Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Trabucco

Insieme sulla madre terra. Per le Scuole superiori

Insieme sulla madre terra. Per le Scuole superiori

Alberto Pisci, Michele Trabucco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 2024

18,35

Comunicare la storia con successo: il caso di Alessandro Barbero

Comunicare la storia con successo: il caso di Alessandro Barbero

Michele Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 156

La storia non ha mai avuto tanto successo in TV e sui canali Internet. Una materia che a scuola può apparire a molti noiosa e priva di stimoli, è riuscita a essere nobilitata grazie a una strategia comunicativa innovativa e persuasiva. Il protagonista in Italia di questo nuovo modo di comunicare la storia è Alessandro Barbero, diventato una sorta di star, a partire dal programma di successo Superquark. Il professore Barbero può contare oggi su milioni di visualizzazioni su Internet, le sue conferenze registrate sono seguite da un pubblico trasversale, dagli studenti delle scuole superiori agli adulti appassionati di storia. Il saggio ben documentato di Michele Trabucco entra nel merito dei pregi - e dei limiti - di uno stile divulgativo stimolante e accattivante, in contrasto con la classica lezione della materia in molte aule scolastiche, che spesso non incontra i favori degli studenti. Una storia di successo, che traina anche le vendite di libri e lo share di programmi TV dedicati ai grandi eventi e personaggi della storia. Una dimostrazione di come la storia può essere interessante e offrire piccoli e grandi spunti di riflessione sul nostro presente.
13,90

Storia di Bhen. Un incontro tra i banchi di scuola

Storia di Bhen. Un incontro tra i banchi di scuola

Michele Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un "ideale" rapporto tra un professore e un alunno proveniente dall'Afghanistan, giunto in Italia per compiere una missione speciale. Una storia di umanità, contraddizioni, diffidenze, e riconciliazione che porta a riflettere sull'incontro scontro tra culture e religioni diverse.
14,00

Il concetto di DSA in prospettiva europea. Alcune «best practices»

Il concetto di DSA in prospettiva europea. Alcune «best practices»

Michele Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

l tema dei disturbi specifici dell'apprendimento è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Questo saggio presenta l'impostazione delle politiche dell'istruzione nella governance dell'Unione Europea, un breve percorso storico del termine DSA e alcune esperienze di Paesi europei che hanno investito molto sugli studenti con difficoltà specifiche di apprendimento. Si evidenzia una certa difficoltà a livello internazionale nel trovare un concetto univoco di disturbi o svantaggi per l'apprendimento e bisogni educativi: si aggiunge la difficoltà di avere diversità di sistemi scolastici nazionali che non aiutano ad avere dati comparabili tra loro. Altro aspetto la disparità di attenzione e di supporti tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Una lacuna che nel tempo dovrà essere colmata.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.