Libri di Maurizio Becker
The Beatles in Italy. Come li raccontava la stampa dell'epoca
Franco Brizi, Maurizio Becker
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 238
"Vedevo questi dischi dei Beatles circolare sulle scrivanie della Carisch, senza che nessuno si decidesse a pubblicarli. E gli dicevo: 'Ma che aspettate?'. Ma loro non ci facevano caso, non ne vedevano la ragione, lo consideravano uno dei soliti gruppi. Dopotutto erano persone di una certa età, non appartenevano alla mia generazione, erano solo dei signorotti milanesi in giacca e cravatta, senza la più pallida idea di quale fosse la musica del momento. Anche se, per capire chi erano questi Beatles, sarebbe bastato dare un'occhiata a riviste come 'Billboard'." (Peppino di Capri)
Quanto mi dai per Endrigo? Mario Minasi: storia di un impresario. Dal night al festival di Sanremo
Maurizio Becker
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 225
"L'artista si prende come un detersivo e lo si fa diventare un prodotto di marca". Parola di Mario Minasi. Per le sue mani sono passati in molti: Jula de Palma, Miranda Martino, Marisa Sannia, Iva Zanicchi, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Gino Paoli, Luigi Tenco, Riccardo Del Turco, Fred Bongusto, Peppino Di Capri, Giovanna, Mia Martini, Fausto Cigliano, Umberto Bindi, Edoardo Vianello, Al Bano, Tony Del Monaco, Nelly Fioramonti, Tony Cucchiara, i Pandemonium. E naturalmente Sergio Endrigo. In queste approfondite e vivaci conversazioni, Minasi rivive i momenti chiave di una vita spesa al servizio dello spettacolo, svelando gustosi retroscena e ricostruendo un mondo che già appartiene alla nostra storia. Con una prefazione di Adriano Aragozzini e le testimonianze esclusive di Giorgio Assumma, Piero Bentivoglio, Giampiero Boneschi, Bruno Canfora, Jula de Palma, Riccardo Del Turco, Nara Guerri, Miranda Martino, Marisa Sannia e Iva Zanicchi.
C'era una volta la RCA. Conversazioni con Lilli Greco
Maurizio Becker
Libro: Copertina rigida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 349
"C'era una volta la RCA"... e adesso non c'è più. Per quasi mezzo secolo, il dodicesimo chilometro della via Tiburtina è stato il cuore pulsante della discografia italiana. Lì, negli studi romani della RCA, sono nati i grandi successi dei nostri cantanti più amati: Gianni Morandi e Rita Pavone, Nico Fidenco e Jimmy Fontana, Gianni Meccia ed Edoardo Vianello, Patty Pravo e Sergio Endrigo, Gabriella Ferri e Claudio Baglioni, Francesco De Gregori e Antonello Venditti, Lucio Dalla e Riccardo Cocciante, Renato Zero e Paolo Conte. In questo libro di appassionanti conversazioni, completato da testimonianze esclusive e arricchito da un imponente apparato iconografico, il produttore Italo "Lilli" Greco ricostruisce una straordinaria avventura tutta italiana, facendoci rivivere per un attimo un'età dell'oro forse irripetibile, i cui contorni di giorno in giorno trascolorano nel mito