Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Mazzurco

Intrecci. Note e parole

Intrecci. Note e parole

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 150

“Musica e poesia viaggiano su binari paralleli. Entrambe realtà complesse e multiformi; indefinibili, inafferrabili, misteriose. Le suggestioni e le emozioni da cui prendono le mosse, che provocano in chi si mette in ascolto, dipendono da molti fattori, dal contesto, dalla sensibilità e dalle conoscenze pregresse di ciascuno, ma, e l’abbiamo sperimentato insieme, sono emozioni che, quando si condividono, uniscono e rafforzano legami e considerazioni positive che possono guidarci alla comprensione del mondo, di noi stessi e dei rapporti con gli altri.” (Dalla nota dei curatori)
12,00

Insieme sotto lo stesso cielo. Poesie e storie di donne

Insieme sotto lo stesso cielo. Poesie e storie di donne

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2024

pagine: 198

"Insieme sotto lo stesso cielo" come recita il sottotitolo - Poesie e storie di donne -, raccoglie i testi, la maggior parte scritti da ragazze e ragazzi delle scuole, volti ad approfondire le ragioni della violenza contro le donne sia essa verbale, fisica, psicologica e/o sociale. Il libro è diviso in diverse parti, ognuna delle quali si apre con la figura di una donna che ha superato le proprie difficoltà fisiche o psicologiche. Il volume è frutto di un lavoro con le classi del VII Municipio di Roma con l’associazione SiAmo VII e la presidente Pamela Di Lorenzo. Hanno collaborato come curatori anche i poeti Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco. Accanto ai testi dei ragazzi ci sono anche poesie di poeti affermati e racconti rielaborati da giornalisti su vicende veramente accadute, raccontate durante gli incontri del progetto. Il volume si chiude con un importante appendice che contiene numeri utili di istituzioni ed associazioni che si occupano di aiutare le donne e i fragili vittime di violenze. Prefazione al libro, dopo i curatori, un bel testo di Margherita Parrelli e postfazione di Neria De Giovanni.
15,00

Parole nuove sulla storia dell'universo. Poesie 1971-2024
16,00

Donne sotto lo stesso cielo

Donne sotto lo stesso cielo

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 202

Il volume racchiude i risultati di un progetto presentato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre del 2022 e realizzato nel VII Municipio di Roma. Una serie di iniziative hanno coinvolto sociologi, psicologi, docenti di scuola primaria e secondaria, operatori culturali, poete e poeti, rappresentanti delle istituzioni ed associazioni culturali. Il libro raccoglie i testi di poete e poeti proposti agli studenti, insieme a testi dei ragazzi scritti durante i laboratori e dieci storie di donne raccontate attraverso la penna dei poeti. Il progetto “Donne sotto lo stesso cielo” è stato proposto dall’Associazione SiAmo VII e Pamela Di Lorenzo. Prefazione di Francesca Brezzi, Nota di Francesco Laddaga e di Michela Zanarella. Gode del patrocinio dell’Associazione La Poetanza.
15,00

Correre ancora

Correre ancora

Maurizio Mazzurco

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 32

5,00

La nave di Amleto. Essere e non essere della parola tra silenzio e poesia. Poema collettivo di canzoni libere leopardiane

La nave di Amleto. Essere e non essere della parola tra silenzio e poesia. Poema collettivo di canzoni libere leopardiane

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 114

«Silenzio come luogo dell’anima [...], come luogo da abitare [...], come luogo del ricordo. [...] Silenzio come prigione. [...] Come vedrà il lettore, il tema del silenzio è esplorato in tutte le sue possibilità, si offre come un fiore e opera come un sortilegio capace di evocare e mettere insieme voci, esperienze, ferite, passioni. Ne emerge una poesia multiforme e compatta nella quale non manca l’amore [...] e dove la parola diventa gesto e preghiera. Chi legge ne verrà incantato, come sempre accade quando si ha fra le mani un libro che si rivela necessario. » (dalla prefazione di Luca Benassi)
14,00

Di ombre e di bellezza

Di ombre e di bellezza

Eleonora Trusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 64

Sono sentieri di ombre perché le emozioni, le immagini che nascono dai versi di Eleonora rispecchiano la sua parte più intima, nascosta, inquieta, d’ombra. Sono tuttavia anche sentieri di bellezza, nella natura che è sempre presente, fino a mescolarsi con la parte d’ombre e quasi a redimerla. Maurizio Mazzurco La poesia di Eleonora Trusiani non è mai scontata e sa esprimere con efficacia espressiva e comunicativa un mondo di pensieri, sentimenti e passioni che ci coinvolge. Cuore è una parola chiave. […] Il vero protagonista di queste liriche è l’amore, vissuto da un io in cui ci si riconosce e con cui ci si confronta. Luciana Raggi
10,00

Voci dalla riva-Voces desde la orilla

Voci dalla riva-Voces desde la orilla

Ana Varela Tafur

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 120

«Il Rio delle Amazzoni, quella enorme frattura sanata dall’acqua che sgorga dalle ferite della Terra, e tra i suoi affluenti il Marañon (lungo più di 1600 Km), sono silenziosi e imponenti protagonisti di questa silloge, che narra di un viaggio alle origini, alla riscoperta del fango che urla nel DNA e che ricopre le rive in un saliscendi di piene e di magre, dipingendo in una danza il respiro della grande Madre che parla attraverso la Natura e i suoi capricci, bisbiglia con l’Acqua e con il suo fluire e ti accarezza con l’Aria e il suo essere sempre tutt’intorno e poi dentro e fuori, nei nostri polmoni.» (Claudio Fiorentini) Prefazione di Eduardo Martinetti.
12,00

Amicizia virale. Une entente secrète. Poemetto collettivo in ottave

Amicizia virale. Une entente secrète. Poemetto collettivo in ottave

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 72

Antologia sul tema dell'amicizia in ottave ariostesche. Perché abbiamo scelto il tema dell'amicizia? Innanzitutto, per indagare, tra i sentimenti/valori umani, quello che potrebbe risultare più seriamente danneggiato dalla fase pandemica.
10,00

Umana farsa. Versi in terza rima nel parco

Umana farsa. Versi in terza rima nel parco

Maurizio Mazzurco

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 32

Dante, padre della lingua e della poesia italiana, scelse e plasmò il volgare, una lingua insieme ricca e densa, bassa ma capace di salire dall’Inferno fino all’indicibile del Paradiso. Mentre lavoravo all’Umana farsa mi convincevo sul campo che la sua metrica è capace ancora oggi di esprimere temi e sentire contemporanei (lo dimostrano già, senza che serva il mio apporto, illustri esempi della nostra poesia recente).
5,00

Giochi innocenti

Giochi innocenti

Maurizio Mazzurco

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2021

pagine: 70

Giochi innocenti. Sono innocenti i giochi che ci propone Maurizio Mazzurco, che ormai da tempo frequenta le stanze della poesia con l'esperienza e la saggezza - ma anche con la passione - di chi sa come la pagina scritta sia uno dei luoghi in cui possono accadere le cose più varie e singolari che si diano ad esperire.
8,00

L'esperienza della vita

L'esperienza della vita

Maurizio Mazzurco

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

pagine: 46

Raccolta poetica di Maurizio Mazzurco.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.