Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mimi Oliva Lentati

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: 231

Un bellissimo ragazzo inglese, Dorian Gray, ossessionato dal culto del bello, riceve dall'amico pittore Basilio Hallward un ritratto che lo raffigura nel fiore dei suoi anni. Sedotto dai discorsi sull'importanza della giovinezza, spera di poter rimanere sempre giovane, anche a costo di perdere la sua anima: ottiene così che sia il quadro ad invecchiare al posto suo. Dorian si dà ad una vita dissoluta e scapestrata, alla ricerca continua di qualcosa che possa appagare la sua morbosa sensibilità, ma con il tempo il ritratto assumerà ai suoi occhi il valore di un atto di accusa, suscitando il suo disprezzo e tragiche conseguenze. Introduzione di Silvia Mondardini.
11,00

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 272

Dorian Gray, giovane bellissimo che della bellezza ha un culto morboso e decadente, riceve dall’amico pittore Basilio Hallward un ritratto che lo raffigura nella pienezza della gioventù. Per un sortilegio, ottiene che i segni della decadenza fisica dovuta al trascorrere del tempo appaiano sul ritratto, lasciando indenne la sua persona. Si dà così a una vita dissoluta, ma l’immagine del quadro gli rammenta la sua reale identità.
10,00

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2022

pagine: 260

Dorian Gray è un giovane dotato di una bellezza rara. Quando un pittore gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo riproduce nel pieno della gioventù, Dorian comincia a vedere la giovinezza del suo ritratto come qualcosa di fondamentale per la sua vita, al punto tale da provare invidia nei confronti dello stesso. Perché, mentre lui invecchierà, il ritratto rimarrà bello e giovane. Un modo di pensare che gli viene dalle assidue conversazioni con Lord Henry Wotton, che spingeranno Dorian a stipulare una sorta di "patto col demonio", grazie al quale rimarrà eternamente giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni della decadenza fisica e della corruzione morale del personaggio.
9,90

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 272

Dorian Gray, giovane bellissimo che della bellezza ha un culto morboso e decadente, riceve dall’amico pittore Basilio Hallward un ritratto che lo raffigura nella pienezza della gioventù. Per un sortilegio, ottiene che i segni della decadenza fisica dovuta al trascorrere del tempo appaiano sul ritratto, lasciando indenne la sua persona. Si dà così a una vita dissoluta, ma l’immagine del quadro gli rammenta la sua reale identità.
10,00

De profundis

De profundis

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2016

pagine: 129

Il "De profundis" (1897) è fra le ultime opere del grande autore irlandese. Composta in parte durante la sua detenzione nel carcere di Reading, si presenta in forma di lettera indirizzata al giovando amante Bosie. È un testo ricco di motivi e provocazioni intellettuali, ove non manca il consueto atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società dell'epoca vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica, né quel gusto per la teatralità e l'istrionismo - la maschera e il volto - che, a dispetto delle circostanze, sempre contraddistingue la scrittura di Oscar Wilde. Centrale rimane comunque nell'opera il tema dell'inevitabile isolamento dell'artista moderno. Introduzione di Silvia Mondardini.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.