Libri di Mimmo Bari
La famiglia è sacra!
Mimmo Bari
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 228
La famiglia è sacra! Alberto è cresciuto con questa consapevolezza. Quando si innamora e decide di mettere la testa a posto, si sposa e fa della famiglia il centro del suo mondo. Ma il vero significato della sacralità della famiglia Alberto lo apprende solo dopo aver infranto l'equilibrio raggiunto, e la situazione in cui si trova coinvolto lo catapulta in un mondo al rovescio, dove i valori in cui ha creduto sono sovvertiti, assumendo contorni distorti. Nel tentativo di rimettere ordine nella sua vita, Alberto si trova paradossalmente a combattere proprio contro la sacralità di un'altra famiglia, vissuta in maniera opposta alla sua. Da questo momento una concatenazione di eventi investe i protagonisti, evidenziandone in maniera spietata le debolezze, le contraddizioni, i sentimenti e il profondo senso di solitudine. Il concetto di sacralità prende vita, e nella sua duplice forma assume le sembianze di Alberto e Monica, respira la loro vita, si incarna nei loro corpi, governa il destino di tutti, detta le regole del gioco e le subisce; è carnefice e vittima di se stesso fino alla fine, quando Alberto, a suo modo, ristabilisce l'ordine sovvertito e gli equilibri violati.
L'amico tradito
Mimmo Bari
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 180
«Mi chiamo Alfredo Mantovani e sono costretto a dare una svolta alla mia vita.» Sembrerebbe quasi l'incipit di un libro dal sapore sveviano o, comunque, una storia da srotolare attraverso un meccanismo di liberazione dell'io come lo stream of consciousness. Invece, si tratta di un racconto in cui le dimensioni spazio-temporali non sono affatto bandite, né sono annientate da un io narrante che lega sviluppi solo alla propria dimensione atemporale e aspaziale. Calato nel suo tempo, in uno spazio geografico ben definito, con un linguaggio schietto e fresco di assoluta spontaneità, Alfredo Mantovani racconta in prima persona l'avventura di un giovane uomo di fronte alla crisi che gli piove addosso a causa di un "cedimento" dei sensi, di un momentaneo cedere alle tentazioni della carne. E se questa "carne", poi, si scopre essere la moglie del proprio migliore amico, allora le cose, con tutta evidenza, si fanno difficili. È la storia, insomma, di una incoscienza adolescenziale che si prolunga, come un'ombra senza sospetti, nella coscienza critica di un'età adulta: quando questo succede, è come l'infrangersi della propria immagine contro lo specchio che la riflette. Tutto va in frantumi, e in quelle schegge di specchio che riflettono solo una parte del tutto bisogna cominciare ad avere il coraggio di rinvenire il primo profilo della nuova identità di uomo. S'impone una scelta. Si può, così, decidere di affrontare il resto della vita con una consapevolezza diversa e nuova, nutrita di una inedita maturità; o, al contrario, si può vagliare la fuga dalla vita, verso nuovi inediti orizzonti. Alfredo farà la sua scelta.
Una storia da dimenticare
Mimmo Bari
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 256
La vita è un mistero! Difficile decriptare i sistemi su cui si basa, le sue regole, i suoi equilibri. Difficile capire perché Andrea, Lorenzo e Rodrigo, tre gemelli che fin dal momento del concepimento hanno respirato e condiviso per nove mesi lo stesso spazio e gli stessi umori, una volta venuti al mondo assumono comportamenti differenti, intraprendono strade diverse, frequentano ambienti diametralmente opposti, vivono esperienze di vita che li portano piano piano ad allontanarsi l'uno dall'altro. Eppure, paradossalmente, tutte le azioni che i gemelli pongono in essere fin dall'infanzia e le situazioni che si trovavo a vivere con il passare degli anni non fanno altro che creare, solo apparentemente, separazione e allontanamenti, per poi confluire verso una totale complicità che farà di loro quello che sono sempre stati: un'unica anima divisa in tre corpi. Tutto accade all'improvviso, per una serie di fortuiti eventi che, nell'arco di una manciata di ore, portano le strade dei tre ragazzi ad incrociarsi e fondersi verso un unico intento... Quello di proteggersi a vicenda e ritrovare l'intimità e la complicità smarrite. In un quadro già di per sé variegato, si inserisce un'altra figura chiave, quella di Morena che, a differenza dei gemelli, sembra percorrere una strada priva di ostacoli ma che, in realtà, vive intrappolato in un'esistenza dai contorni sfumati e in un corpo che fatica a trovare un equilibrio e a riconoscere la propria anima. Le strade di Andrea, Lorenzo, Rodrigo e Morena finiscono con l'incrociarsi, fondersi e confondersi. Ed è proprio in questo momento che, per tutti, ha inizio un viaggio catartico che porterà ognuno ad assumere consapevolezza di sé e della propria esistenza. Apparenza e realtà si rincorrono fin dalle prime pagine del romanzo in una corsa che devia continuamente il percorso della storia. La prospettiva e il punto di osservazione degli eventi si spostano continuamente, a seconda di chi li vive o li osserva. La vita gioca a scacchi con i personaggi che animano il libro e, in un incessante incalzare di eventi, sposta con maestria gli equilibri e l'attenzione del lettore da un protagonista all'altro fino all'epilogo della storia. L'esito della partita è tutto da scoprire e interpretare.
Teseo, il terzo bronzo
Mimmo Bari
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dario, un quarantenne romano, partito per una meritata vacanza nella bellissima terra di Calabria con l'intenzione di scacciare i malumori derivanti dalla fine inaspettata della sua storia d'amore e dalla perdita del lavoro, si imbatte nel corso di un'immersione nel ritrovamento di quello che sembra essere il terzo bronzo di Riace. Avviserà le autorità di tale rinvenimento, soprattutto la Sovrintendenza ai beni archeologici, oppure insieme al suo nuovo amico Geppo tenterà illecitamente il recupero?
La famiglia è sacra!
Mimmo Bari
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 180
La famiglia è sacra! Alberto è cresciuto con questa consapevolezza. Quando si innamora e decide di mettere la testa a posto, si sposa e fa della famiglia il centro del suo mondo. Ma il vero significato della sacralità della famiglia Alberto lo apprende solo dopo aver infranto l'equilibrio raggiunto, e la situazione in cui si trova coinvolto lo catapulta in un mondo al rovescio, dove i valori in cui ha creduto sono sovvertiti, assumendo contorni distorti. Nel tentativo di rimettere ordine nella sua vita, Alberto si trova paradossalmente a combattere proprio contro la sacralità di un'altra famiglia, vissuta in maniera opposta alla sua. Da questo momento una concatenazione di eventi investe i protagonisti, evidenziandone in maniera spietata le debolezze, le contraddizioni, i sentimenti e il profondo senso di solitudine. Il concetto di sacralità prende vita, e nella sua duplice forma assume le sembianze di Alberto e Monica, respira la loro vita, si incarna nei loro corpi, governa il destino di tutti, detta le regole del gioco e le subisce; è carnefice e vittima di se stesso fino alla fine, quando Alberto, a suo modo, ristabilisce l'ordine sovvertito e gli equilibri violati.
L'amico tradito
Mimmo Bari
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Mi chiamo Alfredo Mantovani e sono costretto a dare una svolta alla mia vita". Sembrerebbe l'incipit di un libro sveviano o una storia da srotolare attraverso un meccanismo di liberazione dell'io. Invece, si tratta di un racconto calato nel suo tempo, in uno spazio geografico definito, con un linguaggio di assoluta spontaneità, il protagonista racconta l'avventura di un giovane uomo di fronte alla crisi che gli piove addosso a causa di un momentaneo cedimento alle tentazioni della carne. E se questa "carne" è la moglie del proprio migliore amico, allora le cose si fanno difficili. È la storia, insomma, di una incoscienza adolescenziale che si prolunga nella coscienza critica di un'età adulta: quando questo succede, è come l'infrangersi della propria immagine contro lo specchio che la riflette. Tutto si frantuma, ed in quelle schegge di specchio che riflettono solo una parte del tutto bisogna avere il coraggio di rinvenire il profilo di una nuova identità. S'impone una scelta: affrontare il resto della vita con una nuova consapevolezza o, al contrario, si può vagliare la fuga dalla vita, verso nuovi inediti orizzonti. Alfredo farà la sua scelta.