Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maura Saita Ravizza

Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia

Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia

Maura Saita Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo libro Maura Saita Ravizza ci conduce in un’esplorazione guidata di storie di famiglia attraverso l’analisi di casi diversi atti a far comprendere le dinamiche sottostanti a situazioni che altrimenti parrebbero incomprensibili. Lo sviluppo della psicogenealogia e, in particolar modo, della psicogenealogia junghiana, ha portato un grande contributo nel comprendere il ruolo che il passato delle generazioni che ci hanno preceduto ha nel condizionare la nostra esistenza. Ha inoltre, la psicogenealogia, il grande pregio di usare strumenti semplici, come il “genogramma” che, se usati da esperti, consentono da un punto di vista clinico e psicologico di raggiungere risultati entusiasmanti in brevissimo tempo: cosa che un approccio classico più tradizionale non riesce a fare. Inoltre, l’autrice ci propone due elementi in più, non così usuali. Il primo è l’aver inserito una grandissima quantità di “schede” che consentono al lettore di comprendere con estrema chiarezza ciò che sta leggendo, sia inquadrando da un punto di vista storico molte situazioni, sia andando a chiarire alcuni concetti che altrimenti potrebbero risultare incomprensibili ai non addetti ai lavori. Il secondo, a dimostrazione della sua grande generosità, è di aver condiviso con il lettore alcuni importanti strumenti di lavoro come le “visualizzazioni guidate” che, solitamente, i terapeuti custodiscono gelosamente.
20,00

Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari. Inconscio collettivo e sincronicità

Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari. Inconscio collettivo e sincronicità

Maura Saita Ravizza

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 200

La Psicogenealogia e le Costellazioni Familiari, portando alla luce i legami patologici, le ripetizioni di scenario e i traumi non risolti della storia familiare, aiutano a comprenderli, metterli in scena e superarli. In questo libro Maura Saita Ravizza propone un'analisi delle diverse teorie che hanno confermato l'esistenza di un'anima collettiva, la cui memoria corporea ed emozionale è capace di manifestarsi se correttamente interpellata e ascoltata. I casi pratici riportati dall'autrice illustrano nel dettaglio l'approccio transgenerazionale proposto. A sette anni di distanza dalla prima edizione, torna in libreria l'opera che ha divulgato e reso accessibile la Psicogenealogia in Italia, rivista in tutte le sue parti e ampliata con un capitolo sui traumi storici.
20,00

Psicogenealogia e atti simbolici

Psicogenealogia e atti simbolici

Maura Saita Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

Dieci storie di famiglia multigenerazionali trattate nell'ottica della psicogenealogia. Gli autori, provenienti da diverse formazioni e approcci alla relazione di aiuto, hanno seguito la formazione di facilitatore in Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche di Maura Saita Ravizza. Alla fine di questo percorso hanno presentato un elaborato dove si raccontano gli incontri, supervisonati da Maura Saita Ravizza che è anche la curatrice di questa antologia/raccolta, con persone che hanno lavorato sulla loro storia familiare per mezzo dell'albero genealogico commentato, le costellazioni psicogenealogiche e altri atti simbolici.
24,00

Psicogenealogia e segreti di famiglia. Progetto senso e resilienza

Psicogenealogia e segreti di famiglia. Progetto senso e resilienza

Maura Saita Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 208

Ci sono segreti in tutte le famiglie ma alcuni condizionano la vita degli individui e dei loro discendenti. La gravità della loro influenza dipende da molti fattori: importanza del fatto celato, sofferenza di chi lo nasconde, perturbazione più o meno vasta che si genera nella comunicazione tra i membri del nucleo familiare. La psicogenealogia, analisi transgenerazionale delle vicende familiari, e il progetto senso, incarico inconscio assegnato al bambino dalla nascita, aiutano a stanare il segreto o quantomeno a renderlo più inoffensivo. La resilienza, cioè il processo che consente di fare del trauma un'opportunità per un cambiamento positivo, ci permette di avere una visione diversa delle difficoltà della vita: possiamo sempre fare qualcosa di positivo con quello che ci è stato trasmesso. Attraverso la descrizione di casi pratici, questo libro introduce alla psicogenealogia delle vicende familiari per provare a trasformare gli eventi traumatici in occasioni di crescita e di rinascita.
17,00

Psicogenealogia e costellazioni familiari

Psicogenealogia e costellazioni familiari

Maura Saita Ravizza

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 191

La psicogenealogia e le costellazioni familiari, portando alla luce i legami patologici, le ripetizioni di scenario e i traumi non risolti della storia familiare, aiutano a comprenderli, metterli in scena e superarli. In questo libro l'autrice propone un'analisi delle diverse teorie che hanno confermato l'esistenza di un'anima collettiva con la cui memoria corporea ed emozionale si manifesta in psicogenealogia. Le teorie trattate sono illustrate da casi pratici che mostrano in dettaglio l'approccio transgenerazionale proposto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.