Libri di Michela Marchi
Diario di un CTU
Michela Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XVIII-222
Il libro presenta episodi, aneddoti, vicende tratte dall'esperienza reale, dal vissuto quotidiano di un consulente tecnico del giudice (civile). Dalla trafila per diventare CTU ai primi incarichi, dai rapporti con gli altri soggetti del processo alle vicende umane delle parti. Un efficace affresco della vita quotidiana di un qualsiasi tribunale italiano, descritto talvolta con una punta di ironia, talaltra con un pizzico di amarezza, ma sempre, comunque, sullo sfondo, con il senso di gratitudine per la crescita personale, umana e professionale che il tribunale ha consentito all'autrice, facendola dapprima entrare e poi lavorare nel complicato mondo della Giustizia e, soprattutto, facendole comprendere il distacco inevitabile tra l'ideale e il reale.
La giusta esecuzione. Ruolo e compiti dell'esperto stimatore nelle espropriazioni immobiliari
Giulio Borella, Michela Marchi, Barbara Schepis
Libro: Libro in brossura
editore: Stimatrix
anno edizione: 2019
pagine: 192
Ci sono due modi di gestire un'esecuzione: quello burocratico, che consiste nell'adempiere scrupolosamente ai compiti assegnati dalla legge e dai disciplinari d'incarico (e che spesso sfocia nella chiusura anticipata ex art. 164 bis d.a. C.p.c., ovvero: l'intervento è riuscito il paziente è morto); e quello che guarda all'efficienza, efficacia ed economicità delle procedure, ossia ai risultati. Quest'ultimo è l'approccio imprenditoriale. A seguito della scelta di esternalizzazione di ampie fette di procedura, fatta dal legislatore nel 2005, i professionisti ausiliari del giudice oggi detengono le chiavi per il successo o il fallimento delle procedure. È quindi fondamentale che essi abbiano ben chiaro cosa si richiede loro e perché glielo si chiede. Questo libro prova appunto a richiamare tutti i protagonisti della tutela del credito alle proprie responsabilità, facendo tesoro delle migliori esperienze di vari tribunali italiani. In particolare, quanto all'esperto stimatore, viene messo in luce il suo compito di far emergere la sicurezza e la convenienza degli acquisti in asta.