Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Curatolo

Il catasto edilizio e dei terreni. Tutte le procedure per la gestione

Il catasto edilizio e dei terreni. Tutte le procedure per la gestione

Massimo Curatolo, Antonio Iovine

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2012

pagine: 427

Manuale teorico-pratico ad uso di tutti i professionisti che si devono occupare di catasto e contenzioso tributario. Una guida completa che, con i suoi contenuti "in pillole", consente di rispondere alle maggior parte delle domande sulla materia catastale consolidata, con anticipazioni sul processo di riforma in corso. I quesiti, in forma alfabetica, consentono una facile individuazione e l'approfondimento di ciascun argomento trattato. Il testo è suddiviso in argomenti monotematici, posti sotto forma di quesiti e trattati in maniera accessibile e di facile comprensione: dal contenzioso tributario e catastale ai tributi e sanzioni, dalla cartografia ai servizi telematici dell'Agenzia del territorio, dalla redazione dei documenti di aggiornamento catastale, fino alla revisione del classamento delle unità immobiliari urbane e al censimento dei cosiddetti "fabbricati fantasma". Un manuale che non si limita ad una esposizione teorica della materia ma chiarisce, tramite esemplificazioni illustrate, gli argomenti considerati.
34,00

Dichiarazione di successione e pratiche catastali

Dichiarazione di successione e pratiche catastali

Massimo Curatolo, Antonio Iovine

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2011

pagine: 250

Una guida completa che consente al professionista di compilare direttamente la denuncia di successione e la voltura catastale con uso della modulistica dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia del Territorio, scaricabile on line dai siti www.agenziaterritorio.gov.it e www.agenziaentrate.gov.it. Il testo si compone di tre parti: la prima parte contiene alcune nozioni di diritto civile sulla formazione delle quote ereditarie anche in presenza di disposizioni testamentarie. Al riguardo sono effettuati numerosi esempi di calcolo sul valore fiscale degli immobili caduti in successione, ai fini dell'applicazione delle relative imposte e tasse; la seconda parte del testo è dedicata alla modulistica in uso, connessa sia alla denuncia da effettuare all'agenzia delle entrate, necessaria per l'autoliquidazione delle imposte di successione, sia per la voltura degli immobili presso l'agenzia del territorio; la parte terza è totalmente dedicata alla valutazione dei beni e diritti ereditari e tutto il contenuto ben si adatta ai professionisti che debbono effettuare stime sugli immobili caduti in successione.
28,00

Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi, pensioni, residence, strutture complementari

Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi, pensioni, residence, strutture complementari

Massimo Curatolo, Luigi Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2009

pagine: 391

Un Manuale per affrontare la stima degli immobili del segmento alberghiero e turistico alla luce della metodologia classica, senza trascurare gli approcci metodologici individuati dai procedimenti finanziari anglosassoni del DCFA e nella metodologia statistica e della regressione. Per tutte le tipologie sono riportati esempi di stima che descrivono e affrontano, passo dopo passo, tutti i quesiti e le problematiche che si presentano al Tecnico estimatore. Il sommario: considerazioni generali; le tipologie di immobile e attività turistica: strutture alberghiere, alberghi, pensioni, locande, case vacanze, residence, campeggi, villaggi turistici, case religiose di ospitalità, ostelli per la gioventù, Bed&Breakfast, agriturismo, rifugi alpini, country house, colonie, multiproprietà, ecc.; come determinare i canoni per la concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative; metodi e criteri di stima: patrimoniale, reddituale, misto, diretto, indiretto e empirico; indagini di mercato; criteri di valutazione; giurisprudenza e raccolta normativa; esempi svolti.
38,00

Manuale del tecnico estimatore. Criteri, metodi e procedure per stime, perizie e valutazioni

Manuale del tecnico estimatore. Criteri, metodi e procedure per stime, perizie e valutazioni

Massimo Curatolo, Rosa Parrettini, Giuliana De Rosa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2009

pagine: 300

Un Manuale ad uso di tutti i professionisti che si occupano di valutazioni immobiliari dove sono raccolti e illustrati una serie di strumenti metodologici per realizzare tutto il processo estimativo da seguire: lo scopo, le caratteristiche, la metodologia dottrinale, l'elaborazione delle indagini effettuate, le conclusioni. Tra le mansioni principali di competenza del Tecnico Estimatore ricadono, infatti, non solo la valutazione di un immobile ma anche il rischio che l'investimento può dare allo stesso investitore. In tal senso il Manuale si pone come uno strumento di lavoro dove reperire tutta una serie di dati e informazioni in termini di: tecnica, regole, metodologia, esempi, servizi on line, normativa nel settore ipo-catastale Contenuti. Estimo classico: significato e finalità; criteri e procedimenti. Nozioni di matematica finanziaria con esemplificazioni per le diverse tipologie di interesse. Processo di qualità nell'attività estimativa: tipologie delle perizie; come si articola il processo di valutazione; terminologia e caratteristiche; gli atti documentali e tecnici; come utilizzare la norma UNI 10750 "Agenzie Immobiliari" e il DPR 138/1998 Allegato C in materia di determinazione di superfìcie catastale; analisi, indicatori e indagini di mercato, definizione del procedimento valutativo, conclusioni, schemi di valutazione. L'Agenzia del Territorio: funzioni, competenze, servizi on line per il professionista e il cittadino.
34,00

Stima degli immobili: metodologia e pratica

Stima degli immobili: metodologia e pratica

Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2010

pagine: 397

La sesta edizione della guida pratica che raccoglie ed illustra, con numerosi esempi, i principali criteri di stima, con particolare riferimento al criterio di stima "atto alla determinazione del valore di mercato". Questa nuova edizione è aggiornata e arricchita sia con nuove indicazioni operative, sia con nuovi esempi di stima nonché con una sezione dedicata a come utilizzare i dati e le indicazioni dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare - OMI. I contenuti: la perizia: determinazione del valore e determinazione del costo; consigli utili per redigere la perizia di stima, formulare il giudizio, effettuare le indagini di mercato e gli accertamenti sulle norme urbanistiche, calcolare la consistenza; considerazioni su il processo di qualità della valutazione immobiliare e sulla valutazione secondo il metodo matematico della regressione lineare; schemi guida per le relazioni estimative (aree edificabili; fabbricati; fini successori). Nel CD rom allegato: 29 esempi in merito a determinazione del valore di mercato, perizie estimative, stime, relazioni tecniche; schede estimali di calcolo da utilizzare nei vari criteri e metodi di stima; dati provinciali delle transazioni e dell'intensità del mercato immobiliare anno 2007 - 2008 - 2009 per edilizia commerciale e edilizia residenziale.
34,00

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 2

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 2

Massimo Curatolo, Licia Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2010

pagine: 457

I numerosi esempi raccolti nel volume contengono tutte le indicazioni necessarie al tecnico-estimatore per comprendere i criteri ed i procedimenti utilizzati per risolvere il quesito estimativo. Gli argomenti trattati sono: il metodo statistico della regressione lineare; il calcolo dell'equazione di regressione lineare e mono parametrica e pluriparametrica con l'utilizzazione di un Personal Computer; la determinazione della deviazione standard con l'ausilio di un Personal Computer; schema guida per la relazione estimativa; schema guida per le relazioni di stima delle aree edificabili; schema guida per la relazione di stima del fabbricato. Gli esempi descritti riguardano: valore locativo; permuta di area; danno subito; diminuzione di valore; calcolo della dinamica del mercato immobiliare; valore normale ai fini dell'accertamento fiscale; valore locativo; valutazione e verifica della convenienza di realizzazione e manutenzione; verifica della convenienza di due ipotesi di canoni con il metodo del DFCA (Discounted Cash Flow Analisys); determinazione del saggio di rendimento; determinazione dell'avviamento; analisi storica del mercato immobiliare; relazione estimativa di immobili ereditati.
38,00

Stima dei terreni. Agricoli e edificabili

Stima dei terreni. Agricoli e edificabili

Massimo Curatolo, Alessandra Curatolo, Rosa Parrettini

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2011

pagine: 462

Una guida esaustiva, integrata da numerose esemplificazioni, per affrontare la valutazione dei terreni agricoli ed edificabili. Il testo si compone di due parti: una prima parte dedicata ai fondi rustici (boschi, terreni arborati, terreni a destinazione agricola, ecc.) dove ogni argomento è integrato con esempi di stima che rendono semplice ed efficace la correlazione tra teoria e pratica; una seconda parte dedicata alla valutazione di un terreno edificabilc dove è analizzato, in particolare, l'iter processuale necessario per redigere una Stima di Qualità secondo i recenti standard di valutazione sempre più richiesti dal mercato.
29,00

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 1

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 1

Massimo Curatolo, Licia Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2011

pagine: 582

Una nuova edizione, aggiornata e ampliata, della raccolta dei più frequenti casi-tipo delle valutazioni che è possibile incontrare nell'ambito della pratica professionale. Per ciascun caso-tipo sono stati individuati gli aspetti più rilevanti dal punto di vista metodologico che consentono al tecnico di individuare il criterio di stima adottato o le formule che sono utilizzate per la risoluzione del problema estimativo.
38,00

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 2

Solo stime. Casi-tipo già svolti. Volume Vol. 2

Massimo Curatolo, Licia Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2008

pagine: 379

In questo 2° volume dell'opera "Solo Stime. Casi-tipo già svolti", sono analizzati e raccolti nuovi esempi di valutazioni immobiliari relativi alla: determinazione del valore normale degli immobili; superficie commerciale; DCFA Discounted Cash Flow Analisys. I numerosi esempi trattati contengono tutti gli opportuni richiami dottrinali necessari al Perito per comprendere i criteri ed i procedimenti utilizzati per risolvere il quesito estimativo.
34,00

Stima e accatastamento di impianti sportivi e aziende turistiche
20,14

Stima dei terreni agricoli: teoria e pratica

Stima dei terreni agricoli: teoria e pratica

Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2003

pagine: 331

Un manuale pratico per comprendere e applicare i concetti della metodologia classica sui fondi rustici attraverso numerosi esempi di casi più generali per procedere, con il metodo sintetico comparativo, alla determinazione del valore di mercato di un bosco o di un terreno arborato o di un terreno a destinazione agricola. Il CD-ROM allegato al volume contiene i dati relativi ai valori agricoli medi così come emergono dalle risultanze determinate dalle Commissioni provinciali in attuazione dell'art.14 ex legge 28.1.1977, n. 10 per ciascun Comune e per ciascuna qualità di coltura rappresentativa per il medesimo Comune.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.