Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Milan

Affinità strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano

Affinità strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano

Maurizio Milan

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 176

Ci sono incontri che cambiano la vita, come quello tra l'ingegnere Maurizio Milan e l'architetto Renzo Piano. I loro destini si sono incrociati a Venezia nel 1983 e da allora i due professionisti hanno avviato una collaborazione per progetti straordinari nel mondo: dallo stadio San Nicola di Bari alla basilica di San Pio, dal museo della Scienza di Trento all'ospedale di Entebbe in Uganda, fino al campus del Politecnico di Milano alla Bovisa. Il lavoro spalla a spalla, spesso in contesti complessi e pieni di criticità, ha rafforzato con il tempo un'intesa straordinaria. Un sodalizio duraturo che unisce l'approccio pragmatico ingegneristico con la creatività artistica, costantemente alimentato da una fortissima affinità umana. Il motto di Milan è da sempre “soluzioni semplici ai problemi complessi” e in questo viaggio sulle ali della memoria si può ritrovare tutta la dedizione alla sperimentazione di due eccellenze italiane conosciute a livello internazionale, impegnate nella creazione di soluzioni di grande impatto che hanno dato vita a opere all'avanguardia. Affinità strutturali offre uno sguardo avvincente sul mondo dell'architettura e dell'ingegneria, un invito a esplorare l'animo pulsante di due geni creativi che hanno lasciato un'impronta indelebile nel patrimonio urbano e paesaggistico mondiale.
19,00

Fare apprendimento. Guida pratica per imparare nelle organizzazioni complesse

Fare apprendimento. Guida pratica per imparare nelle organizzazioni complesse

Andrea Fontana, Maurizio Milan

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 151

L'apprendimento individuale e organizzativo è ormai una necessità vitale di imprese e soggetti che lavorano in esse. Ma apprendere non è cosa facile, non solo perché i contesti si estremizzano, ma anche e soprattutto perché esistono resistenze interne ed esterne alle organizzazioni che ostacolano l'imparare. Cambiano i tempi, i modelli, le esigenze, i format. Ma qualcosa permane. L'apprendimento infatti è un fare strategico, un costruire con intenzionalità, un operare edificante che tiene insieme la necessità di generare valore nelle organizzazioni con il costante desiderio di realizzazione esistenziale delle donne e degli uomini che le abitano. Da questo assunto prende vita il volume, unico nel suo genere, perché scritto con un duplice sguardo, quasi "strabico": quello di chi l'apprendimento lo progetta, facendolo vivere, e quello di chi ha responsabilità manageriali sul far accadere gli apprendimenti in contesti organizzati. Il testo infatti è scritto da due autori che da anni si occupano di "learning" all'interno di contesti organizzativi con ruoli, interessi, responsabilità differenti. L'originalità di questo lavoro consiste in un proficuo confronto tra la "forma mentis" dell'esperto di apprendimento - che offre un servizio di formazione - e il punto di vista del manager responsabile di formazione che richiede apprendimenti - acquistandoli - per poi proporli all'interno del contesto d'impresa.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.