Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Miguidi

Subappalti e subcontratti pubblici

Subappalti e subcontratti pubblici

Michele Miguidi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 376

La disciplina del subappalto, pur oggetto di numerose modifiche normative, manifesta le principali criticità in relazione ad aspetti che il legislatore non ha mai affrontato organicamente, lasciando all'interprete e agli operatori, di volta in volta, il compito di districarsi. Il subappalto e i subcontratti "pubblici" sono tali non perché la pubblica amministrazione ne sia parte, ma in quanto il contratto d'appalto pubblico, che ne sta alla base, si riverbera procedimentalmente e, in una certa misura, negozialmente, sul contratto figliato. Il tentativo è quello di proporre un testo che consenta molteplici letture, da quella di inquadramento a quella di approfondimento e critica, segnalando via via i punti oscuri, fornendo il panorama delle interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali. L'opera è aggiornata sino al DPR 18 aprile 2013 in materia di White List. Completa il volume un Cd-Rom contenente degli schemi di atti compilabili e personalizzabili che si propongono agli operatori, oltre ad un corposo apparato di sentenze, circolari, documenti prassi e normativa.
42,00

Guida essenziale al Testo Unico dell'edilizia

Guida essenziale al Testo Unico dell'edilizia

Eugenio Lequaglie, Michele Miguidi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 560

L'esigenza di disporre di un testo di supporto per l'interpretazione e l'applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al contempo le caratteristiche di compattezza ed essenzialità, ha portato alla realizzazione di questa guida. L'organicità del quadro normativo introdotto dal Testo Unico dell'edilizia si è andata perdendo negli anni, a seguito delle numerose e successive stratificazioni normative, fino alle ultime disposizioni emanate che paiono addirittura in contrasto con quanto in esso sancito. Il volume, che nasce dall'esperienza degli autori che hanno realizzato ben sei edizioni di un commentario vero e proprio al Testo unico dell'edilizia, esce con tutte le novità intervenute nel tempo sul testo originario, sia delle necessarie integrazioni con le numerose fonti "esterne" che sono state anche da ultimo emanate. Sono stati trattati ed approfonditi istituti ed argomenti, modificati dall'entrata in vigore di numerose nuove disposizioni di diverso rango, quali: interventi edilizi; titoli abilitativi; edilizia libera; vincoli; vigilanza e sanzioni; norme tecniche; impianti; fonti rinnovabili. Sotto il profilo della struttura, l'opera analizza in ciascun capitolo o sezione, i diversi istituti disciplinati dal Testo Unico. Sono presenti frequenti richiami normativi, schemi riepilogativi ed evidenziazioni grafiche sui concetti più importanti e significativi con sintesi operative e precisazione degli enunciati normativi.
54,00

Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo la riforma Biagi

Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo la riforma Biagi

Cinzia Antonacci, Michele Miguidi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XIV-133

Il lavoro a progetto è un nuovo ed importante istituto della recente Riforma del lavoro che presenta rilevanti applicazioni negli Enti locali, i quali sono ora tenuti ad utilizzare le collaborazioni sulla base di progetti. La materia presenta però alcune difficoltà, per l'oscurità e la contraddittorietà di molte disposizioni, che devono essere puntualmente interpretate e chiarite. Si pensi, ad esempio, alla distinzione tra lavoro a progetto e quello di subordinazione, alla necessità di evidenziare le professionalità qualificate, e di motivare le effettive necessità, ecc. La presente opera considera tutti i problemi del lavoro a progetto, e contiene suggerimenti operativi alla luce della recente giurisprudenza.
11,00

Congedi parentali familiari e formativi aggiornato al DL n. 151/2001 nuovo Testo Unico sulla maternità e paternità

Congedi parentali familiari e formativi aggiornato al DL n. 151/2001 nuovo Testo Unico sulla maternità e paternità

Michele Miguidi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XVI-202

19,63

Testo unico dell'edilizia e norme collegate

Testo unico dell'edilizia e norme collegate

Michele Miguidi, Eugenio Lequaglie

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 898

Il volume giunge alla sua V edizione, alla luce sia delle modifiche dirette intervenute sul Testo Unico dell'edilizia originario, sia delle necessarie integrazioni con le numerose fonti "esterne" che sono state anche da ultimo emanate. Sono stati trattati ed approfonditi istituti ed argomenti modificati dall'entrata in vigore di numerose nuove disposizioni di diverso rango, quali: i nuovi titoli abilitativi: la C.i.l. e la S.c.i.a.; la sicurezza degli impianti; il rendimento energetico degli edifici; la sicurezza dei lavori e la regolarità contributiva degli esecutori; l'inquinamento acustico; i campi elettromagnetici; beni culturali e paesaggistici; procedure per il reimpiego di terre e rocce da scavo. La struttura originaria dell'opera è stata sostanzialmente mantenuta: viene inizialmente offerto un analitico inquadramento generale delle tematiche che direttamente incidono sullo svolgimento dell'attività edilizia; viene successivamente commentato il testo unico articolo per articolo. All'interno di ciascun articolo o gruppo di articoli si è divisa la trattazione in più paragrafi, in modo da consentire una più semplice lettura ed un più facile reperimento degli argomenti di interesse. Sono stati ampliati riepiloghi e schemi introdotti nell'ultima edizione, quale strumento di sintesi operativa e precisazione degli enunciati normativi. È stato infine aggiornato l'analitico compendio giurisprudenziale. Completa l'opera l'aggiornato Codice breve dell'edilizia su Cd-Rom allegato.
74,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.