Libri di Leo Carnevali
Stima degli immobili: metodologia e pratica
Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 397
La sesta edizione della guida pratica che raccoglie ed illustra, con numerosi esempi, i principali criteri di stima, con particolare riferimento al criterio di stima "atto alla determinazione del valore di mercato". Questa nuova edizione è aggiornata e arricchita sia con nuove indicazioni operative, sia con nuovi esempi di stima nonché con una sezione dedicata a come utilizzare i dati e le indicazioni dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare - OMI. I contenuti: la perizia: determinazione del valore e determinazione del costo; consigli utili per redigere la perizia di stima, formulare il giudizio, effettuare le indagini di mercato e gli accertamenti sulle norme urbanistiche, calcolare la consistenza; considerazioni su il processo di qualità della valutazione immobiliare e sulla valutazione secondo il metodo matematico della regressione lineare; schemi guida per le relazioni estimative (aree edificabili; fabbricati; fini successori). Nel CD rom allegato: 29 esempi in merito a determinazione del valore di mercato, perizie estimative, stime, relazioni tecniche; schede estimali di calcolo da utilizzare nei vari criteri e metodi di stima; dati provinciali delle transazioni e dell'intensità del mercato immobiliare anno 2007 - 2008 - 2009 per edilizia commerciale e edilizia residenziale.
Stima dei terreni agricoli: teoria e pratica
Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 379
Un Manuale pratico per comprendere ed applicare i concetti della metodologia classica sui fondi rustici attraverso numerosi esempi di casi più generali per procedere, con il metodo sintetico comparativo, alla determinazione del valore di mercato di un bosco o di un terreno arborato o di un terreno a destinazione agricola. Il Sommario: nozione di azienda agraria: prospetti per la stesura del bilancio, avviamento; criteri e metodi classici di valutazione; stima dei piccoli appezzamenti; stima dei terreni erborati; considerazioni sulla produzione dell'azienda; agriturismo; aree golenali e canoni demaniali marittimi; statistiche catastali sui terreni; esempi di stima; applicazioni ed esempi di matematica finanziaria all'estimo agrario; giurisprudenza; quadro normativo nazionale e regionale; regioni agrarie individuate dalle commissioni provinciali (Legge 28.01.1997).
Stima degli immobili: metodologia e pratica
Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2007
pagine: 417
Una guida pratica che raccoglie ed illustra, con numerosi esempi, i principali criteri di stima, con particolare riferimento al criterio di stima "atto alla determinazione del valore di mercato". Questa quinta edizione è aggiornata e arricchita sia con nuove indicazioni operative, sia con nuovi esempi di stima. I contenuti: la perizia: determinazione del valore e determinazione del costo, consigli utili per redigere la perizia di stima, formulare il giudizio, effettuare le indagini di mercato e gli accertamenti sulle norme urbanistiche, calcolare la consistenza, considerazioni su il processo di qualità della valutazione immobiliare e sulla valutazione secondo il metodo matematico della regressione lineare, schemi guida per le relazioni estimative (aree edificabili, fabbricati, fini successori).
Stima dei terreni agricoli: teoria e pratica
Leo Carnevali, Massimo Curatolo, Licia Palladino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2003
pagine: 331
Un manuale pratico per comprendere e applicare i concetti della metodologia classica sui fondi rustici attraverso numerosi esempi di casi più generali per procedere, con il metodo sintetico comparativo, alla determinazione del valore di mercato di un bosco o di un terreno arborato o di un terreno a destinazione agricola. Il CD-ROM allegato al volume contiene i dati relativi ai valori agricoli medi così come emergono dalle risultanze determinate dalle Commissioni provinciali in attuazione dell'art.14 ex legge 28.1.1977, n. 10 per ciascun Comune e per ciascuna qualità di coltura rappresentativa per il medesimo Comune.