Libri di Massimiliano Angelucci
Sport e mistificazione
Massimiliano Angelucci
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 176
Cos'è realmente ciò che oggi chiamiamo "sport"? Pur essendo ubiquitario, esso resta un fenomeno poco compreso e - sempre al di sopra di ogni sospetto riesce a godere di un'opinione pubblica favorevole o comunque indulgente. Tuttavia, in ambito sportivo nulla o quasi è come sembra. Il libro ricorre quindi a una rigorosa analisi degli aspetti sociologici, antropologici e storici che caratterizzano lo sport fra i meno noti ma sicuramente più interessanti, per denunciarne la grande mistificazione. Da libera forma di svago infatti, esso diviene nel corso del tempo strumento di propaganda e indottrinamento, fenomeno commerciale, duplicazione del lavoro alienante, espediente per il malaffare, mero spettacolo passivizzante e nuova religione.
Il paradosso dello sport in Italia
Massimiliano Angelucci
Libro
editore: Italienische Bibliothek
anno edizione: 2015
La società come specchio deformante. L'anoressia mentale nel dialogo tra soma e noema
Lorenza De Luca, Massimiliano Angelucci
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 260
Qual è l'origine dei disturbi del comportamento alimentare (DCA)? E qual è il ruolo della nostra società nell'evoluzione di questi disagi? Il libro tratta del complesso viaggio attraverso le caratteristiche e le mutazioni dell'anoressia, anche frutto della società-specchio. L'anoressia viene qui descritta in maniera ampia attraverso la storia, la filosofia, la psicologia, lo sport e, infine, la rieducazione motoria. Questo libro è rivolto ai professionisti del settore, alle famiglie, alle scuole e chi voglia avvicinarsi al tema per far sì che tutti coloro che soffrono di DCA possano ristabilire e mantenere saldo nel tempo il dialogo tra soma e noema.
Tra fitness e wellness
Massimiliano Angelucci
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 80
La responsabilità sociale nello sport
Massimiliano Angelucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il libro ha l'obiettivo di sollevare l'interesse del mondo sportivo verso la responsabilità sociale, una tematica tanto nobile quanto ancora pressoché sconosciuta nel nostro Paese.