Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di MASTRO-

Il tempio della verità. L'approccio ilico. Volume Vol. 1

Il tempio della verità. L'approccio ilico. Volume Vol. 1

Mastro Ivano

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 156

Dopo aver dominato il mondo grazie al razionalismo materialistico, l'Occidente è in crisi profonda di identità ed ignora come uscirne. La soluzione può essere trovata solo ripercorrendo fin dal principio le tappe del suo successo, quando il Tempio era la sua vera e unica fonte di sapere e quando, a partire dai Greci, ne fraintese i fondamenti innescando la modernità che ci minaccia. Mastro Ivano scruta le fondamenta del Tempio della Verità, ultima reliquia occidentale di quel mondo, con occhio materiale e logico, ovvero Ilico. Nei libri successivi completerà l'analisi con l'approccio psichico sull'interazione soggetto - oggetto e con l'approccio pneumatico, riguardante l'astrazione dal tempo. Al termine del percorso il lettore arriverà preparato a riconoscere lucidamente la vera storia dell'uomo e dell'universo, osservando tutto dai primordi ed intravedendo soluzioni luminose con cui aiutare la società confusa e impaurita. Più saranno in grado di farlo e più sarà alta la speranza per l'umanità. L'Opera minerà tante certezze del sapere moderno, attraverso rivelazioni, indizi ed ipotesi che cancelleranno molte nostre attuali convinzioni di cartone. Scritto particolarmente indicato per scienziati, esoterici, religiosi, massoni, filosofi cioè, per veri Cercatori di Verità.
14,90

Vocabolista nel quale si dichiarano infinite voci mai pienamente intese della poesia italiana del secolo decimo sesto che alludono con coperti modi alle cose del sesso

Vocabolista nel quale si dichiarano infinite voci mai pienamente intese della poesia italiana del secolo decimo sesto che alludono con coperti modi alle cose del sesso

Mastro Mestolino

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 152

Gran parte della poesia burlesca del secolo XVI si avvale dell'equivoco sessuale come elemento di comicità. Spesso gli editori di questa poesia si sono affidati, nella loro interpretazione, al glossario di una vecchia tesi di dottorato di Jean Toscan (Le carnaval du langage, Lille 1981), viziata da premesse che falsavano l'analisi linguistica. L'applicazione scriteriata di quel glossario a opera di studiosi, che per proprio conto erano manifestamente incapaci di leggere i testi, ha prodotto guasti ripetuti. Il Vocabolista propone un punto di partenza nuovo, per quanto possibile esente da peccati originali. Anzitutto non è un vocabolario che dia delle definizioni, ma se mai un index verborum e un index locorum di un corpus testuale circoscritto. Cioè si tratta di un elenco di vocaboli (lemmi) in ordine alfabetico; di ciascun lemma si indicano i luoghi in cui occorre, per lo più in forma abbreviata (a guisa di lemmario), esemplificando contesti significativi. I contesti più complessi, che risulterebbero incomprensibili senza un cenno di dichiarazione, sono stati provvisti di postille fra parentesi quadre. Dei lemmi (come si è detto) non si fornisce una definizione lessicografica, ma una semplice ipotesi d'avvio desunta da serialità, antitesi, analogie, congruenze, sul fondamento delle esemplificazioni addotte. Per la natura allusiva (elusiva) di questo linguaggio molte delle ipotesi risulteranno polisense o dubitative.
38,00

Memorie di un boia

Memorie di un boia

Mastro Titta

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2022

pagine: 374

“Esordii nella mia carriera di giustiziere di Sua Santità, impiccando e squartando a Foligno Nicola Gentilucci, un giovinotto che, tratto dalla gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo cocchiere”. Con questa asciutta frase prendono avvio le memorie romanzate di Mastro Titta, il celebre boia dello Stato Pontificio. Un best-seller di fine ottocento, abilmente creato a tavolino da uno scaltro editore e un anonimo scrittore. Granduignolesco romanzo d'appendice, le "Memorie di un boia" suonano stranamente attuali in questi anni così appassionati alla cronaca nera.
17,99

La giostra dell'illusione

La giostra dell'illusione

Giuseppe Mastro Battista

Libro

editore: Tramontano

anno edizione: 2024

pagine: 151

13,00

E se fosse solo un sogno?

E se fosse solo un sogno?

Giuseppe Mastro Battista

Libro

editore: Tramontano

anno edizione: 2023

pagine: 209

10,00

Liberato dal laccio dell'uccellatore. Salmo 91:3

Liberato dal laccio dell'uccellatore. Salmo 91:3

Donato Mastro

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

10,00

Lava

Lava

Gabri Mastrò

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 87

"L'autore trasfigura nei versi il bagaglio di esperienze - e soprattutto di emozioni - provate nel farle. Il lettore può sentire soprattutto, ed è uno dei doni più belli di questa raccolta, un senso della vita fortissimo, un desiderio di volare, ma tenendo stretto a sé tutto ciò che ci ha arricchito, perché ciò che ci forma, ci completa, non è mai un ostacolo o un laccio, ma solo ulteriore slancio. Gabriele Mastrogiacomo osserva, guarda, vede... oltre, sembra non fermarsi mai, non solo fisicamente, ma soprattutto nel suo cuore, nella sua testa, alla ricerca di un senso non tanto definito quanto significativo".
9,90

Poesie

Poesie

Mastro Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Grifo (Cavallino)

anno edizione: 2016

pagine: 520

25,00

Da grande ... vorrei fare il genitore

Da grande ... vorrei fare il genitore

Elvira D'Alò, Antonella Mastro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2022

pagine: 202

Il libro è una raccolta preziosa di materiali prodotti durante l’esperienza Scuola genitori, realizzata in diversi Istituti scolastici della provincia di Brindisi dalle pedagogiste cliniche Elvira D’Alò e Antonella Mastro, professioniste formate per realizzare principi e teorie proprie della Scienza pedagogica. È un vero e proprio report di narrazioni esperienziali, di riflessioni sugli stili educativi, sulla intercettazione dei bisogni e delle incertezze che disorientano e preoccupano la famiglia e sui differenti atteggiamenti nell’esercizio della genitorialità. Il materiale raccolto permette di riflettere, di condividere la necessità di proseguire sul solco tracciato e di tenere sempre acceso un faro sulla evoluzione sociologica e culturale della famiglia nelle sue specificità. Le autrici, proprio sulla base delle esperienze realizzate, degli ascolti in diretta delle mamme e dei papà nelle ore trascorse insieme nei Laboratori, evidenziano i disagi emotivi più o meno intensamente vissuti e percepiti da ciascuno. Sottolineano come il sostegno alla genitorialità mira a incoraggiare i genitori a pensare sempre con la propria testa di fronte ai problemi educativi, senza affidarsi ciecamente alle opinioni altrui. (B. Bettelheim) Propongono, inoltre, una disamina degli studiosi, non solo pedagogisti, che offrono significativi quanto utili contributi per guardare il complesso quadro della famiglia: trasformazioni e ampliamenti delle tipologie che si sono andate attuando nei decenni più recenti. Seguendo il loro credo personale: bisogna “perdere” molto tempo ad ascoltare i bambini per non “perder … li”.
18,00

La libertà di essere. Guardarsi allo specchio e dare vita ai sogni

La libertà di essere. Guardarsi allo specchio e dare vita ai sogni

Edoardo Massimo Del Mastro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 208

Alaska, Argentina, Islanda, Maldive, Kirghizistan, Hawaii, Vietnam: Edoardo Massimo Del Mastro, la Mente Nomade, non si ferma mai. E sono tanti i tasselli che compongono la nuova vita dell'autore, all'insegna di un processo di riscoperta del mondo, ma soprattutto delle proprie esigenze e del valore dei propri sogni. In questo memoir il trekking diventa metafora dell'esistenza: per arrivare alla meta occorre prefiggersi uno o più obiettivi e decidere qual è la strada migliore per riuscire a perseguirli; essere disposti ad accettare l'imprevisto e, addirittura, il fallimento, riuscendo ad accogliere l'inaspettato come una nuova opportunità; pianificare le proprie azioni in modo razionale ma allo stesso tempo scegliere con il cuore il percorso giusto, quello che ci farà stare bene con noi stessi e con gli altri. Tra l'amore ritrovato per caso in Islanda e la commovente amicizia con Reno, ex viaggiatore che prima di morire affida a Edoardo il diario della sua avventura in Alaska, ogni capitolo racconta un viaggio e soprattutto quello che il viaggio lascia in insegnamento, consigli preziosi e parole di conforto per tutti coloro che sono disposti ad accogliere il suo messaggio di positività e resilienza.
13,90

La direttiva macchine. Con esempi applicativi e collegamenti al D. Lgs. 106/09

La direttiva macchine. Con esempi applicativi e collegamenti al D. Lgs. 106/09

Antonio Del Mastro

Libro

editore: Aldebran

anno edizione: 2019

Con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 17 il Governo italiano ha recepito la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE. La direttiva introduce alcune novità sia nel suo campo di applicazione sia nelle modalità di certificazione di talune tipologie di macchine. Molto importante è in tal senso l’introduzione della differenza tra macchine e quasimacchine. La direttiva evidenzia, inoltre, alcune metodologie di corredo alla certificazione delle macchine, già presenti nella vecchia versione della direttiva, come l’analisi dei rischi. La nuova direttiva entra in vigore quasi in concomitanza con l’emissione di nuove norme armonizzate o loro aggiornamenti, che arricchiscono ulteriormente il bagaglio culturale di tutti gli operatori che si occupano di certificazione di macchine. La conoscenza di tali norme così come quella di taluni argomenti del D.Lgs. 106/09, che ha aggiornato il Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs. 81/08, richiamato in diversi punti del libro, non può essere separata dall’applicazione della direttiva, anzi ne è una parte integrante.
21,19

Guida rapida ai mezzi di accesso alle macchine. (scale, piattaforme, passerelle)

Guida rapida ai mezzi di accesso alle macchine. (scale, piattaforme, passerelle)

Antonio Del Mastro

Libro

editore: Aldebran

anno edizione: 2019

pagine: 36

Questa pubblicazione vuole essere una guida rapida all'impiego di scale, piattaforme, passarelle, collegate alle macchine industriali o installate negli impianti produttivi.
13,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.