Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Vincenzi

Tutto è un dono. Storia di Luigi

Tutto è un dono. Storia di Luigi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 100

Come è possibile, nella morsa del dolore profondo o della malattia – che sia il covid-19 o il cancro – affrontare la vita senza essere travolti dalla paura o addirittura dalla disperazione? Si può trovarne una limpida risposta nella testimonianza di Luigi, colpito all’improvviso da una gravissima forma di tumore, che letteralmente si abbandona, con la semplicità di un bambino, nelle braccia di un gruppetto di amici, conosciuti in modo non affatto casuale sul campo di calcetto, da lui tanto amato. La vicenda di Luigi si intreccia con la figura di Enzo Piccinini, medico emiliano morto in un incidente stradale nel 1999 dopo una vita tutta tesa a Cristo e alla sua Chiesa, del quale è ora in corso la causa di beatificazione; sulla sua tomba nel cimitero di Modena Luigi si reca con quella strana compagnia di amici, e da lì si dipana un travolgente cammino di vera conoscenza e di fede. Il volume contiene le testimonianze di Annalisa Bottino, la figlia, e di Marina Perlini, Massimo Mastrorilli, Paolo Florio, Franco Giussani, José Douglas da Silva, Alberto Castelli, Bernardo Cervellera, Giovanna Ossola, Antonio Tombolini, con una premessa di Massimo Vincenzi e un’introduzione di Mauro Giuseppe Lepori.
10,00

Alan Turing e la mela avvelenata

Alan Turing e la mela avvelenata

Massimo Vincenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2012

pagine: 48

4,90

Gli occhi al cielo

Gli occhi al cielo

Massimo Vincenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Eir

anno edizione: 2011

pagine: 48

La vicenda di due donne che incontrano la violenza indicibile in due momenti particolarmente emblematici della nostra storia recente: la Kokura del 9 agosto 1945 - la città scelta come obettivo della prima bomba atomica e poi risparmiata all'ultimo momento - e la Manhattan dell'11 settembre 2001. Nello sguardo dell'una e dell'altra misuriamo tutto l'orrore che insidia, e continua a insidiare, la nostra civiltà. Un monologo basato sulle voci di due madri che vivono e raccontano il loro dramma durante la guerra. Lontane nello spazio e nel tempo, il loro dolore, la loro paura e sofferenza, riescono ad attraversare gli anni e i luoghi.
7,90

Il sogno di Ipazia

Il sogno di Ipazia

Massimo Vincenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mondo Digitale

anno edizione: 2010

pagine: 44

L'opera teatrale che prende vita da questo copione racconta l'ultimo giorno di Ipazia. Dal suo risveglio al mattino, seguito dall'uscita di casa per recarsi alla sua scuola, sino all'aggressione e alla morte. La narrazione è intervallata dal ricordo di una delle imprese "disperate" tentate dalla protagonista: salvare la biblioteca di Alessandria. Impresa che abbiamo preso come simbolo della sua intera vita.
9,50

Autogol. Il campionato ha fatto crac

Autogol. Il campionato ha fatto crac

Riccardo Liguori, Massimo Vincenzi

Libro

editore: Avverbi

anno edizione: 2002

pagine: 124

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.