Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Coen Cagli

Più fundraising più cultura. Affrontare le nuove sfide del settore culturale. Il fundraising come risposta immunitaria

Più fundraising più cultura. Affrontare le nuove sfide del settore culturale. Il fundraising come risposta immunitaria

Massimo Coen Cagli, Niccolò Contrino

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Più fundraising Più cultura" è un evento ideato dalla Scuola di Fundraising di Roma e co-prodotto con Patrimonio Cultura dedicato interamente al tema della sostenibilità del sistema e degli enti culturali grazie al fundraising. Riunisce tutti gli stakeholder pubblici e privati del settore per elaborare politiche e azioni che facciano crescere in qualità e quantità il fundraising culturale, impegnandosi per la loro attuazione.
5,00

Il Fundraising per la scuola 2.0. Il potere del saper chiedere in modo legittimo e consapevole. Volume Vol. 2

Il Fundraising per la scuola 2.0. Il potere del saper chiedere in modo legittimo e consapevole. Volume Vol. 2

Massimo Coen Cagli, Mario Paladini

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Editrice Spaggiari

anno edizione: 2014

pagine: 150

Il Ministro Maria Chiara Carrozza ha di recente annunciato l'intenzione di promuovere il fundraising nelle scuole pubbliche. Come realizzare questa opportunità di concreta crescita, presentandosi come una risorsa per il territorio, che si mette in dialogo con altre risorse, formando un capitale sociale di cui il territorio poi beneficia? Sicuramente è importante che il DS riesca a rendere il più evidenti possibile i servizi che vengono resi alla famiglia, tramite la raccolta fondi. In particolare, nel presente volume, il ruolo del DS viene analizzato e ricondotto a quello di manager del sociale, che utilizza tutti gli strumenti a sua disposizione. Viene affrontata una parte di studio strategico delle operazioni di fundraising, al fine di rendere più strutturata e organizzata l'attività di raccolta fondi e una parte di rendicontazione, dedicata alle pratiche che dettagliano con precisione le entrate e le singole uscite e rendono gli operatori consci di "come" vengano utilizzate le risorse e come riprogrammare gli importi e gli investimenti per l'anno successivo.
39,00

Fare fundraising in biblioteca. Strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria

Fare fundraising in biblioteca. Strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria

Massimo Coen Cagli

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2013

pagine: 278

Le biblioteche sono un patrimonio culturale e sociale di grandissima rilevanza per la nostra comunità nazionale. Oggi che sono chiamate, come altri servizi, ad affrontare la crisi economica, il fundraising si presenta come una delle possibili vie da intraprendere per garantire maggiore sostenibilità. Fare fundraising, però, non vuol dire solo chiedere un aiuto per colmare il minor afflusso di risorse pubbliche, bensì ripensare e riscoprire quel forte legame tra la biblioteca e la comunità che la rende un bene comune degno di una partecipazione attiva anche in termini di apporto di risorse economiche, umane e sociali volontarie. Fare fundraising, quindi, vuol dire anche crescere insieme alla comunità. Questo manuale intende fornire ai dirigenti e agli operatori delle biblioteche e dei sistemi bibliotecari strumenti teorici, metodologici e pratici per imboccare con successo la strada del fundraising e riscoprire così la passione per una grande causa sociale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.