Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Intorcia

Un mondo di nuvole. 7ª edizione. La scrittura a scuola tra intelligenza artificiale e sistemi tradizionali

Un mondo di nuvole. 7ª edizione. La scrittura a scuola tra intelligenza artificiale e sistemi tradizionali

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 280

Un Mondo di Nuvole 7 cammina e si rigenera anche in questa pubblicazione, mantenendo i processi creativi tradizionali, imprescindibili, come la scrittura manuale, tradotta in scrittura digitale e non solo. Nella settima edizione, però, è stata sperimentata anche l’IA. Un Mondo di Nuvole non è soltanto un libro, è un progetto che nasce dalla collaborazione tra docenti e studenti, uniti nel tentativo di compiere una delle azioni più antiche del mondo: raccontare storie. Età di lettura: da 12 anni.
25,00

Un mondo di nuvole. 6ª edizione. EBook ed evoluzione digitale a scuola

Un mondo di nuvole. 6ª edizione. EBook ed evoluzione digitale a scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2024

pagine: 348

«Un Mondo di Nuvole VI è un progetto scolastico pluriennale e presenta un’interessante novità al passo con i tempi e molto gradita al mondo tecnologico e informatizzato dei giovani rispetto alle precedenti cinque edizioni. È un’esperienza formativa straordinaria che permette il confronto tra compagni della stessa scuola e alunni di scuole diverse di varie parti d’Italia, che, interagendo tra loro, riescono a capire e condividere modi di vita e di pensiero differenti. Gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscersi anche di persona, visitando le diverse città e questo ha consolidato un legame già cominciato soltanto con strumenti elettronici». (Rebecca Gualco e Matilde Sardi)
25,00

Un mondo di nuvole. 3ª edizione. Gli anni del terrore

Un mondo di nuvole. 3ª edizione. Gli anni del terrore

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2021

pagine: 516

«Un mondo di nuvole” è un artefatto di grande qualità. Ci piace utilizzare queste due parole: artefatto e qualità. Due termini molto importanti nella scuola da sempre ed oggi in modo particolare. “Fatto ad arte”: un oggetto che è frutto di un lavoro artigianale, creativo, pensato e curato in ogni suo aspetto. Dal 2014 Indire, con il Movimento Avanguardie Educative, cerca di intercettare nelle scuole italiane quelle pratiche di innovazione che possano contribuire a migliorare la scuola, allontanandosi da metodologie datate e da un modello trasmissivo che poco spazio lascia alla creatività degli studenti. In questa ricerca tra le scuole italiane, ci siamo imbattuti in questa esperienza portata avanti da una scuola, l'IC Giusti di Marina di Campo, e poi accolta dall'IC Pertini di Portoferraio, dall'IC Puccini di Parma, dall'IC Valtenesi di Manerba del Garda e dall'IC Sergio Marchionne di Amatrice. Ci è sembrata un'esperienza significativa, anche per questa sua capacità di allargarsi, di contagiare che sta mettendo in atto». (Indire) Età di lettura: da 9 anni.
28,00

Un mondo di nuvole. 5ª edizione. Le scuole si incontrano

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 486

Il progetto “Un mondo di nuvole” testimonia proprio un baluardo della parola scritta, immaginata, creata, prodotta, in un mondo – come quello scolastico – in cui lo spazio lasciato alla creatività è molto limitato, soffocato troppo spesso dalla ripetitività. Attraverso “Un mondo di nuvole” gli studenti hanno sperimentato l‟esperienza del narrare e dell’aprirsi in pubblico: esperienza che ha una duplice valenza. […] L‟esperienza di “Un mondo di nuvole” trascende quindi la finalità prima, ovvero quella del creare, e si configura come una di quelle esperienze dell’ambito scolastico in grado di condizionare non solo la rappresentazione che lo studente costruisce di se stesso ma, più in generale, del suo progetto di vita. “Un mondo di nuvole” è quindi un seme, nella vita di ogni studente che ha avuto l‟occasione di parteciparvi, grazie al prezioso e paziente lavoro dei docenti che lo hanno accompagnato; rimarrà nella persona per sempre, come un’esperienza indelebile dal punto di vista culturale, psicologico e relazionale. Prof.ssa Maria Chiara Porretti (Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 10 di Vicenza). Età di lettura: da 7 anni.
30,00

Canti beneventani. Itinerari di ricerca

Michele Intorcia

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 98

Questo libro sul canto beneventano è semplicemente la descrizione parziale di un fenomeno artistico della cultura altomedioevale legata al cristianesimo occidentale, probabilmente nella sua primissima fase di diffusione. Una svariata serie di linguaggi e di conoscenze confluiscono all’interno dei codici miniati testimoni del canto liturgico, come l’antica notazione musicale, la scrittura e le decorazioni illustrative, proprie di una determinata area geografica, quella beneventana, poi estesi, tramite antichi condotti monastici e per mezzo del dominio longobardo in parte del Sud Italia e fino alle coste della Dalmazia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.