Libri di Mary Fraire
Praticare la statistica. Applicazione di metodi e indici statistici nelle scienze sociali sanitarie economiche
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Capire la statistica" è il percorso iniziale per acquisire metodi e strumenti di una scienza fondamentale nel comprendere ed elaborare informazioni e dati alla base del vivere civile, non solo agli alti livelli della conoscenza scientifica, ma anche nell'affrontare gli aspetti della vita quotidiana. Un vulnus nella conoscenza della statistica sta nel fatto che di rado è prevista la Statistica come disciplina di insegnamento nelle scuole medie superiori; così gli studenti che arrivano all'università si trovano sprovvisti e non di rado in preda all'ansia nell'affrontare lo studio della disciplina. Per ovviare questi problemi, il primo impegno degli autori è stato quello di semplificare lo studio della statistica con il volume Capire la Statistica (Liguori, 2019). Ma capire la statistica non basta, è necessario saperla usare. Con il presente volume "Praticare la statistica" gli autori si pongono l'obiettivo di facilitare le elaborazioni statistiche nel senso di saper usare strumenti e metodi statistici in ambito operativo. Per questo il volume offre metodi e sistemi procedurali attraverso esempi concreti di progettazione, raccolta ed elaborazione di dati statistici nei settori delle scienze economiche, sanitarie e sociali.
Capire la statistica. Metodi e indici statistici in ambito sociale sanitario economico
Bruno Delle Donne, Marcella Delle Donne, Lorenza Di Pentima, Carolina Facioni, Mary Fraire
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo libro nasce da un progetto di ricerca pensato da docenti dei corsi di laurea in Sociologia, Economia, Scienze infermieristiche, che hanno la Statistica come materia di insegnamento, i quali sperimentano le difficoltà nell’apprendimento della disciplina da parte dei propri allievi. Per portare alla luce le difficoltà nell’apprendimento della Statistica, gli autori del presente volume hanno elaborato un progetto di ricerca, finalizzato a far emergere le problematicità degli studenti e le difficoltà comunicative dei docenti nell’insegnamento della disciplina, ponendosi due obbiettivi formativi:- il primo (di cui si dà conto nel presente volume) ha cercato di rendere comprensibile il linguaggio della Statistica e ha elaborato un percorso di studi funzionale ad acquisire strumenti per l‘utilizzo degli indici e dei metodi statistici;- il secondo (che sarà il contenuto di un prossimo volume), darà conto dei risultati della ricerca ed esporrà metodologie operative atte ad impostare progetti di ricerca e elaborazioni statistiche e demografiche.
Statistica
Mary Fraire, Alfredo Rizzi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 404
Nel testo sono messi in rilievo i diversi problemi che s'incontrano nell'impiego della statistica qualora questa venga applicata allo studio dei fenomeni sociali intesi nel senso più ampio del termine (aspetti economici, demografici, sanitari); viene poi esposto il modo in cui tali problemi devono essere affrontati (concetto di misurazione statistica, definizione delle unità e dei caratteri, indici del costo della vita). Vengono trattati anche gli elementi di base del calcolo delle probabilità, del campionamento e dell'inferenza statistica, le serie storiche.
Bilanci del tempo e le indagini sull'uso del tempo-Time Budget Studies (TBS) Time Use Surveys (TUS)
Mary Fraire
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2004
pagine: 264
Esercizi di statistica
Mary Fraire, Alfredo Rizzi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 504
Un libro di esercizi per chiunque si avvicini per la prima volta allo studio degli elementi di base della statistica, in particolare nelle Facoltà di Economia, Scienze politiche, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Medicina, Pscicologia. Tutti gli esercizi sono svolti e hanno un breve titolo, che sintetizza l'argomento trattato e comprende rimandi ai più diffusi programmi informatici. Attraverso quiz, riportati alla fine di ogni capitolo, molti dei quali costituiscono la prova scritta di esame per il corso di base di Statistica, il lettore potrà valutare da solo il proprio grado di preparazione.
Metodi di analisi dei dati statistici ed applicazioni informatiche
Mary Fraire
Libro
editore: CISU
anno edizione: 1994
pagine: VI-218
Analisi dei dati per il Data Mining
Mary Fraire, Alfredo Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 414
L'avvento del Data Mining ha aperto nuovi orizzonti all'analisi dei dati, intesa come potente strumento di sintesi delle informazioni. In particolare l'immenso patrimonio di dati delle aziende trova nel datawarehouse una nuova dimensione nell'utilizzo da parte dei differenti livelli gerarchici e decisionali delle Pubbliche amministrazioni, di organizzazioni di ricerca, delle aziende. Questo libro espone in maniera chiara con esempi e numerosi casi di studio i principi e le tecniche dell'analisi dei dati; si rivolge, oltre che agli studenti universitari di molte facoltà, a tutti coloro che avendo a disposizione masse di dati fornite dalle archiviazioni informatiche, hanno necessità di sintesi interpretative.