Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Max Giovagnoli

Tormentati amori e fari in capo al mondo

Tormentati amori e fari in capo al mondo

Max Giovagnoli

Libro

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2025

pagine: 200

Nella notte stellata, in mare aperto e sulle coste dei sette continenti, i fari si rispondono l’un l’altro e col loro misterioso alfabeto di lampi e fasci di luce condividono leggende, custodiscono naviganti, ispirano sognatori. Dalla Bretagna all’Islanda, dalla Scozia alle Tremiti, dal Madagascar al Maine, dall’Africa al Borneo, i protagonisti di Tormentati amori viaggiano in compagnia di Abraham e Coleridge, Hopper e Saffo, Dalla e Shakespeare, Hitchcock e Bradbury, inseguendo il disperato bisogno dell’uomo di spingersi (e di amare) ogni oltre limite. Per un solo istante o in relazioni che durano una vita intera, le loro dodici voci sperimentano dodici diverse forme d’amore legate ad altrettante “sentinelle del mare” erette negli angoli più sperduti del pianeta. Le loro storie si scambiano, tessono una tela, ma ciascuna di esse cerca nel proprio destino una risposta alla medesima domanda: cosa proviamo davvero, cosa c’è di noi in loro, e perché ci si scalda l’anima ogni volta che ci avviciniamo alle torri dei fari che si svitano nella notte, a miglia e miglia dalla costa, eppure a un millimetro appena dai nostri cuori.
18,00

Art department. Come lavorano artisti, designer e maestranze nei grandi film e serie tv

Art department. Come lavorano artisti, designer e maestranze nei grandi film e serie tv

Max Giovagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2022

pagine: 136

Cosa sarebbe Ritorno al futuro senza le mitiche "quattro ruote" della DeLorean o Avatar senza la fauna di Pandora? 007 privo dei suoi sofisticati gadget o La casa di carta senza le tute rosse dei suoi antieroi mascherati? Jurassic World senza i suoi dinosauri? È l'Art Department la scatola magica, la "fucina dei ciclopi" dove, per la prima volta, prende forma la magia del cinema e della grande serialità. E le figure che operano in questo reparto sono quei veri e propri "inventori di mondi" da cui dipende la possibilità di "vedere il film o la serie prima che vengano girati". Per il pubblico la possibilità di ancorare la propria fantasia a ambientazioni, fisionomie di personaggi e oggetti indimenticabili. Questo libro, il primo in Europa sull'argomento, analizzando le figure professionali che lavorano nell'Art Department (dall'art director al concept artist, dal production designer allo storyboard artist, il character designer e tutte le altre), introduce alle tecniche fondamentali di quest'arte visiva e spiega le diverse tappe produttive delle "lavorazioni" che vengono effettuate in questo reparto. Arricchito da materiali originali, da interviste, e da un'analisi degli strumenti di lavoro in uso nei più grandi blockbuster internazionali, il testo apre al lettore la porta (e la mente) verso alcune delle professioni più affascinanti e segrete dell'entertainment audiovisivo.
18,00

Transmedia Way

Transmedia Way

Max Giovagnoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 282

Angry Birds e il Marvel Cinematic Universe, Mr. Robot e Il Trono di Spade, Il Cavaliere Oscuro, Westworld e Hunger Games, Avatar e Assassin’s Creed, LOST e Prometheus, Sin City, Mad Men e Halo, Dexter e Star Wars più brand quali BMW e Burberry, Chanel e LEGO, HBO e Coca Cola, IKEA, Harley Davidson e Discovery Channel.... cosa hanno in comune? Devono il loro successo a universi e story world complessi. Coinvolgono il loro pubblico in esperienze partecipative e campagne promozionali interattive e multiplatform, grazie a sistemi comunicativi che ibridano costantemente il mondo reale e quelli digitali e puntano tutto sull’intervento attivo e sull’engagement del pubblico. Ma non tutte le storie né tutti i brand sono fatti per essere raccontati su più media simultaneamente. È questo il segreto del transmedia. Scoprire il “perché” e il “come”, sta al lettore di questo libro. La prima guida completa per autori, comunicatori e designer al lavoro nello spazio profondo della transmediasfera. Un’istantanea precisa e completa su tutte le sfide che si offrono agli autori e ai comunicatori di oggi  Henry Jenkins, University of Southern California, autore di Cultura Convergente  Una lezione che farà presto il giro del mondo  Jeff Gomez, transmedia producer Avatar, Tron, Pirati dei Caraibi, Transformers Benvenuti nella transmediasfera, un universo magico e denso di storie, di brand, di forme di consumo ed esperienze interattive. Un ecosistema ricco di tecnologia, polimorfo e incredibilmente attraente.  Fare transmedia significa creare universi immaginativi e storie distribuite simultaneamente su più media per l’intrattenimento, l’informazione e la comunicazione, per la promozione di brand e per le istituzioni, per la moda e le arti, per l’istruzione o per cause umanitarie. Basta guardarsi intorno per accorgersene: schermi, device, “sceneggiature invisibili”... il transmedia è dappertutto, anche laddove non lo percepiamo, il più delle volte. E l’autore, il creativo, il designer? Come qualsiasi organismo pioniere, di storia in storia sta mutando anche lui. Da storyteller e producer diviene oggi anche... designer. Questo libro raccoglie i 100 casi internazionali più importanti nel cammino del transmedia e analizza tutte le tecniche necessarie alla creazione di universi e story world complessi, all’art direction di sistemi comunicativi multiplatform, al design delle esperienze e del racconto per i “media incrociati”. Le voci dei producer più influenti accompagnano il testo assieme a decine di immagini, a un’appendice con i documenti usati dagli addetti ai lavori in tutto il mondo e a proposte di workshop tematici. Ne esce un saggio e un manuale insieme. Una “guida galattica” insostituibile per storyteller, comunicatori e designer transmediali di oggi e di domani.
24,00

All'immobilità qualcosa sfugge

All'immobilità qualcosa sfugge

Max Giovagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2008

pagine: 221

Tradire. Te stesso, la tua famiglia, il tuo lavoro. La vita che hai creato faticosamente negli anni. Tradire nel mondo reale come su Second Life. Vera, che ha avuto una relazione clandestina con un onorevole, e adesso trova nel web la possibilità di farla rivivere. Barbara, che scopre che l'uomo che da anni sta accanto a lei ha una seconda esistenza su Second Life fatta di bugie e tradimenti. Si intrecciano a Roma sette vite, sette persone molto diverse, unite dai fili delle loro sorti. Tra loro un giovane regista di reality show, una prostituta, un politico, una coppia che ha avuto da poco un figlio, tutti vittime e insieme autori della svolta che sta per cambiarli radicalmente. L'incastro è perfetto, quello che all'immobilità sfugge è il moto messo in atto dal desiderio. Un moto che accelera e scombina vite e matrimoni, può portare alla morte, all'amore, alla rovina o alla guarigione. Dal ritratto di queste vite sfuggono all'immobilità i sogni, le speranze, e le ossessioni che capovolgono tutto.
13,50

Fare cross-media

Fare cross-media

Max Giovagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2005

pagine: 159

Fare cross-media significa realizzare campagne di informazione, di intrattenimento e di comunicazione in modo integrato, utilizzando più media all'interno di grandi progetti editoriali. Dai reality show alla promozione cinematografica, dal giornalismo multimediale alla videotelefonia e alla fiction per Internet, il libro descrive con esempi, materiali e interventi di professionisti internazionali le tecniche, gli scenari e le regole per realizzare progetti di comunicazione distribuiti su più media. Il testo sfrutta le ricerche sull'immaginario collettivo e il potenziamento emozionale, il project management e le drammaturgie alternative e della comunicazione. L'autore è autore televisivo e docente alla Link University di Roma.
18,00

Transmedia

Transmedia

Max Giovagnoli

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 224

Nove blockbuster su dieci tra i maggiori successi mondiali delle ultime stagioni sono opere transmediali (Harry Potter, Twilight, Avatar, Assassin's Creed, Il Cavaliere oscuro, Star Wars, Games of Thrones, Tron, Lost). E la storia non cambia se si passa dal cinema ai videogame, alle serie TV, ai fumetti, alle news o alle campagne di advertising dei più importanti brand mondiali (Coca Cola, BBC, Nike...). Noi siamo già il pubblico delle narrazioni transmediali. Fare transmedia significa raccontare storie su più mezzi di comunicazione creando grandi progetti di storytelling e comunicazione. Questo libro è un saggio e un manuale insieme ed esplora i processi creativi e industriali di grandi franchise e progetti indipendenti distribuiti per mezzo dei "media incrociati" - dalla costruzione della storia alle tecniche di storytelling. dalla scelta delle piattaforme alla promozione e distribuzione di contenuti. L'autore presenta, per la prima volta in Italia, le tecniche e gli standard internazionali illustrandoli con numerosi esempi tratti dagli ambiti dell'intrattenimento e della comunicazione aziendale, della promozione artistica e istituzionale, dei progetti no-profit e per l'educational. Completano l'opera gli interventi di alcuni dei transmedia producer tra i più importanti al mondo (Allimonos, Dena, Gomez, Jenkins, Norrington, Srivastava, Weiler).
15,00

Io sono Mia

Io sono Mia

Max Giovagnoli

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 318

Mia ha diciotto anni e una brutta cicatrice sul viso. La mattina va a scuola e di sera costruisce scenografie per il Teatro dell'Opera di Roma. Vive a MU, una casa famiglia che somiglia a un sommergibile, ed è abituata a cavarsela da sola. Da sempre. Con le mani riesce a plasmare tutto quello che vuole. Con le compagne e i ragazzi, invece, è una frana. In classe là chiamano "Non" e tutti sanno che non bisogna toccarla. .. Andrea è stata per anni una delle più spregiudicate produttrici cinematografiche europee. Nessuno ha mai potuto mettersi tra lei e il successo, nemmeno sua figlia. Finché un giorno, un brutto incidente ferma la sua corsa. Le strade di Mia e Andrea si incrociano di nuovo, in t modo del tutto inaspettato, in un viaggio che per entrambe è una fuga. Dalla Roma dei Fori imperiali e delle torri di periferia fino alle aurore boreali e ai vulcani addormentati di un piccolo arcipelago al largo dell'Islanda, Mia e Andrea si trovano a vivere - senza volerlo - l'avventura più importante della propria vita. Dopo tanto tempo, finalmente insieme.
10,00

Cross-media. Le nuove narrazioni

Cross-media. Le nuove narrazioni

Max Giovagnoli

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 256

Le Nuove Narrazioni sono come i pollini, sono dovunque. Passano da un mezzo di comunicazione all'altro e contaminano il cinema con i videogames, la pubblicità con il mobile, la letteratura con la tv e i social network, i fumetti con il Web e le performance spettacolari. I nuovi narratori sono utenti, scrittori e player, individui o communities che re-inventano i brand mondiali dell'intrattenimento (da Star Wars a Harry Potter, World of Warcraft ecc.) per mezzo di forme alternative di racconto diffuse in tutto il mondo. È la Generazione X-Media, la generazione dei "media incrociati" che si esprime attraverso fanfiction e web-serial, romanzi collettivi e d-cinema, spot e games ambientati in universi reali e virtuali. Le Nuove Narrazioni di oggi e di domani, esplorate in questo saggio con decine di esempi, mostrano agli studiosi e agli appassionati della comunicazione e del racconto come i new media ci stanno chiamando a sperimentare modi sempre più interattivi per narrare, nell'intrattenimento come nella pubblicità, nella comunicazione d'impresa come nell'edutainment, nell'informazione e nella scrittura creativa. Sembra un'istantanea scattata nel futuro. È, invece, il ritratto di un nuovo habitat in cui abbiamo già iniziato a raccontare diversamente le nostre storie.
15,00

Transmedia. Storytelling e comunicazione

Transmedia. Storytelling e comunicazione

Max Giovagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 202

Il 2012 è stato l'anno del transmedia in tutto il mondo. Nove blockbuster su dieci tra i maggiori successi internazionali delle ultime stagioni sono opere transmediali (Harry Potter, Twilight, The Hobbit, Assassin's Creed, Il Cavaliere Oscuro, Spiderman, Star Wars, Lost, The Avengers). Questo libro è un saggio e un manuale insieme, scritto da un producer che lavora con le major e gli autori delle più importanti narrazioni mondiali. Il testo esplora per intero la catena della creazione di progetti transmediali: dalla costruzione della storia alle tecniche di storytelling, dalla scelta delle piattaforme alla promozione e distribuzione di contenuti. Le tecniche e gli standard internazionali vengono presentati in Italia per la prima volta, in un'opera arricchita da numerosi esempi di successo e dalle voci dei sei transmedia producer più importanti al mondo (Jenkins, Gomez, Norrington, Srivastava, Weiler, Dena). Il libro è dedicato agli autori e ai fan dei new media e del cinema, ai creativi dell'advertising e della comunicazione, ai professionisti del marketing e ai producer della nuova televisione, ai game designer e agli esperti dei social network, agli studenti e ai ricercatori dei media, dei processi culturali e delle nuove frontiere della scrittura creativa.
15,00

Il messaggio segreto delle stelle cadenti

Il messaggio segreto delle stelle cadenti

Max Giovagnoli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 317

Giuspe è orfano ed è affetto da ADHD, un disturbo del comportamento che lo rende incapace di controllare i propri impulsi. Vive in un istituto da quando è neonato e il suo carattere si è formato per strada, a contatto con la violenza di certi quartieri romani. Marzia, una compagna di classe, è l'unica a conoscere il suo segreto, quello che lui chiama la "conchiglia", un posto immaginario dove il ragazzo si ritira per fuggire dal mondo. Aprile è il suo professore, un trentenne pieno di debiti che colleziona amori sbagliati o impossibili. I due diventano protagonisti di una comune avventura quando Giuspe viene a sapere che il professore andrà in vacanza in Irlanda. Intenzionato a partire, organizza un vero e proprio ricatto per costringerlo a portarlo con sé. Il ragazzo non lo rivela, ma il suo viaggio ha un fine ben preciso: trovare i genitori che, ha scoperto, potrebbero trovarsi proprio in Irlanda. Sull'isola i due incontreranno Érin, la guardiana di un vecchio faro, che pensa giorno e notte al marito ucciso in strane circostanze. Parla magicamente col suo spettro in un presente congelato nel ricordo e nella nostalgia. Capitolo dopo capitolo, sulle note dei REM, affiora un universo palpitante di personaggi desiderosi di riscatto e di pace, che un giorno, quasi riemergendo dall'inferno in cui la vita li ha fatti precipitare, aprono di nuovo le porte del loro cuore alla fragilità, alla verità e all'imprevedibilità dei sentimenti.
9,90

Come si fa una tesi di laurea con internet

Come si fa una tesi di laurea con internet

Max Giovagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 130

Non esiste più ricerca scientifica, tradizionale o sperimentale, senza il Web. Il primato di Internet nella produzione e nella circolazione del sapere influenza in modo sempre più determinante, in tutto il mondo, anche la stesura della tesi di laurea e quella del saggio, del paper o dell'articolo accademico. Ricco di esempi tratti da diverse facoltà e progetti universitari italiani e internazionali, questo libro è allo stesso tempo una guida metodologica e un manuale operativo rivolto allo studente e al ricercatore, con approfondimenti sull'interrogazione di motori di ricerca (wiki,feed e archivi online) e sulle funzioni avanzate della videoscrittura (tappe redazionali, gestione del testo, compositing). L'obiettivo è quello di fornire un metodo d'indagine pratico, e uno strumento agile per la redazione di testi accademici fondati, oltre che sulle più tradizionali fonti cartacee, su un uso più consapevole della Rete e dei nuovi ambienti digitali (biblioteche online, Opac, social network e piattaforme per il file sharing universitario) in grado di contribuire davvero alla creazione di un lavoro aggiornato, approfondito e realmente valido nello scenario internazionale.
9,90

Cross-media. Le nuove narrazioni

Cross-media. Le nuove narrazioni

Max Giovagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 244

Le nuove narrazioni sono come i pollini, sono dovunque. Passano da un mezzo di comunicazione all'altro e contaminano il cinema con i videogames, la pubblicità con il mobile, la letteratura con la tv e i social network, i fumetti con il Web e le performance spettacolari. I nuovi narratori sono utenti, scrittori e player, individui o communities che reinventano i brand mondiali dell'intrattenimento (da Star Wars a Harry Potter, World of Warcraft ecc.) per mezzo di forme alternative di racconto diffuse in tutto il mondo. È la Generazione X-Media, la generazione dei "media incrociati" che si esprime attraverso fanfiction e web-serial, romanzi collettivi e d-cinema, spot e games ambientati in universi reali e virtuali. Le Nuove Narrazioni di oggi e di domani, esplorate in questo saggio con decine di esempi, mostrano agli studiosi e agli appassionati della comunicazione e del racconto come i new media ci stanno chiamando a sperimentare modi sempre più interattivi per narrare, nell'intrattenimento come nella pubblicità, nella comunicazione d'impresa come nell'"edutainment", nell'informazione e nella scrittura creativa. Sembra un'istantanea scattata nel futuro. È, invece, il ritratto di un nuovo habitat in cui abbiamo già iniziato a raccontare diversamente le nostre storie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.