Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monia Benini

Plotone di tassazione. Cosa è bene sapere per difendersi dalle tasse

Plotone di tassazione. Cosa è bene sapere per difendersi dalle tasse

Monia Benini

Libro

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2014

pagine: 208

Parlare di tasse è ormai come assistere a una partita di calcio con opposte tifoserie: se sei contro l'evasione, allora sei di sinistra; se sei per una riduzione delle tasse, allora sei di destra. In base alla 'curva' nella quale si prende posto, si troveranno canti, inni e slogan opposti: 'parassiti' contro 'vessati', 'luridi evasori' contro 'tasse immonde'. L'obiettivo di questo testo è analizzare le tasse, la loro morsa, l'impunità dei grandi evasori; dal sistema costituzionale che prevede il pagamento dei tributi sulla base della propria capacità contributiva, al pozzo di San Patrizio dei 'prelievi forzosi' nelle nostre tasche. L'emergere di profonde ingiustizie e l'inefficacia delle tasse si palesano attraverso racconti, testimonianze e interviste che dimostrano quanto sia stretto il cappio attorno al collo dei contribuenti e come si sia ormai raggiunto un livello insostenibile per i cittadini e per le imprese italiane. Ma questo libro vuole essere anche uno strumento utile per difendersi, per sopravvivere e per abbozzare, per i lettori che osano oltre ogni struttura pre-costituita, un sistema diverso, al di fuori degli schemi mentali e di potere oggi dominanti.
12,00

Risvegliati. E adesso cosa facciamo?
10,00

Nella rete. Luci ed ombre del «media» che ha invaso le nostre vite

Nella rete. Luci ed ombre del «media» che ha invaso le nostre vite

Monia Benini

Libro: Copertina morbida

editore: Draco

anno edizione: 2014

pagine: 72

La rete è entrata con irruenza nelle nostre vite ed è rapidamente diventata una sorta di piazza virtuale, raggiungibile stando comodamente seduti sul divano, quando non addirittura da scuola o dal lavoro. Dall'analisi tecnica della rivoluzione comunicativa nel web, il libro passa a una valutazione delle potenzialità e dei rischi derivanti dall'uso e dall'abuso di Internet: dall'informazione alternativa al coinvolgimento su temi di impegno civico, ma anche lo scatenarsi di atteggiamenti da branco nei social network, il finanziamento e il controllo dei portali, l'accanimento per spegnere i coraggiosi casi di informazione 'fuori dal coro', la censura pronta ad abbattersi sui contenuti non allineati al sistema di potere. E ancora, la manipolazione mentale in atto sin dalla più tenera età, con le trappole di videogiochi sempre più violenti o con la presenza di spot per il perfetto consumatore, la dipendenza patologica da Internet. Una rete con luci ed ombre, da saper navigare con spirito critico e vigile per non restarvi intrappolati. Una rete che è virtuale e che, pur preziosissima, non dovrebbe sostituirsi alla nostra vita reale.
12,00

Sterminio segreto. Ciò che non ti viene detto sulla sanità

Sterminio segreto. Ciò che non ti viene detto sulla sanità

Monia Benini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2014

pagine: 172

In un discorso tenuto nel 2008, Zbigniew Brzezinski, allora consigliere per la politica estera del neo eletto presidente Obama, ammette senza difficoltà che "Forse un tempo era più facile controllare un milione di persone, anziché ucciderle fisicamente. Oggi è infinitamente più facile uccidere un milione di persone piuttosto che controllarle." In sostanza "È più facile uccidere che controllare". Risalendo all'indietro nel tempo sino alla fine del 1974, un altro protagonista della politica statunitense e internazionale, Henry Kissinger sottoscrive, insieme all'allora presidente Nixon, un piano adottato meno di un anno dopo da Gerald Ford. Si tratta del National Security Study Memorandum 200: 'Implicazioni derivanti dalla crescita della popolazione per la sicurezza e per gli interessi oltremare statunitensi', che presenta nero su bianco la necessità di eliminare 3 miliardi di persone dalla faccia della terra. Da allora a oggi sono passati quasi 40 anni, ma l'obiettivo è rimasto immutato, al punto che un esperto consigliere delle Nazioni Unite nel 2012 ha rivolto un appello ai governi del mondo per ridurre la crescita della popolazione mondiale e per lavorare congiuntamente per modificare il clima. Ogni misura diventa lecita per abbattere il numero di abitanti sul globo terrestre. Un silenzioso sterminio è in atto nel nostro pianeta; uno sterminio condotto dalle élites al potere che si arrogano qualunque decisione sanitaria sulla popolazione globale.
12,00

Liberarsi dalla dittatura europea

Liberarsi dalla dittatura europea

Monia Benini

Libro

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2013

pagine: 82

9,00

Risvegliati. E adesso cosa facciamo?

Risvegliati. E adesso cosa facciamo?

Monia Benini, Alberto Medici

Libro: Libro in brossura

editore: La Cassandra

anno edizione: 2012

pagine: 144

10,00

La guerra dell'Europa

La guerra dell'Europa

Monia Benini

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

C'è una nuova guerra in Europa. Una guerra che si combatte senza fucili, senza cannoni, senza bombe, ma con le sofisticate armi di distruzione di massa della grande finanza internazionale. Una guerra che viene da lontano e che dilaga e contagia anche i paesi europei, grazie a truppe di occupazione con il colletto bianco, che sparano i loro colpi cliccando sulle tastiere e trasferendo in un attimo cifre virtuali da capogiro. Ma nella crisi che sta violentando la Grecia non c'è nulla di virtuale. È una sofferenza reale, cruda, drammatica, in ogni aspetto della vita quotidiana. Una situazione mai vissuta dal popolo ellenico, neppure sotto l'occupazione straniera. Il libro documenta dunque una nuova forma di guerra che ha protagonisti, strategie, tattiche e vittime ben definite. Dai colpi delle agenzie di rating allo schieramento della troika, dai provvedimenti del Fondo Monetario Internazionale alle misure della Banca Centrale e della Commissione Europea. Per chi vuole sapere cosa è successo realmente in Grecia e non si accontenta delle "veline" ufficiali.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.