Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Zaccone

L'ultimo 10

L'ultimo 10

Roberto Carlos Sosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2025

pagine: 192

La storia di vita, il sogno, la speranza di un ragazzo argentino che grazie alla sua determinazione, al suo carattere e alla sua perseveranza è riuscito a diventare un calciatore professionista. Questo ragazzo da Santa Rosa, in Argentina, è sbarcato in Italia nel 1998. Giocando prima nell’Udinese, poi nel Messina e infine nel Napoli. Un argentino che si è innamorato di Napoli fin da subito regalando grandi emozioni in campo. El Pampa Sosa è stato l’attaccante della rinascita del Napoli (dalla C1 alla A), ha concluso la sua esperienza napoletana giocando contro il Milan l’11 maggio 2008 con la fascia di Capitano. Ha indossato la maglia numero 10 per l’ultima volta il 30/04/2006, nella partita Napoli-Frosinone (1-1) ritirata in onore di Diego Armando Maradona, il suo idolo. È l’ultimo 10 perché a Napoli giocare con la 10 significa indossare una sorta di mantello magico d’immortalità, significa vestire un paramento sacro. A Napoli indossare la 10 significa onore a chi ha onorato la città.
15,00

Ricomincio da te. Dal 1987 al 2023: due «primi» scudetti. Due generazioni, due città, due epoche a confronto. Unite da una sola passione

Ricomincio da te. Dal 1987 al 2023: due «primi» scudetti. Due generazioni, due città, due epoche a confronto. Unite da una sola passione

Maurizio Zaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

Un viaggio dal primo storico scudetto del Napoli, anno 1987, al primo del nuovo corso, 2023. Con gli occhi di un padre che l'ha vissuto da adolescente e adesso rivede la stessa emozione nel figlio, della stessa età. E con gli occhi puntati sulla città, che cambia ma si somiglia; che è figlia dei tempi che mutano, ma porta con sé un DNA immutato. Come un padre e un figlio: diversi ma legati dallo stesso filo. Un filo rappresentato anche dalla 'lezione' del talento argentino, nata negli anni ottanta ma viva ancora oggi. E con uno sguardo al contesto e alla narrazione dei media: simile in certi aspetti, ma impoveritasi qualitativamente nel tempo.
15,00

La mia prima coppa UEFA. Stuttgart 17.05.89

La mia prima coppa UEFA. Stuttgart 17.05.89

Dario Ruggieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 100

La Mia Prima Coppa UEFA è il racconto della trasferta più bella ed emozionante della mia vita da tifoso azzurro. Tutti noi, appassionati di calcio, abbiamo mille ricordi di trasferte, più o meno belli e non necessariamente legati ad imprese o delusioni sportive. Ce le ricordiamo tutte non per il risultato, che conta e pure tanto, ma non è il fattore chiave per determinare un ricordo positivo o negativo, esistono molti altri elementi. Tutto il prima e il dopo la partita, come sei arrivato lì, con chi, come sei entrato (se in modo "fantasioso" o tradizionale). Poi la partita, il tifo, gli altri, il dopo partita, il ritorno; e ognuno di questi elementi nel suo piccolo è un frammento più o meno importante o decisivo di quel viaggio. Poi però c'è "la" Trasferta, quella con la T maiuscola, quella che non smetteresti mai di raccontare. Quella che quando ci pensi, nonostante siano passati tanti anni, ti vengono ancora i lucciconi agli occhi, ed è quasi sempre legata ad una vittoria, ad un trionfo. E questo è il mio caso. Ho cercato di imprimere su carta la mia trasferta della vita, trasporre in un fumetto la storia che ho vissuto, un pezzo di esistenza con le emozioni e i brividi che mi porterò addosso per sempre. Sei pronto a partire? Allora metti indietro le lancette dell'orologio di qualche decina d'anni e dammi la mano: ti porto con me a Stoccarda a vincere una Coppa UEFA. Let's go!!
12,00

Sputtanapoli. La narrazione viziata di Napoli fra pregiudizi, bufale e luoghi comuni

Sputtanapoli. La narrazione viziata di Napoli fra pregiudizi, bufale e luoghi comuni

Maurizio Zaccone

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2019

Un viaggio nella narrazione viziata e stereotipata di Napoli attraverso articoli ed episodi di cronaca degli ultimi tempi raccontati dai media, con uno sguardo alla storia anche meno recente. Ogni paragrafo è un’occasione per chiarire, bilanciare e rispondere a quella che spesso si rivela una cronaca falsata o esasperata della città. Non mancano approfondimenti specifici su secolari luoghi comuni e uno sguardo al passato per comprendere meglio il presente e le ragioni di questa malevole narrazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.