Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Bonanomi

Giulio De Vecchi 1867-1940

Giulio De Vecchi 1867-1940

Matteo Bonanomi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

La ricerca sulla figura di Giulio De Vecchi condotta da Matteo Bonanomi è un buon esempio di come si possa oggi fare storia dell'arte riunendo con perizia, attenzione e curiosità le minute tessere di un mosaico complesso e d'impervia ricostruzione. L'itinerario biografico, ricostruito attraverso un meticoloso scavo d'archivio, traccia una geografia che salda i maestri dell'Accademia di Venezia con i protagonisti della scuola napoletana, per poi toccare altri centri cruciali nell'elaborazione del lessico visivo nazionale quanto nella costruzione del mercato artistico più corrente. Quello di De Vecchi appare come un percorso errabondo e discontinuo, che salda i poli estremi di un'Italia ancora ben distinta in scuole pittoriche regionali ma che si stava nel contempo affacciando a un panorama di controversa modernità.
18,00

Picasso. La scultura. Catalogo della mostra (Roma, 24 ottobre 2018-3 febbraio 2019)

Picasso. La scultura. Catalogo della mostra (Roma, 24 ottobre 2018-3 febbraio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 251

Fu durante il suo viaggio a Roma e Napoli insieme a Jean Cocteau e a Igor Stravinskij, che Picasso, nel 1917, si confrontò per la prima volta in situ con la scultura dell’antichità romana, con le pitture murali pompeiane e con il Rinascimento. Una visita alla Galleria Borghese e a San Pietro gli permise di studiare le sculture di Bernini; nella Cappella Sistina gli si rivelò Michelangelo. Vide i dipinti di Raffaello a Firenze e riconobbe in Caravaggio il maestro della mise en scène. La prima mostra dedicata alla scultura di Picasso a Roma è pensata come un viaggio attraverso i secoli, lungo il filo delle variazioni plastiche sulle forme e sui temi – storie e miti, corpi e figure, oggetti e frammenti. Verranno presentati capolavori del grande maestro andaluso, inedite fotografie di atelier e video che raccontano il contesto in cui le sculture sono nate. L’allestimento della mostra pone l’opera di Picasso al centro di un dialogo, ricco di consonanze visive e concettuali. Il catalogo raccoglie nuove riflessioni nate in questo contesto, illustrando ed esaminando le numerose opere esposte, alcune delle quali mai viste prima.
45,00

Palazzo Brentani Greppi. Milano

Palazzo Brentani Greppi. Milano

Matteo Bonanomi, Mario Broggi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 52

A una disanima delle fonti che ne hanno documentato i passaggi di proprietà, i conseguenti interventi di trasformazione degli spazi e le cifre stilistiche dei cicli decorativi pittorici e a bassorilievo, segue una trattazione del più recente restauro voluto dalla Banca, proprietaria del Palazzo Brentani Greppi, che ha inteso rappresentare l'idea di continuità del dialogo con il plesso architettonico in cui il palazzo è inserito con le esigenze funzionali dell'edificio rispetto alle necessità, anche estetiche e culturali, della comunità.
9,00

Palazzo Brentani Greppi. Milano. Ediz. inglese

Palazzo Brentani Greppi. Milano. Ediz. inglese

Matteo Bonanomi, Mario Broggi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 52

Edizione in lingua inglese. A una disanima delle fonti che ne hanno documentato i passaggi di proprietà, i conseguenti interventi di trasformazione degli spazi e le cifre stilistiche dei cicli decorativi pittorici e a bassorilievo, segue una trattazione del più recente restauro voluto dalla Banca, proprietaria del Palazzo Brentani Greppi, che ha inteso rappresentare l'idea di continuità del dialogo con il plesso architettonico in cui il palazzo è inserito con le esigenze funzionali dell'edificio rispetto alle necessità, anche estetiche e culturali, della comunità.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.