Libri di Mauro Lombardi
Transizione ecologica e universo fisico-cibernetico. Soggetti, strategie, lavoro
Mauro Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 176
Oggi è diffusa la consapevolezza che l'Umanità e il Pianeta Terra siano vicini ad un tipping point – un 'punto di non ritorno' – all'interno di una fase di critical transition, cioè di bruschi cambiamenti che sono l'esito di crisi congiunte: pandemica, sanitaria, climatica, energetica. Ciò è dovuto all'esistenza di un mondo iperconnesso, dove evolvono strutture interattive globali e feedback cumulativi. Ne consegue un incremento della complessità sistemica a ogni livello, quindi incertezza e instabilità con cui devono misurarsi i processi decisionali di tutti gli attori. È dunque necessario delineare nuovi strumenti di analisi strategica e progettazione operativa: a tal fine, il presente volume intende fornire uno schema teorico-strategico e suggerire sia un'architettura operativa sia meccanismi per valutare l'efficacia delle scelte di medio-lungo periodo.
Fabbrica 4.0. I processi innovativi nel multiverso fisico-digitale
Mauro Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: XII-264
Siamo entrati nell'era digitale: dispositivi computazionali sempre più potenti sono inseriti dappertutto e generano volumi crescenti di informazioni. La digitalizzazione di processi e prodotti implica la combinazione di conoscenze differenti: strutturate, non strutturate, testuali, visive, sonore. Emergono cambiamenti profondi ed estesi: dall'ideazione di un bene o un servizio alla diffusione sui mercati e alle interazioni con i consumatori. Le interazioni tra mondo fisico e virtuale saranno fonte di continue innovazioni grazie alla pervasività di agenti artificiali dotati di capacità prossime a quelle umane: apprendimento, adattabilità, abilità previsionali. È l'"universo fisico-digitale", che richiede nuovi strumenti di conoscenza ed innovative strategie decisionali.
Evoluzione delle conoscenze e decisioni economiche
Mauro Lombardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 336
Conoscenza, incertezza e decisioni politiche
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 288
I processi decisionali. Ricerca e innovazione per l'esplorazione dell'ignoto
Mauro Lombardi, Marika Macchi
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2016
pagine: 232
In questo volume, la tecnologia rappresenta un ambito di analisi e riflessione per discutere di una delle più grandi avventure che l'essere umano si trova ad affrontare: la dinamica innovativa. Essa viene vista come sequenze innumerevoli di attività di ricerca volte a scoprire nuovi mondi, entro cui vivere e operare mediante la risoluzione dei problemi che si ergono incessantemente di fronte all'insieme degli esseri viventi. Il sentiero evolutivo della nostra conoscenza è costellato di tentativi, errori e sperimentazioni che si basano su ipotesi e suggestioni, progetti e scoperte casuali, sempre ispirati dalla necessità di avvicinare quanto più possibile lo stato attuale delle cose a ciò che invece vorremmo fosse il mondo ideale in cui vivere meglio.