Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miria Burani

Pasolini e Marzabotto. Il prezzo da pagare

Pasolini e Marzabotto. Il prezzo da pagare

Stefano Ferrari, Miria Burani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2023

pagine: 192

Gli ultimi mesi della vita di Pier Paolo Pasolini nel racconto inedito sulla realizzazione di Salò o le 120 giornate di Sodoma, il film che uscirà postumo nell’inverno del 1975: l’intreccio fra la strage di Monte Sole, che costò la vita a quasi ottocento civili dell’autunno 1944 e l’idea pasoliniana che la vittime dei Quattro Potenti raccontate nel film fossero i superstiti dell’eccidio perpetrato a Marzabotto da Walter Reder, nell’ottica del male assoluto del Novecento rappresentato plasticamente dall’intellettuale bolognese. Con la voce dei sopravvissuti, gli autori Stefano Ferrari e Miria Burani ricostruiscono quei giorni tragici del ’44 sulle montagne sopra Bologna: e insieme ci offrono un ritratto di Pasolini basato sulle testimonianze di chi lo conosceva bene, come Pupi Avati e David Grieco, o di chi ne ha trattato le vicende come Carlo Lucarelli e Roberto Chiesi. Dalla lunga indagine compiuta nascono questo libro e il documentario omonimo, che viene allegato al volume con un Qr-Code per poterlo visionare. La conclusione è affidata alle parole del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei.
17,00

Le strade del borlengo. Benvenuti tra il Reno e il Panaro. Con l'inserto «I percorsi del gusto»

Le strade del borlengo. Benvenuti tra il Reno e il Panaro. Con l'inserto «I percorsi del gusto»

Miria Burani

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2000

pagine: 132

Il "borlengo" non è solo uno straordinario ed assolutamente unico prodotto alimentare, tanto da essere considerato un prodotto tipico. È tutto un mondo di storia, cultura e tradizioni di un territorio situato in una delle zone più suggestive dell'Appennino modenese e bolognese. Questo testo parla del borlengo, delle genti e dei luoghi che gli hanno dato i natali. È un libro, una guida, un'agenda o semplicemente uno strumento da utilizzare per conoscere un po' meglio un territorio stimolante di attrattive turistiche: naturali, architettoniche e gastronomiche.
12,00

Il frutto del paradiso. Storia e cultura della ciliegia di Vignola

Il frutto del paradiso. Storia e cultura della ciliegia di Vignola

Pierluigi Albertini, Miria Burani, M. Giovanna Trenti

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 1996

pagine: 240

Gli autori hanno ricreato in queste pagine una sorta di compendio storico di quest'ultimo secolo vignolese, della gente che ha contribuito al miracolo economico della Valle del Panaro e dell'ingegno umano che, al di là del fatto puramente agronomico, ha realizzato un indotto industriale e tecnologico che, ancora oggi, rappresenta la punta di diamante dell'economia della zona.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.