Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Piancastelli

Malta: le costruzioni preistoriche. Un archeologo racconta

Malta: le costruzioni preistoriche. Un archeologo racconta

Monica Piancastelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2018

pagine: 94

L'arcipelago maltese, distante solo 90 km dalla Sicilia, vanta una ricchezza archeologica di ineestimabile bellezza e importanza. In particolare risulta straordinario il patrimonio preistorico rappresentato dal fenomeno del megalitismo, ovvero dagli edifici costruiti circa 6000 anni fa con pietra pesanti diverse tonnellate, molto prima dell'edificazione delle grandi piramide egizie, di Stonehenge e del Palazzo di Cnosso. Su queste isole vissero genti per le quali il significato intrinseco delle opere architettoniche edificate sul suolo era in relazione con quello delle strutture sotterranee adibite a sepolcri e a luoghi per officiare speciali cerimonie. Un'archeologa di oggi dà voce a Luigi Maria Ugolini, un archeologo romagnolo, tra i primi ricercatori negli anni '30 del secolo scorso a diffondere e a rendere noto in Italia il megalitismo maltese in un suo importante volume. Tra passato e presente, egli guiderà i lettori alla scoperta di queste piccole grandi isole.
17,00

ArcheologA. Storie di preistoria: un'autobiografia

ArcheologA. Storie di preistoria: un'autobiografia

Monica Piancastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2024

pagine: 124

Monica Piancastelli è geoarcheologa specializzata in Preistoria. Ha lavorato per venti anni nei cantieri archeologici di numerose regioni italiane. Ha tenuto corsi di formazione per tecnici di scavo e lezioni specialistiche in Master universitario, come docente a contratto. È autrice di articoli scientifici, di una guida narrata su Malta preistorica e di due libri per bambini. Negli ultimi anni ha condotto laboratori ludodidattici nelle scuole, curato eventi espositivi e costruito giocattoli della tradizione popolare. I balocchi della tradizione popolare in legno e altri materiali non hanno un'origine sempre nota, talvolta occorre andare indietro di millenni, come nel caso della trottola. Le mie mani di archeologa che un tempo scavavano la terra, ad un certo punto della mia storia, hanno prediletto la realizzazione di questi giocattoli. Tra i tanti costruiti, ne sono nati una decina che, per forma o per motivi decorativi, si sono ispirati ad opere e sintassi dell'arte mobiliare e parietale preistorica, divenendo preziosi dispositivi per accostare bambine e bambini all'origine dell'Arte, le cui tracce risalgono a oltre 40.000 anni fa. Passi autobiografici raccontano le fatiche fisiche e psicologiche della professione negli scavi archeologici e le peculiarità di un mestiere poco conosciuto al grande pubblico. Un omaggio anche ai tanti giovani il cui lavoro sul campo è stato ed è ancora sottovalutato.
15,00

Il viaggio della grande Dea Madre

Il viaggio della grande Dea Madre

Monica Piancastelli

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2013

pagine: 48

In questo libro si narra di un viaggio. È un cammino tra parole e immagini al quale sono invitati adulti, bambine e bambini. Il viaggio del primo grande mito nella storia della cultura del genere Homo: la Grande Dea Madre. Il percorso suggerisce il senso di continuità e persistenza nell'arco di migliaia di anni, dalla famosa Venere di Willendorf dell'Antica Età della Pietra, alle Madonne con il Bambino del Medioevo e del Rinascimento, e dal punto vista etnologico-antropologico del patrimonio simbolico di questo mito. La Grande Dea Madre pare identificarsi non solo con l'Energia che muove la Natura e con la Vita, intesa quindi come forza Creatrice, ma anche con la Morte, rispettando le ciclicità del mondo naturale e divenendo infine simbolo della ciclicità della Vita stessa.Vita, Morte, Rinascita. Età di lettura. da 7 anni.
12,00

La libertà del dolore

La libertà del dolore

Monica Piancastelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 72

8,00

Qua la zampa orso!

Qua la zampa orso!

Beatrice Ballanti, Mascia Lucci, Monica Piancastelli

Libro: Copertina rigida

editore: Artebambini

anno edizione: 2010

pagine: 48

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.