Libri di Michele Federico Sciacca
L'uomo questo «squilibrato»
Michele Federico Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2025
pagine: 242
Chi è l’essere umano? A questa domanda cruciale, in sé stessa per il sapere filosofico e in termini esistenziali per ciascuna persona, intende rispondere Michele Federico Sciacca con questo volume che, nelle sue intenzioni, costituiva uno dei pilastri della sua “filosofia dell’integralità”. Il testo esplora, in un percorso argomentativo serrato e appassionato, quali siano gli elementi costitutivi della condizione umana e l’abissale differenza tra “intelligenza morale” e “ragione etica” proponendo lo “squilibrio ontologico” – radicamento nel finito innestato nell’apertura e tensione all’Infinito – non come un deficit, ma quale essenza dell’umano e segno valoriale della sua unicità. L’opera, pubblicata dall’autore per la prima volta nel 1963, esce in un’edizione fedele all’originale e insieme rinnovata, in occasione del 50° anniversario della morte di Sciacca.
La filosofia e la scienza nel loro sviluppo storico. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 3
Michele Federico Sciacca, Michele Sancipriano
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1967
pagine: 288
La filosofia e la scienza nel loro sviluppo storico. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 2
Michele Federico Sciacca, Michele Sancipriano
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1967
pagine: 188
Sant'Agostino
Michele Federico Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2021
pagine: 488
Seguendo la biografia di Agostino e attenendosi fedelmente ai suoi testi, il grande filosofo Michele Federico Sciacca delinea con chiarezza il pensiero dell’autore delle Confessioni, mostrando che esso è pienamente comprensibile solo inquadrandolo nell’itinerario della sua anima, le cui fasi religiose, filosofiche e l’approdo teologico sono sin dal l’inizio all’insegna del convincimento che la vera sapienza è quella a cui solo Cristo conduce, il cui nome la madre Monica gli ha scolpito nel cuore dall’infanzia. I curatori del volume sono: Pier Paolo Ottonello (1941), professore emerito di Storia della Filosofia nell’Università di Genova. Ha diretto i periodici internazionali il «Giornale di Metafisica», «Rivista Rosminiana», «Filosofia oggi», «Studi Sciacchiani», «Studi Eu ro pei»; ha fondato con Maria Adelaide Raschini la Società Inter nazionale per l’Unità delle Scienze «L’Arcipelago», che ora presiede; così come presiede la «Fondazione M.F. Sciacca» che ha costituito nel 2007. Da anni collabora con Studi cattolici. Pietro Suozzo (1971), esperto in comunicazione, autore di differenti saggi e articoli, redattore di diverse collane, collabora con la «Fondazione M.F. Sciacca».
L'interiorità oggettiva
Michele Federico Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 120
Nel sentire di Sciacca "L’interiorità oggettiva" è un testo fondativo e insieme programmatico: porta infatti in sé le questioni che più gli stanno a cuore e che – come l’autore stesso precisa – intende sviluppare e approfondire in opere successive. Tutti o quasi i temi sciacchiani sono presenti: la centralità dell’uomo come questione e come soggetto-oggetto concreto del filosofare, l’esperienza interiore del pensare come luogo in cui situare l’indagine metafisica, la verità come interlocutore ineludibile della coscienza pensante, che se non è in dialogo, davvero non è. Il volume – uscito per la prima volta nel 1952 in francese – ha avuto tre edizioni italiane: in questa viene offerto al lettore in modo fedele alla redazione che ne fece lo stesso Sciacca nel 1957. Prefazione di Pier Paolo Ottonello.
Il culto della Madonna della lettera a Itala
Michele Federico Sciacca
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2005
pagine: 80
La filosofia morale di Antonio Rosmini
Michele Federico Sciacca
Libro
editore: Edizioni Rosminiane Sodalitas
anno edizione: 1999
pagine: 204
La filosofia nel suo sviluppo storico. Per il Liceo classico. Volume Vol. 1
Michele Federico Sciacca
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1968
pagine: 268
La filosofia e la scienza nel loro sviluppo storico. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 1
Michele Federico Sciacca, Michele Sancipriano
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1990
pagine: 208
La filosofia nel suo sviluppo storico. Per il Liceo classico. Volume Vol. 2
Michele Federico Sciacca
Libro
editore: Cremonese
anno edizione: 1978
pagine: 228
Gli arieti contro la verticale
Michele Federico Sciacca
Libro: Copertina rigida
editore: L'Epos
anno edizione: 1999
pagine: 140
L'uomo questo «squilibrato»
Michele Federico Sciacca
Libro: Libro rilegato
editore: L'Epos
anno edizione: 2000
pagine: 224
Questo "saggio sulla condizione umana" è una delle opere più personali di Sciacca. Il volume svolge la complessa problematica dell'esistenza umana in tutti i suoi aspetti. La seconda parte del volume è un'analisi penetrante della morale e della moralità.

