Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Galliano

Duepercento

Duepercento

Mauro Galliano

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 164

Duepercento è un viaggio ironico e surreale nella mente di Sandro Moncherino, uno scrittore in crisi creativa che, dopo una banale caduta in bicicletta, si ritrova senza memoria. Attorno a lui si muove un bizzarro cast di personaggi: medici pronti a decifrare il mistero della sua mente, un'assemblea condominiale trasformata in tribunale della memoria e l'enigmatica Marisa, comparsa nella sua vita con un semplice biglietto sul frigorifero. Ma mentre Sandro cerca di ricostruire il proprio passato, si scontra con una domanda ancora più grande: chi siamo davvero senza i nostri ricordi? Tra comicità e riflessioni profonde, Duepercento esplora il confine tra identità e oblio, portando il lettore a interrogarsi su cosa ci definisce: il passato che ci ha plasmati o il modo in cui affrontiamo il presente?
15,00

Occhi di Ferrofilato (fresco di stampa)

Occhi di Ferrofilato (fresco di stampa)

Mauro Galliano

Libro: Copertina morbida

editore: PandiLettere

anno edizione: 2020

pagine: 120

Ferrofilato è un ragazzino allegro e con una voglia di vivere da far invidia al mondo, che tra un calcio a un pallone e qualche brutto voto a scuola, si ritrova nel pieno dell'adolescenza ad affrontare un mostro che gli cambierà il resto della vita: la sclerosi multipla. All'inizio si sente come se fosse imprigionato in una scatola, senza aria e con la paura che gli avvolge l'anima, ma poi si rimbocca le maniche per vivere la sua vita malgrado le difficoltà. Questo libro ha l'intenzione e non la presunzione di dare uno stimolo a chi, come il protagonista, convive con la disabilità fisica e dell'anima, uno stato che invoglia a gettare la spugna, proprio com'è capitato a Ferrofilato, che con le unghie e con i denti, giorno dopo giorno, lotta contro una montagna sempre troppo alta per lui, un mostro che va guardato dritto negli occhi per non farsi schiacciare.
12,00

Occhi di Ferrofilato

Occhi di Ferrofilato

Mauro Galliano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 96

Padre, madre e tre figli: una famiglia perfetta, unita contro il mondo e decisa a raggiungere anche i traguardi più insormontabili. Finché a Tommaso, l’unico maschio, non viene diagnosticata la sclerosi multipla a placche. Allora ha inizio una battaglia contro una nemica sleale, onnipresente, che getta un’ombra sull’esistenza di quel ragazzo timido e allegro, “un po’ così”. Ma Tommaso, battezzato Ferrofilato per la corporatura esile, è animato da una fame di vivere, di vivere davvero, che pare insaziabile, e si getta nella lotta contro la sua avversaria con quell’ironia e quella voglia di godere a pieno tipicamente napoletana. Sulla sua strada si parano infiniti ostacoli, ma anche amici, colleghi, medici pronti a sostenerlo e, soprattutto, il sentimento per una donna che nemmeno il male più nero riesce a scalfire. Una narrazione autobiografica in cui Mauro Galliano racconta una storia di sofferenza, rabbia e disperazione, ma anche accettazione, speranza e amore, nello stile sobrio e chiaro di un’onesta autoanalisi.
13,00

Mostrare il progetto

Mostrare il progetto

Marco Vaudetti, Luca Vivanti, Mauro Galliano

Libro

editore: CELID

anno edizione: 1999

pagine: 84

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.