Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Angelaccio

E-commerce per il turismo

E-commerce per il turismo

Michele Angelaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il libro si propone di dare un'introduzione ai framework di sviluppo che sono stati introdotti negli ultimi anni nel settore della programmazione web per la messa in rete del commercio (e-commerce) con un taglio dedicato alle agenzie turistiche e agli operatori del settore turistico. L'obiettivo non è quello di illustrare in dettaglio alcuni di questi strumenti di sviluppo e di progettazione ma di fornire una metodologia generale di studio con esempi concreti di carattere introduttivo in modo che però possano anche essere utilizzati effettivamente per iniziare un'attività di progetto e/o lavorativa in modo autonomo e garantendo la comprensione dei concetti di base del commercio elettronico quando questi sono applicati ai sistemi di gestione turistica.
14,00

Fondamenti d'informatica. Introduzione alla programmazione web. Teoria + esercizi

Fondamenti d'informatica. Introduzione alla programmazione web. Teoria + esercizi

Michele Angelaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 287

La seconda edizione del suddetto volume fornisce una introduzione e una raccolta sistematica di esercizi svolti per acquisire i fondamenti di programmazione nell'ambito dei corsi di Ingegneria del I anno con approccio pensato anche per non informatici. Gli argomenti coprono i principali aspetti introduttivi alla conoscenza dei Principi della Programmazione, dalla nozione di Calcolatore fino alle nozioni di base della programmazione ad oggetti, e della loro applicazione, per una conoscenza di base delle tecnologie per il web. Lo scopo essenziale è quello di soddisfare le nuove esigenze formative che emergono per i manager e i consulenti d'impresa, per i quali le conoscenze informatiche, pur non essendo peculiari, risultano spesso decisive nella formazione di quello che possiamo chiamare competenza d'impresa. Infatti viene mostrato come l'Informatica di Base (e il Web in particolare) possa essere descritta come una competenza metodologica (o anche meta-competenza) sempre più necessaria ad essere acquisita in modo analitico rispetto alla competenza tecnologica.
22,00

Fondamenti d'informatica. Introduzione alla programmazione web

Fondamenti d'informatica. Introduzione alla programmazione web

Michele Angelaccio

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il volume fornisce una introduzione ai fondamenti di programmazione per studenti di Ingegneria del I anno con approccio pensato anche per non informatici. Gli argomenti coprono i principali aspetti introduttivi alla conoscenza dei Principi della Programmazione, dalla nozione di calcolatore fino alle nozioni di base della programmazione ad oggetti, e della loro applicazione, per una conoscenza di base delle tecnologie per il web. Lo scopo essenziale è quello di soddisfare le nuove esigenze formative che emergono per i manager e i consulenti d'impresa, per i quali le conoscenze informatiche, pur non essendo peculiari, risultano spesso decisive nella formazione di quello che possiamo chiamare competenza d'impresa. Infatti viene mostrato come l'Informatica di Base (e il Web in particolare) possa essere descritta come una competenza metodologica (o anche meta-competenza) sempre più necessaria ad essere acquisita in modo analitico rispetto alla competenza tecnologica.
20,00

Fondamenti di informatica e programmazione web

Fondamenti di informatica e programmazione web

Michele Angelaccio, Alessia Fanti

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2011

pagine: 173

20,00

Reti logiche. Introduzione alla teoria e alla progettazione

Reti logiche. Introduzione alla teoria e alla progettazione

Michele Angelaccio, Berta Buttarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 181

Il testo, adottando un adeguato compromesso fra livello di approfondimento e rigore formale, fornisce una visione omogenea e sintetica delle reti logiche, classificate ulteriormente in reti combinatorie e reti sequenziali, dai fondamenti alla progettazione, includendo anche i modelli teorici di supporto (algebra di Boole, automi). La prima parte tratta le reti combinatorie; la seconda parte riguarda l'analisi e il progetto delle reti sequenziali, mentre nell'ultimo capitolo sono esaminate le reti booleane a soglia. I capitoli sono corredati da esercizi e quesiti e dalle relative soluzioni. Il volume si conclude con tre appendici - sul comportamento asintotico delle funzioni, sulla rappresentazione numerica e sui linguaggi regolari - fondamentali per approfondire la materia. Sul sito www.carocci.it si trovano poi materiali didattici di ausilio per il docente ed esercizi di riepilogo per gli studenti, utili al ripasso e all'autovalutazione del livello di apprendimento.
23,60

Reti logiche. Volume Vol. 2

Reti logiche. Volume Vol. 2

Michele Angelaccio, Berta Buttarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2003

pagine: 80

5,00

Reti logiche. Volume Vol. 1

Reti logiche. Volume Vol. 1

Michele Angelaccio, Berta Buttarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2003

pagine: 92

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.