Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelangelo Schipa

Il Mezzogiorno d’Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno

Il Mezzogiorno d’Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno

Michelangelo Schipa

Libro: Libro in brossura

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2025

Michelangelo Schipa può considerarsi uno dei rappresentanti più importanti di una storiografia patriottica e civile che ereditò la passione delle generazioni del Risorgimento e attraverso l’approfondimento della storia meridionale, soprattutto del Medioevo, tentò di fare di questa storia una componente necessaria di quella italiana, cioè nazionale. Il Mezzogiorno d’Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno è, senza dubbio, una delle opere più significative di Schipa, incentrata sulla ricostruzione delle vicende della Longobardia meridionale e, nello specifico, del principato longobardo di Salerno. L’opera ha il merito di concedere largo spazio all’esperienza della Longobardia meridionale in genere considerata, dalla storiografia dell’epoca, come fenomeno d’appendice rispetto ad eventi ben più meritevoli di considerazione scientifica. Il libro costituisce una preziosa sintesi di uno dei periodi più convulsi e importanti della storia del Mezzogiorno e un esempio apprezzabile di seria e rigorosa storiografia novecentesca. Prefazione di Tommaso Indelli.
16,00

Masaniello

Masaniello

Michelangelo Schipa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Masaniello", edito nel 1925, è la principale opera storica di Michelangelo Schipa. Il testo ripercorre la vicenda di Tommaso Aniello, il pescatore protagonista della rivolta napoletana del 1647 contro le gabelle sugli alimenti imposte dal governo vicereale spagnolo. Dopo dieci giorni di ribellione che costrinsero gli spagnoli ad accettare le rivendicazioni popolari, Masaniello a causa del comportamento sempre più dispotico e stravagante, fu accusato di pazzia, tradito da una parte degli stessi rivoltosi e assassinato. La ricostruzione di questi eventi realizzata da Michelangelo Schipa ha perciò il pregio di unire il valore storico allo stile del racconto letterario.
16,00

Studi masanielliani (rist. anast.)
31,00

Il Mezzogiorno d'Italia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno

Il Mezzogiorno d'Italia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno

Michelangelo Schipa

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2002

pagine: 233

Ristampa anastatica ed integrale del testo di Michelangelo Schipa "Il mezzogiorno d`Italia anteriormente alla Monarchia: Ducato di Napoli e Principato di Salerno". Si tratta di un racconto di storia medioevale lungo sei secoli, e più precisamente dal 649 al 1140 d.C. Protagoniste principali sono le città di Napoli e di Salerno e le vicende legate all'arrivo e alla conquista da parte dei Longobardi, alla nascita di un Ducato - quello di Napoli - e di un Principato - quello di Salerno.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.