Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Targa

Vendere nell'era digitale. Approcci, metodi e tecniche commerciali

Vendere nell'era digitale. Approcci, metodi e tecniche commerciali

Massimo Targa, Alessandro Pedrazzini, Gianluca Rizzi, Gaetano Vaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Marzo 2020, Covid-19, panico e nuova normalità. In pochi mesi sono saltati paradigmi e mercati storici. Questo libro costituisce un percorso per guidare coloro che ogni giorno affrontano i clienti nel nuovo contesto. Una guida al cambiamento nella vendita (supportato da case history aziendali), per tutti quei ruoli che gestiscono business commerciali con una relazione personale che richiede una comunicazione continua (nel BtoC e nel BtoB). Il testo illustra linee guida, approcci e metodi pratici per muoversi con successo all’interno del customer journey nella “nuova normalità”, fatto di processi e punti di contatto sempre più digitali. Approfondisce inoltre tutte le competenze “hard” (dalla pianificazione commerciale, all’organizzazione personale) e “soft” (dall’agile selling, all’empatia digitale, al personal branding online) atte a gestire con successo clienti e potenziali, con uno sguardo alle nuove frontiere del machine learning, ma tenendo centrale l’arte e la scienza dei comportamenti umani.
22,00

Emozioni in linea. Come servire il cliente a distanza
23,50

Parlare in pubblico con successo

Parlare in pubblico con successo

Alberto Fedel, Andrea Notarnicola, Massimo Targa

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Come essere persuasivi nelle presentazioni in pubblico: il metodo, le tecniche, i linguaggi. Dalla riunione con i colleghi alla convention, dall'intervento durante un seminario alla presentazione di un progetto o di un prodotto. Un'occasione di "public speaking" può diventare un vero e proprio momento della verità nel nostro percorso di crescita professionale. La presentazione in pubblico è spesso l'opportunità decisiva per convincere gli altri della bontà di un'idea, di un cambiamento o del nostro modo di lavorare. Quella paura di esporsi del primo minuto va ascoltata: in pubblico si rischia. Prepararsi prima è quindi essenziale per conquistare la fiducia dei nostri interlocutori. Decenni di esperienza e di ricerca confermano che ottimi oratori si diventa conoscendo alcuni modelli, strumenti e linguaggi. E, naturalmente, come accade in tutte le discipline, esercitandosi molto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.