Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Braconi

Archeologia cristiana in Italia. Ricerche, metodi e prospettive (1993-2022). Atti del XII Congresso Nazionale di Archeologia cristiana. Volume Vol. 1
130,00

Scritti per Mariarita Sgarlata

Scritti per Mariarita Sgarlata

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 592

Il volume raccoglie una miscellanea: una raccolta di studi variegata, come un canto polifonico, che coprono ambiti geografici diversi, dalla Sicilia al Lazio e Roma con i suoi porti, attraverso la Calabria, la Puglia e la Campania, dall'Africa Romana alla Sardegna e alla Romagna fino alla Grecia; approfondimenti che interessano le epoche più disparate, dalle età antiche al medioevo, senza trascurare le problematiche attuali di tutela dei beni culturali, e che sviluppano un'ampia gamma di argomenti, analizzando contesti territoriali e monumentali, prodotti artistici e oggetti "minori", con una grande ricorrenza dell'epigrafia e dei cimiteri cristiani, oggetti preferenziali delle ricerche di Mariarita Sgarlata.
50,00

Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo

Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 760

Uno studio, frutto di Convegno, accurato sull’arte antica e tardoantica, nato dall’incontro tra iconografia e storia del collezionismo. Un intreccio di idee e un incontro di eminenti opizioni a partire da un tracciato intelligente, nel senso etimologico del termine, di classe in classe: dalla più corrente “archeologia della produzione” al più sofisticato artigianato liturgico; dai manoscritti ai tesori; dalle lucerne d’uso quotidiano alle colombe argentee; dalle gemme alla macro-orificeria bizantina. Ne emerge un mondo figurativo complesso, intrecciato, colmo di allusioni e analogie, di copie e “fotocopie”: insomma un mondo ancora tutto da scoprire.
58,00

Mosaico del Catino Absidale di S. Pudenziana

Mosaico del Catino Absidale di S. Pudenziana

Matteo Braconi

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 336

Le vicende storiche che legano la realizzazione della basilica di S. Pudenziana al pontificato di papa Siricio (384-399) per opera dei presbiteri Ilicio, Massimo e Leopardo sono ben note grazie ad una serie di testimonianze archeologhe ed epigrafiche che, per molti versi, consentono di ricostruire un quadro nitido e dettagliato dei modi e dei tempi con cui, allo scadere del IV secolo, si impiantò, alle pendici dell'Esquilino e a ridosso del vicus Urbanus, la chiesa di Pudente. Più problematico risulta invece il quadro cronologico relativo al mosaico del catino absidale, poiché se, da una parte, varie testimonianze epigrafiche suggeriscono di ricondurre la sua realizzazione nell'ambito del primo progetto edilizio promosso dai tre presbiteri durante l'età siricana, dall'altra, invece, alcune iscrizioni, ora perdute, spingono la datazione della decorazione absidale oltre l'età di Siricio, superando le soglie del IV secolo, sino ad arrivare al pontificato di papa Innocenzo I (401-417).
80,00

Le Catacombe di San Callisto. Storia, contesti, scavi, restauri, scoperte

Le Catacombe di San Callisto. Storia, contesti, scavi, restauri, scoperte

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 304

Il volume raccoglie tutte le conoscenze relative al comprensorio callistiano, dalla riscoperta di Giovanni Battista de Rossi negli anni centrali dell'Ottocento fino ai nostri giorni, ma vuole, specialmente, rendere note le scoperte effettuate in seguito al restauro e allo scavo del cubicolo di Orfeo, nell'Area I del complesso. Lo studio propone anche la collezione del nuovo museo della Torretta, dove sono presentati un centinaio di frammenti marmorei (sarcofagi ed epigrafi) accuratamente restaurati ed utili a costituire un polo museale aggiornato e realizzato secondo i più recenti criteri espositivi, tale da rappresentare il centro ideale del grande "museo diffuso" del comprensorio callistiano.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.