Libri di Michela Albertini
Mammavventura
Michela Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Area Navarra
anno edizione: 2022
pagine: 112
Cosa accade quando spogliamo la parola maternità della sua veste sacra e iconica? Cosa succede se lasciamo da parte i manuali e l'immagine costruita nel tempo da una società prettamente patriarcale? MammAvventura, senza aver la pretesa di dare una risposta, fornisce una chiave per attraversare l'esperienza della maternità e viverla nella pienezza delle sue sfaccettature: dalle paure più temute alle gioie più pure, dalle notti insonni alle vacanze e il Natale, dagli ormoni tiranni alla gestione della famiglia, della casa, del lavoro, della donna che – come scrive l'autrice – rinata madre non perde la sua identità ma, al contrario, la ridefinisce, allargando i propri confini con la sua forza e le sue debolezze. Il linguaggio semplice ma efficace, la caratterizzazione ironica e a tratti sarcastica del quotidiano a contatto con i figli, la condivisione di esperienze personali in cui ogni genitore può riconoscersi, fa del libro un viaggio accattivante da leggere tutto d'un fiato. MammAvventura nasce come un racconto tragicomico sulla maternità, ma può essere un valido strumento di riflessione per chiunque volesse misurarsi come genitore, per chi lo è stato e per chi lo sarà.
storie di grandi uomini e grandi donne
Michela Albertini
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 192
Gli uomini sono migliori delle donne? Le donne hanno più talento ma meno spazio? Queste storie raccontano di uomini e donne capaci di scrivere la Storia. Perché il talento non è una questione di genere, ma appartiene a maschi e femmine in uguale misura. Con le storie di: Albert Einstein, Marie Curie, Lionel Messi, Carolina Morace, Walt Disney, Brenda Chapman, Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Nelson Mandela, Rigoberta Menchú, Peppino Impastato, Rita Atria, Socrate, Ipazia, Edgar Allan Poe, Mary Shelley, Saint-Exupéry, Amelia Mary Earhart, Alex Zanardi, Bebe Vio, Don Milani, Maria Montessori, Neil Armstrong, S. Cristoforetti, Alan Turing, Ada Byron Lovelace, Andre Agassi, Steffi Graf. Dai 9 anni.
Nella rete
Michela Albertini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 140
Gaia e Federico hanno undici anni, frequentano la stessa classe e sono amici da sempre. Quando Federico confida a Gaia di sospettare che Frjnz, il suo youtuber preferito, sia scomparso, i due decidono di indagare. Armati di un computer, poco tempo e tanti dubbi, con la scusa di studiare insieme guardano tutti i video che Frjnz ha postato in rete e scovano degli indizi sospetti. La soluzione del mistero deve avvenire in totale segretezza, tenendo all'oscuro genitori, amici e compagni di classe. Ma la cosa è tutt'altro che semplice... soprattutto se si hanno dei fratelli curiosi tra i piedi! Età di lettura: da 11 anni.
Via Roma 73
Michela Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 144
Speranza, Faris e Rafik sono tre bambini di nazionalità diverse con storie avventurose alle spalle. Non si conoscevano prima di andare ad abitare nel condominio di Via Roma 73, un edificio poco curato e sporco. In questo posto sembra difficile cominciare una vita diversa. Un racconto interessante per riflettere su argomenti di grande attualità: l’immigrazione, l’essere profughi e le condizioni di vita in altri Paesi. Età di lettura: da 9 anni.
Nina e la capanna del cuore
Michela Albertini
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2013
pagine: 128
Costretta a seguire la famiglia, Nina, una bambina di origine albanese, si trasferisce in una nuova città, abbandonando gli affetti e le amicizie faticosamente conquistati dopo il suo arrivo in Italia. Adesso dovrà ripartire da capo, ma l'inserimento a scuola sarà molto difficile, a causa dell'ostilità di alcuni compagni, che la deridono con dispetti e pregiudizi razziali. Per fortuna, insieme alla sua famiglia, troverà aiuti inaspettati, che la porteranno ad acquisire una nuova e più consapevole serenità interiore. Un delicato racconto adolescenziale, per riflettere su temi di grande attualità: le difficoltà di integrazione per chi viene da altre realtà geografiche e la diffusione del fenomeno del bullismo nelle scuole. Età di lettura: da 6 anni.
È gelosia piccolo Tobia!
Michela Albertini
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2011
Da quando è nato suo fratello Tommaso, Tobia non è più lo stesso: fa i capricci, non perde occasione per fare dispetti, è sempre di cattivo umore. Finalmente, durante una breve vacanza nella vivace fattoria dei nonni e grazie alla preziosa amicizia stretta con Lincy, la figlia dei vicini di casa, sempre allegra e ricca di idee, Tobia riesce a ritrovare la serenità. Un simpatico racconto per i lettori più giovani alle prese con fratelli "insopportabili" e genitori (apparentemente) poco comprensivi: per scoprire che, a volte, bastano un paio di forbici e della buona compagnia per dare un taglio alla gelosia! Con schede finali di approfondimento. Età di lettura: da 6 anni.