Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Mattioli

Il suono delle emozioni

Il suono delle emozioni

Nadia Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 60

La vita elargisce sempre i suoi doni. Uno sprazzo di luce può essere avvertito anche nella notte più buia. Una interazione luminosa può avvenire anche dopo una serie di incontri negativi.
12,00

Legami poetici

Legami poetici

Nadia Mattioli, Giuseppe Mattioli, Eleonora Nucciarelli

Libro

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

Un doppio legame unisce gli autori di questo libro di poesie. Giuseppe e Nadia sono fratelli, Eleonora è una nipote, ma li accomuna anche l'amore per la scrittura e la poesia in particolare. Per Giuseppe è una ricerca delle motivazioni più profonde e nascoste dell'animo umano attraverso la scrittura. Un percorso e una capacità di analizzare la complessità dell'essere ed elevarlo verso vette culturali e morali distaccandolo dalla materia. Nadia sostiene che la poesia è uno sguardo attento e sensibile sul mondo e uno sguardo trasognato e indefinito sul mondo. La poesia, quindi, è un'arte che serve per esprimere sentimenti, emozioni, idee e fantasie: cioè la parte più nobile della persona umana. Eleonora sostiene che la poesia è un filo di luce che trapela, attraverso uno spiraglio di breve durata, in grado di illuminare chiunque sia pronto ad accoglierla.
16,00

Il tempo della luna di fragola

Il tempo della luna di fragola

Nadia Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 106

12,00

Frammenti di un dialogo interiore

Frammenti di un dialogo interiore

Nadia Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 72

Nadia Mattioli, psicoterapeuta, vive e lavora in Umbria. Questa opera è una raccolta di pensieri e sensazioni che hanno come punto di partenza quattro grandi tematiche, scelte dall'autrice come fondamentali della vita. Ognuna di queste ha suscitato in Nadia Mattioli una visione cromatica che la stessa ha utilizzato come titoli per i capitoli che dividono l'opera: il colore rosso rappresenta le relazioni amorose e i sentimenti; il colore verde rappresenta i rapporti interpersonali; il colore giallo rappresenta la relazione tra l'uomo e la natura; il colore arancione abbraccia considerazioni di più ampio respiro. Attraverso i suoi componimenti l'autrice sonda e scandaglia l'animo umano mettendo in risalto quelle tonalità che lo caratterizzano e gli effetti che emergono dall'interazione con la luce, in questo caso espressione della rivelazione o conoscenza. Come in un caleidoscopio, la divisione netta dei colori si mescola dando vita a una serie di figure che rappresentano i vari intrecci relazionali che ogni essere vivente ha con l'ambiente che lo circonda. Con uno stile asciutto, i componimenti brevi e diretti rivelano il particolare significativo inducendo la riflessione.
12,00

Il sublime legame

Il sublime legame

Nadia Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2013

pagine: 62

"Il sublime legame" è il filo rosso che unisce le 39 figure femminili di questo libro, donne con vissuti diversi, ma accomunate dall'unico tema dell'amore. L'intento dell'autrice è evocare emozioni, suggestioni; non dare soluzioni.
10,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.