Libri di Miguel Delibes
La strade dal Civuite
Miguel Delibes
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2017
pagine: 136
Inte gnot prime di partî pe citât, là che so pari lu mande par progredî, Daniel, il Civuite, al riviôt ducj i fats che in paîs, intai pôcs agns de sô zovine vite, lu àn cjapât dentri. Une storie biele e comovente là che la nature, l'amôr, la muart, ma soredut la amicizie a son i protagoniscj.
Cinque ore con Mario. Testo spagnolo a fronte
Miguel Delibes
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2017
pagine: 179
Carmen ha appena perso il marito e durante la veglia notturna del defunto concentra in un intenso monologo le proprie frustrazioni sociali, economiche e sessuali, accumulate in oltre vent'anni di un matrimonio sbagliato, contrassegnato dall'incomunicabilità e dall'incompatibilità. Dalla ridda di rimproveri, recriminazioni e lamentele che la donna rivolge al suo muto interlocutore - colpevole, secondo lei, di un eccessivo liberalismo ideologico, una miope intransigenza etica e una indifferenza totale nei suoi confronti -, emerge un efficace affresco della Spagna franchista negli anni sessanta e la disarmante vulnerabilità della protagonista.
Cinque ore con Mario
Miguel Delibes
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 256
Pubblicato nel 1966 e recentemente inserito dal settimanale "El Mundo" nella lista dei cento migliori romanzi di lingua spagnola del Novecento, "Cinque ore con Mario" racconta la storia del matrimonio tra Carmen Sotillo e il marito prematuramente scomparso, Mario Collado, professore, giornalista, intellettuale impegnato. Durante cinque ore di veglia nella camera ardente, Carmen viene sommersa dai ricordi: la freddezza e il tacito biasimo con cui il marito la trattava, la mancanza di comunicazione e di conoscenza reciproca. In una postuma resa dei conti rinfaccerà al marito una vita di sacrifici, la rinuncia a un'affermazione sociale ed economica in nome di un'integrità morale cui si sente estranea e che disprezza. Nel suo monologo si delinea la storia di un rapporto fragile e falso, vissuto nell'incomprensione e nell'insoddisfazione. Miguel Delibes, l'ultima grande voce del realismo sociale iberico, intesse attraverso la loro vicenda la storia di una Spagna provinciale e mediocre, colma dei valori vacui dell'apparenza piccolo borghese, la Spagna conservatrice arenata su se stessa e sulle proprie ambizioni meschine, la Spagna senza orizzonte, divisa e senza riscatto.