Libri di Max Gamba
Oscure ombre del passato. Il mistero dello scheletro di Onno
Max Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 390
Un cercatore di funghi trova in un bosco, nei pressi di Onno, sopra Lecco, delle ossa umane e segnala il ritrovamento al protagonista, il maresciallo dei Carabinieri forestali di Lecco, Massimo Boggi. Benché la questione non rientri nella sua competenza, Massimo si appassiona al caso, soprattutto dopo che dall’esame autoptico dei resti emerge che si tratta di una giovane donna strangolata un’ottantina d’anni fa. Il romanzo, quindi, si dipana su due piani temporali diversi: le indagini su un antico omicidio e gli imprevedibili collegamenti di questo delitto con l’attualità. Qualcuno, infatti, è disposto a tutto pur di impedire che le indagini di Boggi svelino la verità su quel fatto, così risalente nel tempo. Solo alla fine della vicenda, dopo una serie di travolgenti colpi di scena, si scopriranno inimmaginabili collegamenti tra fatti, tanto distanti nel tempo. (edizione deluxe)
La diade
Max Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 218
La storia di una amicizia nata sui banchi del liceo e dell'università prende forma riga dopo riga a partire dalla "scomparsa" di uno dei due protagonisti e dalla caparbietà con la quale un investigatore privato ricerca la verità su mandato di un misterioso cliente. Più storie si intrecciano nel romanzo: la storia di un'indagine, quella dell'amicizia tra i protagonisti e della loro vita, personale e professionale come anche le loro vicende amorose. La vicenda si costruisce in un merletto di situazioni, vicende e delitti il cui vero filo conduttore si scoprirà solo alla fine del romanzo. Un giallo che coinvolgerà il lettore in un concatenarsi di riflessioni, analisi e colpi di scena, sino all'inatteso epilogo.
Per una strana coincidenza
Max Gamba
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 220
Clienti mai troppo impegnativi, casi mai difficili, cause di ordinaria amministrazione; Paolo Ziuliani è un avvocato a cui non interessano le sfide, lavora con profitto e impegno ma non aspira a diventare un principe del foro. La sua è una vita tranquilla, dove non manca lo spazio per piacevoli diversivi, specie in compagnia di belle ragazze; sì, perché il neoquarantenne Ziuliani è un uomo che piace alle donne, che colpisce nonostante si tenga ai margini delle situazioni, rifuggendo le attenzioni che suscita il suo essere "indifferente". Ma l'esistenza di questo avvocato così singolare sta per essere travolta da una domanda che affonda le proprie radici in un passato oscuro: Sergio Bacci era il figlio del conte Ubaldo Tornabuoni? Intenzionata a far luce sulla paternità del Bacci è Marisa, figlia di costui, che promise al padre sul letto di morte di svelare il legame di sangue col Tornabuoni. Marisa chiede a Ziuliani di aiutarla a mantenere l'impegno preso col padre morente, e le indagini hanno inizio; Paolo infatti accetta, più colpito dallo sguardo della bella cliente che dalla storia che racconta, e non immagina affatto le conseguenze che deriveranno dai fatti che pian piano vanno ricostruendosi... Un intreccio di destini che dalla Milano dei nostri giorni ci conduce nelle segrete stanze del potere socialista; un romanzo che lentamente si tinge di giallo.