Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natascia Orazi

Tramonto nei Balcani

Tramonto nei Balcani

Gordana Kuic

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2018

pagine: 571

"Tramonto nei Balcani" ripercorre l'esistenza di una donna belgradese a cominciare dalla sua professione - organizzatrice di seminari per insegnanti di lingua inglese - alle frequentazioni con gli esponenti della cultura del periodo. In particolare, Gordana Kuic ci racconta la grande storia d'amore della protagonista per il direttore d'orchestra Ivan Domazet, un uomo egocentrico diviso tra il ménage noioso e conflittuale con la moglie Slavka e l'amante «ufficiale», Vera. La storia dei due protagonisti pian piano si intreccia con la storia del loro paese, la Jugoslavia. Ivan sospetta e intravede l'ineluttabile «tramonto» del mondo a cui apparteneva. Vera si illude ancora che la catarsi finale passerà senza mietere vittime e sangue. Lentamente invece cominciano a sentirsi i primi dissidi, gli incontri al vertice jugoslavo creano disaccordi tra le parti provocando conflitti e divisioni, e gli animi si infiammano. La grande festa che si tiene a Sarajevo per la prima del balletto composto da Domazet sul testo del romanzo d'esordio della scrittrice, Il profumo della pioggia nei Balcani si trasforma in una feroce resa dei conti, un grande scontro nella Sarajevo del 1991, alla vigilia della guerra. Anche il lussuoso ristorante dove si festeggia l'avvenimento finisce per assomigliare più a una bettola rissosa. Di lì a poco un intero paese andrà in frantumi e sarà cancellato dalla carta geografica insieme ai suoi protagonisti.
19,00

Berlino non è cara (se sai dove andare). 500 idee per risparmiare e godersi la vita

Berlino non è cara (se sai dove andare). 500 idee per risparmiare e godersi la vita

Natascia Orazi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 222

Berlino è classificata al terzo posto tra le città europee con il maggiore flusso di turismo: gli italiani la amano particolarmente essendo una città affascinante per la sua scena culturale, per la sua storia, per la sua creatività, per la sua dinamicità e che offre grandi possibilità anche lavorative. Ed è proprio a queste categorie, turisti e residenti italiani all'estero, che si rivolge la guida. Oltre 500 suggerimenti e indirizzi per vivere al meglio in questa fantastica città. Scritta da un autore italiano che vive sul posto, queste guida svela i posti più interessanti, divertenti e rigorosamente low cost. Potrete visitare il quartiere "Berlin Mitte" e "Prenzlauer Berg" facendo acquisti nei mercati della zona e gustando un dolce o una birra nei locali tipici, scoprire posti isolati, però sensazionali, come la prigione della Stasi a Hohenschönhausen. Ma anche conoscere meravigliosi luoghi d'arte, poco noti e poco costosi, mostre e musei nascosti, locali con musica dal vivo, street art performance e quartieri autenticamente etnici. In coda, un elenco di indirizzi utili per risolvere qualsiasi problema pratico.
12,90

Londra non è cara (se sai dove andare). 500 idee per risparmiare e godersi la vita

Londra non è cara (se sai dove andare). 500 idee per risparmiare e godersi la vita

Stefano Barone, Natascia Orazi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 287

"Londra non è cara (se sai dove andare)" è una guida autentica, nata tra le strade della metropoli dall'esperienza di due italiani che la amano profondamente e la sentono loro: Stefano Barone, musicista, vive e lavora da molti anni a Londra e Natascia Orazi, giornalista, ci ha soggiornato a lungo. Questa guida vi insegna come risparmiare sfuggendo alle trappole per turisti e facendovi vivere la città nella sua dimensione migliore. Vi porta tra i monumenti e i luoghi d'arte imperdibili. Vi conduce tra i mercatini di quartiere, a scoprire i negozi indipendenti che i residenti amano tanto, ad afferrare al volo le occasioni culturali gratuite e accessibili a tutti, tra cui i numerosi eventi e festival. Vi fa sentire il suono di Londra, quello che esce dai mille locali che fanno musica dal vivo. E se per caso state pensando di mettere radici sotto il Big Ben, nelle pagine finali trovate le informazioni essenziali per diventare da subito dei veri londinesi. Alcune pagine di questa guida contengono codici Qr che rimandano a siti internet.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.