Libri di Nadia Elisabetta Peschechera
Il rovescio della medaglia. Dinamiche sottese e agito manifesto del bullismo
Nadia Elisabetta Peschechera
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2022
pagine: 90
“Il rovescio della medaglia. Dinamiche sottese e agito manifesto del Bullismo” è un saggio che affronta la tematica di tale fenomeno. Tratta l’argomento dalla sua origine, partendo dall’analisi delle cause che possono determinarlo e considerando i vari fattori, che concorrono al suo sviluppo. Illustra il bullismo e il cyberbullismo, mette in evidenza la pericolosità e i rischi, a cui il bullo e la vittima vanno incontro. Descrive il fenomeno nelle sue varie forme, sottolinea i danni irreparabili, che ne derivano per i giovani e giovanissimi coinvolti e le serie ripercussioni che si determinano nel tessuto sociale. Fa comprendere quanto tutti gli adulti ne siano responsabili, in termini di educazione e di formazione dei minori e che la risoluzione riguarda l’impegno di ognuno, nelle proprie competenze.
Elsa. Storia di un'infanzia maltrattata
Nadia Elisabetta Peschechera
Libro: Copertina morbida
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2022
pagine: 108
Elsa, la protagonista del racconto, è una bambina che vive un'infanzia maltrattata. Deprivata dell'affetto materno, esposta a una condizione di instabilità familiare, di violenza assistita, che rende difficile la realizzazione del suo cammino di crescita. La sua infanzia e la sua prima adolescenza sono attraversate da un turbinio di emozioni che, il più delle volte, non riesce a comprendere. Elsa, per il suo modo di essere, inizialmente giustifica lo strano comportamento dei genitori, poi se ne rende conto. Mette in atto un meccanismo di difesa per proteggersi e per tutelare, in un certo senso, anche i propri genitori. La sua forza vitale le consente di andare avanti, nonostante le ferite. La voglia di amare e il desiderio di essere amata rappresentano gli elementi che le permetteranno di limitare l'ineludibile trauma.