Libri di Megan Lloyd Davies
Il ragazzo che si risvegliò uomo
Martin Pistorius, Megan Lloyd Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2015
pagine: 288
"Il ragazzo che si risvegliò uomo" è la storia di Martin, un ragazzino di dodici anni che un giorno tornò da scuola sentendosi poco bene. Rapidamente peggiorò, perse la voce, smise di mangiare, i suoi movimenti si fecero sempre più lenti e faticosi finché, nell'arco di un anno e mezzo, si ritrovò completamente immobilizzato, in stato vegetativo. Una sconosciuta malattia neurologica degenerativa aveva intaccato tutte le sue funzioni vitali. E sebbene la diagnosi fosse incerta, la prognosi non lasciava speranza. Ma contro ogni ragionevole aspettativa, dopo alcuni anni Martin riemerse dallo stato di incoscienza e cominciò a percepire il mondo intorno a sé senza però che gli altri se ne rendessero conto... Fino a quando, dopo otto lunghissimi anni, un'assistente molto attenta comprese che Martin era cosciente, e convinse i genitori e i medici particolarmente scettici a insistere con le terapie: da quel momento, lentamente, Martin si liberò della corazza in cui si era trovato imprigionato. Oggi, Martin ha ripreso l'uso della parte superiore del corpo e, benché non abbia recuperato la voce, grazie all'uso del computer ha potuto raccontare la sua storia, la storia di un'anima impossibilitata a comunicare con il mondo esterno e tuttavia presente a se stessa, ma anche la storia di un risveglio alla vita profondamente emozionante e commovente.
Cercasi Ben disperatamente
Julia Romp, Megan Lloyd Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 277
Quando l'autrice vede aggirarsi in cortile un gatto randagio, l'ultima cosa che vuole è allargare la famiglia. È già occupata a tempo pieno con il figlio George, un bambino che non fa amicizia con nessuno e non sorride mai, incapace di comunicare con il mondo. Per lui ogni minimo cambiamento significa un totale sconvolgimento delle sue abitudini. Eppure George non sembra spaventato dal piccolo intruso bianco e nero: al contrario, non appena lo vede, il suo sguardo si illumina, e in men che non si dica i due fanno amicizia. È il miracolo nel quale la sua mamma ha sempre sperato: grazie a Ben, Julia riesce finalmente a comunicare con il figlio e George sembra ritrovare la gioia di vivere, gioca e inventa storie sulle loro avventure insieme. Ma un brutto giorno, inspiegabilmente, Ben scompare, e il mondo crolla di nuovo per George e sua madre. Disposta a tutto pur di ritrovare il gatto, Julia inizia così una forsennata ricerca nel suo quartiere e in tutti quelli vicini, chiedendo aiuto a chiunque. Ovunque. Sui siti web che si occupano di animali scomparsi, pubblicando annunci sui giornali, distribuendo volantini, guidando per chilometri a ogni minima segnalazione. Tanto che anche Internet e la stampa nazionale cominciano a interessarsi a questa storia, e attorno a George e Julia si crea una vera e propria catena di solidarietà. Finché, con il Natale ormai alle porte, arriva una telefonata inattesa, che aprirà finalmente uno spiraglio di speranza...
Perseguitata. La drammatica battaglia di una madre per provare la propria innocenza
Angela Cannings, Megan Lloyd Davies
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 346
Oltre al dolore indescrivibile causato dalla perdita di tre figli Gemma di 13 settimane, Jason di 7 e Matthew di 18 , per la Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), Angela Cannings ha dovuto affrontare un percorso crudele e assurdo. Accusata di aver ucciso i suoi bambini, in base alla perizia di un famoso pediatra inglese secondo il quale "la morte improvvisa di un neonato è una tragedia, due morti sono sospette, tre sono un omicidio a meno che non si provi il contrario", ha dovuto non soltanto subire un processo seguito dall'intero paese attraverso i media, ma anche scontare un periodo interminabile di prigione. Infine, però, le sue continue proteste di innocenza e una rivelazione sorprendente hanno prodotto un risultato che nessuno avrebbe potuto immaginare. Il giudizio in appello, che l'ha scagionata e ha annullato la sentenza, è diventato un punto di riferimento per tutti i casi simili che dovranno essere affrontati in futuro.