Libri di Michela Graziosi
Non ho finito di amarti
Michela Graziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 110
Il dolore per la perdita di una sorella. Questo lutto prematuro mette davanti ad un bivio: o lasciarsi “inebriare” dal dolore per essere schiacciati dalla disperazione o trovare nel dolore una spinta per provare a lasciare qualche pagina in cui far vivere il ricordo di una persona cara, della sua semplice grandezza, del suo esempio. La parola, così, diviene terapeutica, diviene il filo che lega il finito all'Infinito e racchiude l'essenza di un amore che non avrà mai fine! Il libro servirà per portare avanti il grande sogno di Anna-Lisa: reperire fondi per la ricerca in campo oncologico.
Il lessico di Graciliano Ramos. Un vocabolario bilingue
Michela Graziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 292
Il vocabolario bilingue della lingua letteraria di Graciliano Ramos è stato concepito come un supporto alla lettura e all'approfondimento dell'opera del rinomato scrittore nordestino da parte di un ampio pubblico, considerata la mancanza di uno studio simile condotto finora in Italia: studenti universitari di lingua portoghese nonché studiosi, traduttori e chiunque altro fosse interessato a soffermarsi su aspetti peculiari di uno specifico e significativo ambito della letteratura brasiliana. Lo studio organico del lessico di uno scrittore condotto a partire dalla selezione di un corpus di opere è infatti fondamentale per comprendere le complesse relazioni che gli elementi lessicali stabiliscono fra loro all'interno di una lingua. Il vocabolario in questione approfondisce lo studio di sostantivi, aggettivi, espressioni idiomatiche e proverbi ricorrenti all'interno di un insieme di opere scelte poiché considerate dalla critica particolarmente rappresentative della produzione regionalista dell'autore, offrendo un vasto materiale testuale culturalmente connotato. Sono state valutate le traduzioni di termini ed espressioni già esistenti, alcune delle quali necessitano tuttavia di revisioni, alla luce di una conoscenza più accurata della sfaccettata realtà nordestina maturata nel corso degli anni in Italia. Vengono inoltre formulate proposte di traduzione nei casi dei romanzi che risultano ancora sprovvisti di traduzioni in lingua italiana. Le descrizioni presenti nel vocabolario sono particolarmente dettagliate al fine di permettere una comprensione completa e approfondita di una realtà complessa.