Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Cesarina Mason

Tattoo management. Mercati attori valore

Tattoo management. Mercati attori valore

Michela Cesarina Mason, Andrea Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 342

Tattoo Management è un testo di management. Ma anche un testo che parla del Management. Tattoo Management affonda nel quotidiano. In mutamenti rapidi e sconvolgenti, che hanno trasformato la complessità statica in sistematica complessità evolutiva. Tattoo Management non applica a un mondo diverso le solite analisi e prassi. No. Estende, sperimentando estremi contesti. Varietà è un punto ben fermo: come decidere e quindi poi agire? Scoprendo che l'attuale è ibridazione: ciò richiede di interpretare e articolare. Pur senza del tutto integrare. Scoprendo che quando si penetra corpi e natura, si sfida il sapere. Mettendo in crisi certezze vigenti, per adattarsi a realtà in movimento. E questo è normale e centrale. Selezionando strumenti accettati, capendo quanto è obsoleto o ancora da usare, senza abusare. Se ne consiglia la lettura a chi voglia muoversi su plurali livelli: un case study emergente dai confini sfumati; "messaggio in bottiglia" per un Management che sia non solo disciplina umana e sociale, ma osservatorio per nuovi sentieri. Se ne sconsiglia la lettura a chi rifiuta che un "vissuto" non possa essere banco di prova per la ricerca e la conoscenza scientifica.
15,00

Metodi di marketing quantitativo

Metodi di marketing quantitativo

Michela Cesarina Mason, Federico Nassivera

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 240

Nell'economia globalizzata dell'impresa moderna, sempre più attenta alla competitività e alla clientela, il marketing, e non la finanza o la produzione, è divenuto il centro del sistema organizzativo e intorno ad esso va costruito il successo dell'impresa stessa. La raccolta e l'analisi dei dati rilevanti per la pianificazione delle strategie operative aziendali non possono però prescindere dal ricorso agli strumenti statistici di misurazione dei fenomeni di mercato. La pubblicazione pone l'attenzione sull'importanza dell'approccio quantitativo nella soluzione dei problemi del marketing, analizzandone gli aspetti più significativi, e fornisce le principali tecniche statistiche utili alla loro soluzione. Prefazione di Sillio Rigatti-Luchini.
20,00

L'impresa tra agire strumentale, strategico e comunicativo

L'impresa tra agire strumentale, strategico e comunicativo

Cesare Gottardo, Michela Cesarina Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 216

"Si tratta di un manuale anche se non del tutto convenzionale di strategia e gestione delle Imprese. Il momento manualistico (sviluppato in maniera piana, sintetica ed operativa e che ha come punti di riferimento i grandi della disciplina) occupa i sette decimi del contenuto, spaziando da un inquadramento storico delle teorie di impresa, alla individuazione di una moderna tassonomia delle stesse teorie, ai "normali" spazi relativi alle funzioni strategiche e gestionali. Il momento "non convenzionale" (o meglio, non del tutto convenzionale) del libro è mosso da tre preoccupazioni che (alla fine) risulteranno in qualche misura convergenti. Anzitutto l'esigenza di approfondire le basi epistemologiche della disciplina, vista come una sorta di paradigma delle scienze umane deboli. Poi il desiderio di discutere sull'esistenza o meno di una sorta di porta di confine che separerebbe l'aspetto strategico da quello gestionale. Ed infine il tentativo di affiancare, utilizzando come perno la Teoria dell'Agenzia, alle usuali razionalità gestionali e strategiche che caratterizzano il mondo della disciplina anche la razionalità comunicativa di derivazione Habermasiana, nella convinzione che all'aforisma di derivazione cartesiana "II pensiero (vale a dire la ragione) è la casa dell'essere" è opportuno oggi affiancare la frase di Heidegger-Gadamer "II linguaggio (vale a dire il parlare) è la casa dell'essere"."
20,00

Profili di micro e macroeconomia

Profili di micro e macroeconomia

Cesare Gottardo, Michela Cesarina Mason

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 312

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.