Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Afiero

La guerra sul fronte delle Alpi occidentali. Giugno 1940
18,00

Zitadelle. L'SS Panzer-Korps all'attacco. Luglio 1943

Zitadelle. L'SS Panzer-Korps all'attacco. Luglio 1943

Massimiliano Afiero

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 98

A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, forse il più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, abbiamo voluto ricordare l’evento, con una nuova pubblicazione, prima della nuova serie dei nostri numeri speciali, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare. Una eccezionale documentazione fotografica, che speriamo potrà essere utile agli storici, agli studiosi di militaria e agli stessi appassionati di modellismo, che potranno attingere nuove idee per i loro figurini, modelli e diorami. Alcune foto sono già conosciute, ma noi ci siamo sforzati di inserire laddove è stato possibile anche del nuovo materiale, sicuramente inedito...
19,00

Indische Freiwilligen Legion der Waffen SS. La Legione SS Indiana di Subhas Chandra Bose
16,00

SS-Skijäger bataillon «Norge». Il battaglione sciatori norvegese della Waffen SS
18,00

Wallonie. I volontari belgi valloni sul fronte dell'est

Wallonie. I volontari belgi valloni sul fronte dell'est

Massimiliano Afiero

Libro: Copertina morbida

editore: Marvia

anno edizione: 2006

pagine: 346

32,00

La crociata contro il bolscevismo. Le legioni volontarie europee (1941-1944)

La crociata contro il bolscevismo. Le legioni volontarie europee (1941-1944)

Massimiliano Afiero

Libro: Copertina rigida

editore: Marvia

anno edizione: 2005

pagine: 272

38,00

L'offensiva italiana nei Balcani. Albania, Grecia e Yugoslavia. 1939-1941
21,00

Africa orientale italiana. Nascita e caduta di un impero 1940-41
32,00

Marcia nella steppa. Soldati italiani in Russia 1941-1943

Marcia nella steppa. Soldati italiani in Russia 1941-1943

Massimiliano Afiero

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 448

Tra tutte le campagne militari della Seconda guerra mondiale in cui furono coinvolte le nostre forze armate, la spedizione italiana sul fronte dell’Est tra il 1941 e il 1943 riveste un ruolo particolare, sia per la grave sconfitta militare subita sia per le numerose opere e studi pubblicati nel dopoguerra sull’argomento. Con questo nuovo lavoro di ricerca storica, l’Autore ha voluto ripercorrere le tappe fondamentali dell’intervento militare italiano contro la Russia sovietica al fianco delle altre forze dell’Asse, in quella che fu definita dalla propaganda tedesca come la Crociata contro il bolscevismo. Attingendo informazioni dai principali documenti di archivio italiani, tedeschi e sovietici e dalle numerose testimonianze scritte rilasciate nel dopoguerra dai diretti protagonisti, nonché dai numerosi libri pubblicati dallo Stato Maggiore dell’Esercito, il volume esplora l’intera campagna militare partendo dal 1941, con la formazione del primo Corpo di Spedizione Italiano in Russia, trasformato poi nel 1942 in un’intera Armata dislocata sul fronte del Don a protezione delle forze tedesche impegnate su Stalingrado, fino alla tragica ritirata sul fronte del Don. Attraverso una attenta analisi delle fonti, questo volume racchiude la storia dell’impiego dei reparti italiani sul fronte orientale negli anni cruciali tra il 1941 e il 1943: le battaglie, le principali azioni offensive e difensive ed in modo particolare, la grande tragedia della ritirata dal fronte del Don nell’inverno 1942-43, durante la quale i nostri soldati continuarono a battersi per aprirsi la strada verso la salvezza, spesso, però, sacrificandosi anche per coprire la ritirata alle altre forze dell’Asse.
22,00

Otto Skorzeny

Otto Skorzeny

Massimiliano Afiero

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 130

Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l'operazione "Panzerfaust" nell'ottobre del 1944, l'operazione 'Grifone' durante l'offensiva nelle Ardenne fino all'eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull'Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor successo, che furono concepite grazie al lavoro coordinato dell'unità di Skorzeny con la sezione "S" (sabotaggio) dell'Amt-VI del Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza delle SS, che fu creata presso l'unità di stanza a Friedenthal, come il tentativo di lancio di paracadutisti in Persia per tentare di sollevare le tribù locali contro gli inglesi o il tentativo di sabotare il canale di Suez attraverso un aviolancio di esperti in esplosivi, così come tutte le altre missioni oltre le linee nemiche dove furono impegnate le varie SS-Jägdverbande create ed organizzate dallo stesso Skorzeny.
23,00

The Axis forces. Volume Vol. 9

The Axis forces. Volume Vol. 9

Massimiliano Afiero

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 78

11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.