Libri di Michele Gianola
La comunicazione della Chiesa che verrà. Indagine sui giovani seminaristi e social media
Fabio Bolzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 284
Una ricerca di dottorato triennale ha indagato il rapporto tra i seminaristi in Italia e i social media. L’indagine, di cui vengono pubblicati qui i risultati, è stata condotta sotto la responsabilità scientifica della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana, promossa dall’Associazione dei WebCattolici Italiani (WeCa) – grazie alla disponibilità dei seminaristi e dei Rettori dei Seminari maggiori d’Italia – in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni e l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Prefazione di Michele Gianola.
Percorsi vocazionali e omosessualità
Chiara D'Urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il tema dell’orientamento sessuale è delicato e tuttora controverso, soprattutto in rapporto ai percorsi vocazionali. Certo nessuno, ad oggi, può dire l’ultima parola e ancora meno può farlo individualmente, tuttavia non si può rinunciare a riflettere, ad attivare processi (cf. Amoris Laetitia, n. 3), a crescere nello studio dei dinamismi umani, in questo nostro tempo. Più che fare teoria, si tratta di stare dentro storie vere. Il testo, che vuol essere uno strumento psicologico concreto, mette al centro l’uomo e la donna chiamati da Dio, in tutta la loro originalità e complessità. L’orientamento omosessuale, in questa prospettiva, non può costituire un criterio assoluto ed esclusivo di lettura vocazionale.
Datevi al meglio della vita. Giovani. Testo per le riflessioni bibliche
Michele Gianola, M. Francesca Frasca
Libro
editore: AP Sussidi Vocazionali
anno edizione: 2020
pagine: 64
Datevi al meglio della vita. Giovani. Guida animatori
Michele Gianola, M. Francesca Frasca
Libro
editore: AP Sussidi Vocazionali
anno edizione: 2020
pagine: 64
Narrare la vocazione ai giovani. Lo stile di Giovanni Paolo II
Giovanni Molon
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2019
pagine: 502
Come narrare la vocazione ai giovani di oggi? A partire da nove atteggiamenti che qualificano uno stile relazionale “ospitale”. Si può riassumere così l’intuizione di fondo di questo libro che nasce dall’analisi dello stile di Giovanni Paolo II che del rapporto con i giovani e dell’annuncio della vocazione è stato maestro. Stima, fiducia, ascolto, empatia, autenticità, coraggio, interezza, gioia, gratitudine emergono con evidenza dal suo magistero, rivelando la duplice qualità di “narrare” la vocazione e di leggere la propria vita in ottica vocazionale.