Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Carrai

Comunisti in un borgo toscano. Mercatale in Val di Pesa

Comunisti in un borgo toscano. Mercatale in Val di Pesa

Massimo Carrai

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 187

Mercatale è un borgo nel Comune di Sancasciano Val di Pesa, alle porte di Firenze. Fin dal primo dopoguerra la sinistra vi era stata predominante e il PCI lo fu dal 1946 fino alla sua scomparsa. Il ritrovamento in un armadio della vecchia sede del PCI della serie pressoché completa dei verbali del Comitato di sezione dal 1945 al 1991 ha fornito la straordinaria fonte che ha consentito di ricostruire sia il ruolo dei comunisti nell'animare e dirigere la vita politica locale, sia le dinamiche interne alla sezione che rispecchiavano le tensioni del partito a livello centrale e le ripercussioni sul microcosmo di Mercatale di eventi nazionali e internazionali. L'autore ha messo a fuoco alcuni nodi di una vicenda semisecolare: il ruolo dei comunisti nella Resistenza e la penetrazione fra i mezzadri, il ceto sociale maggioritario nella zona; la triplice tornata elettorale del 1946 che sancì il predominio del PCI; la crisi del 1956 dopo il XX Congresso del PCUS e dopo i "fatti" di Polonia e Ungheria; gli effetti della crescita economica degli anni Sessanta con l'espansione dei consumi e con i nuovi modelli di fruizione del tempo libero; il rinnovamento politico e culturale degli anni Settanta e le prime nubi degli anni Ottanta. L'ultimo capitolo si confronta con lo spaesamento, la rabbia e il senso di sconfitta esistenziale, oltre che politica, di coloro che vivevano la fine di un'esperienza collettiva... Prefazione di Mario Caciagli.
14,00

Territorio e rappresentanza sindacale in Toscana dall'Ottocento allo SPI
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.