. Le vicissitudini del viaggio portano il protagonista a unirsi ad altri migranti per raggiungere, con un barcone, Lampedusa. Salvato dalla Guardia Costiera, viene dirottato a Vicenza, accolto in un Villaggio del Bambino SOS e, tramite gli operatori, aiutato a inserirsi in una cultura nuova per lui. Un libro plurale, tutto da scoprire, una fonte di informazioni, espressioni idiomatiche, luoghi geografici, per meditare sulle difficoltà e sulle angosce di chi lascia il proprio Paese per spostarsi, con timore e tremore, verso il Nord “civilizzato”; spesso, il migrante attraversa un deserto di sabbia per ritrovarsi, poi, in un deserto di valori. Fortunatamente, però, c’è sempre una margherita di montagna a illuminare il versante della condivisione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.