Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele M. Lualdi

Il re selvaggio. Georg Groddeck ai congressi psicoanalitici

Il re selvaggio. Georg Groddeck ai congressi psicoanalitici

Georg W. Groddeck, Ernst Simmel, Michele M. Lualdi

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2022

pagine: 336

"Sono un analista selvaggio", una frase da sempre associata al medico e psicoanalista tedesco Georg Groddeck (1866-1934) e che ne riassume la caratteristica volontà provocatoria. Ma fu veramente pronunciata? A partire da questo interrogativo si snoda nel volume un'indagine volta alla ricerca di una fonte autorevole che attesti la veridicità del racconto, in una ricostruzione degli eventi che mette in discussione diversi punti dati per scontati nei precedenti lavori biografici. Il discorso si estende a comprendere la relazione tra Groddeck e Freud, dal primo vissuta con toccante intensità di sentimenti e qui ripercorsa dal suo nascere, nel 1917, fino al congresso psicoanalitico internazionale di Bad Homburg del 1925, l'ultimo che vide la partecipazione di Groddeck. Sulla scorta dei documenti disponibili, diversi dei quali finora mai tradotti in italiano e considerati filologicamente, nel loro contenuto e infine da un vertice psicoanalitico, si cerca di restituire spessore a uno dei più originali pionieri che la storia della psicoanalisi abbia avuto e che ancora molto ha da insegnarci.
20,00

Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico

Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico

Manfred Lütz

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 236

Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo il dialogo con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, la sua avventurosa fuga da Vienna, dai nazisti e infine la sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: “Kernberg poteva attingere dai suoi oltre 65 anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero senso e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg”.
19,00

Nelle lettere di Freud. Indice analitico degli epistolari italiani. Volume 1

Nelle lettere di Freud. Indice analitico degli epistolari italiani. Volume 1

Michele M. Lualdi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 384

I numerosi epistolari freudiani racchiudono una ricca e preziosa mole di informazioni di non sempre facile individuazione. Nelle lettere di Freud si propone di favorire l'interrogazione dei volumi della corrispondenza del padre della psicoanalisi agevolando il reperimento di termini e parole chiave. Vengono presi in considerazione 15 epistolari completi, 2 disponibili in formato digitale e 5 porzioni di altrettanti testi dedicate alle lettere di Freud, per un totale di oltre 13.000 voci. Il volume 1 contiene le sezioni nomi di persona, luoghi, associazioni, congressi psicoanalitici, sogni, simboli, analogie, lapsus e correzioni.
36,00

Nelle lettere di Freud. Indice analitico degli epistolari italiani. Volume 2

Nelle lettere di Freud. Indice analitico degli epistolari italiani. Volume 2

Michele M. Lualdi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 452

I numerosi epistolari freudiani racchiudono una ricca e preziosa mole di informazioni di non sempre facile individuazione. Nelle lettere di Freud si propone di favorire l'interrogazione dei volumi della corrispondenza del padre della psicoanalisi agevolando il reperimento di termini e parole chiave. Vengono presi in considerazione 15 epistolari completi, 2 disponibili in formato digitale e 5 porzioni di altrettanti testi dedicate alle lettere di Freud, per un totale di oltre 13.000 voci. Il volume 2 contiene le sezioni scritti di Freud, opere e testi, indice analitico generale.
40,00

Passando da Stekel dell'autobiografia di Wilhelm Stekel

Passando da Stekel dell'autobiografia di Wilhelm Stekel

Michele M. Lualdi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 708

"Mauvais sujet, bête noire della psicoanalisi, canaglia. E ancora: intemperante, incostante, senza scrupoli, bugiardo, meschino, "porco", imbecille. Così Freud definì a più riprese Stekel dal 1911, verso la fine del loro sodalizio. Né la successiva tradizione psicoanalitica è stata più tenera nei confronti di questo pioniere, del quale ci ha fatto giungere un'immagine prevalentemente svalorizzata o negativa tout court. Pure, occorrerebbe riconoscere a Stekel diversi meriti, come anche Freud dovette, a volte suo malgrado, fare. Nel panorama italiano più ancora che in altri, Stekel è stato ed è figura privata di voce: una lettura critica della sua autobiografia può consentire di accostare la sua parola, le sue idee e la sua versione su come andarono le cose con Freud e con la psicoanalisi, divenendo spunto per più ampie riflessioni sulla storia delle prime fasi di questa disciplina e dei suoi primi protagonisti".
38,00

Buongiorno, inconscio. Stekel, Adler, Jung, Abraham, Ferenczi

Buongiorno, inconscio. Stekel, Adler, Jung, Abraham, Ferenczi

Michele M. Lualdi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 284

La storia della psicoanalisi non è solo un continuo evolversi di idee, concetti e teorie, ma anche (e prima ancora) storia di persone. E la conoscenza delle loro vite ci porta a contatto con lo spessore umano - difetti e virtù - dei più o meno grandi teorici e clinici psicoanalitici. Ecco le storie di cinque tra i primi autori, i primi grandi pionieri della psicoanalisi, nel loro errare come nel loro tracciare utili sentieri nei territori allora più selvaggi dell'inconscio: Stekel, Adler, Jung, Abraham, Ferenczi. Essi sono parte della storia dell'incontro dell'uomo con le pulsioni, con il loro manifestarsi in sintomi, in caratteri e personalità. La storia del saluto all'inconscio.
22,00

Psicologia e sport

Psicologia e sport

Chiara Chierichetti, Francesco Erre, Michele M. Lualdi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 96

Mens sana in corpore sano: l'incontro tra psiche e corpo può essere assai proficuo. Uno degli ambiti in cui tale incontro può avvenire è l'attività sportiva, soprattutto quando condotta senza trascurare gli aspetti psicologici. Da tali presupposti nasce questo piccolo libro, occasione per trasmettere un modo di intendere e di portare avanti il "fare sport", centrato sull'importanza che esso può rivestire durante tutto il ciclo di vita di un individuo, assumendo significati diversi a seconda che protagonista ne sia un bambino, un adolescente, un adulto o un anziano.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.