Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miri Yu

La casa del gatto

La casa del gatto

Miri Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2024

pagine: 248

Appena nata, Nīko viene abbandonata in un parco, ma presto viene salvata dalla sua nuova padrona. Sulle ginocchia della nonna, Nīko passa felice le sue giornate, ma dopo tre primavere insieme sono costrette a separarsi l'una dall'altra e Nīko ritorna di nuovo al parco. Qui dà alla luce sei gattini: Suwan, Arumi, Santa, Gengorō, Latte e Nīko. E poi... insieme all'eccentrico dottor Minato, che si prende cura dei gatti e dei loro padroni, inizia per tutti un inaspettato viaggio di scoperta e riscoperta, in cui andare avanti diventa la parola chiave. Quattro racconti sulle vite delle persone che hanno accolto i gattini nelle loro case, ma anche un romanzo che offre uno spaccato sulle paure e sui dolori, sulle speranze e sui sogni della vita.
16,50

Dopo la pioggia e i sogni

Dopo la pioggia e i sogni

Miri Yu

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2022

pagine: 274

Sakurai Tomoharu è un musicista jazz e un genitore single, ha perso la moglie quando la figlia Ame era molto piccola e per questo ha un legame molto stretto, forte e affiatato con la figlia. Uno dei suoi hobby è collezionare farfalle, e perciò si reca a Taiwan per catturarne una molto rara, la Troides magellanus. E una farfalla talmente rara che è anche chiamata la "farfalla fantasma". La leggenda racconta che chiunque riesca a catturarla si trasformerà a sua volta in fantasma. In Giappone, Ame, una normale studentessa delle medie, è molto preoccupata perché non riceve da giorni telefonate del padre. Comunque, quando Tomoharu ritorna, non riesce a ricordare come abbia fatto ritorno in Giappone, né cosa sia successo. Ame nota strane cose che cominciano ad accadere intorno a lei... Con il prezioso aiuto della vicina Akiko e sulle note di Dopo un sogno di Faure, si prepara ad affrontare quella che sarà forse la sfida più importante e spaventosa di tutta la sua vita: crescere. Tra rivelazioni sconcertanti e incontri inaspettati, viene catapultata in una realtà in cui spetterà a lei prendere decisioni difficili e dolorose. Dove la condurrà il suo viaggio?
17,50

Tokyo. Stazione Ueno

Tokyo. Stazione Ueno

Miri Yu

Libro: Libro in brossura

editore: 21lettere

anno edizione: 2021

pagine: 176

Kazu e l’imperatore sono nati lo stesso giorno, ma le loro vite prendono strade diverse. Yu Miri ci racconta con semplice eleganza lo scarto tra la vita tradizionale giapponese e il boom economico della modernità, seguendo le vicende che portano Kazu a vivere ai margini della società, nella Tokyo delle Olimpiadi.
16,00

Il Paese dei suicidi

Il Paese dei suicidi

Miri Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2020

pagine: 220

«Voglio morire». Mone è un’adolescente all’inizio delle scuole superiori. Dovrebbe essere una ragazza come tante, ma la sua vita sembra andare a rotoli e non ha nessuno su cui contare. Una famiglia solo in apparenza. Il padre ha un’amante da anni e lei è l’ultima a scoprirne l’esistenza. La madre preferisce il fratello minore, Satoshi, e progetta di portarlo via con sé, lontano dalle radiazioni, lasciandola indietro. Un gruppo di amiche con cui ha un rapporto superficiale, di cui non sente di fare parte davvero. Il suo unico alleato è il cellulare che porta sempre con sé, grazie al quale può raggiungere il lato più oscuro di internet. Ciò che trova è un forum, una chat di morte dove individui di età e provenienza diverse, con le motivazioni più disparate, cercano dei compagni con cui togliersi la vita. Yodogawa, Namiki e Nana sono gli utenti anonimi che entrano a far parte del “Gruppo della fine”, i compagni che ha scelto per accompagnarla nel suo ultimo viaggio. Un cammino verso la morte che porterà Mone a entrare in contatto con aspetti di se stessa prima sconosciuti.
16,00

Oro rapace

Oro rapace

Miri Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 351

Figlio di un ricco proprietario di sale da gioco, Kazuki è cresciuto senza che nessuno si occupasse di lui: la madre lo ha abbandonato, il padre non è capace di sviluppare rapporti affettivi, il fratello Koki è un malato psichico e la sorella Miho si prostituisce per avere il denaro per shopping. Anche con gli amici Kazuki costruisce relazioni senza affetto, basate sul denaro e sul potere. Durante una lite il ragazzo, che ha ormai perso il contatto con la realtà, uccide il padre e ne nasconde il corpo, gettando così la sua giovane esistenza alla deriva. Miri Yu costruisce una dura rappresentazione del vuoto morale degli adolescenti giapponesi, inebetiti dal vortice dei miti consumistici e dei videogiochi.
8,00

Scene di famiglia

Scene di famiglia

Miri Yu

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 152

Una sera, al ritorno dal lavoro, Sumi trova davanti al portone di casa la sua famiglia al completo e un'intera troupe cinematografica che l'aspetta: stanno per girare le riprese della scena del suo finto compleanno, uno degli episodi del film-documentario sulla "strana" famiglia. Dopo vent'anni la famiglia è riunita per la prima volta, ma, miracolo delle telecamere, tutti sembrano perfettamente a proprio agio. Liti e violenze hanno profondamente segnato l'equilibrio psicologico dei figli: l'unica che sembra essersi scrollata di dosso il passato è Sumi, ma l'improvvisa intrusione dei familiari nella sua vita la mette in crisi: instaurerà una strana relazione con un vecchio e poserà per la sua collezione di polaroid di fondoschiena femminili.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.