Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carolina Facioni

Futuri. Volume Vol. 18

Futuri. Volume Vol. 18

Libro

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2022

pagine: 170

Gli ultimi eventi hanno nuovamente posto l’umanità di fronte alla possibilità di una guerra mondiale – e mai come in questo momento ha senso parlare di incertezza. I Futures Studies tornano, con i saggi presenti in questo numero, alle loro origini, ma spostando il riferimento temporale ad un futuro non troppo lontano, il 2050. Se allora ci sarà una guerra, chi la combatterà, e come; quali saranno le strategie di comunicazione rivolte ai cittadini; a che livello territoriale arriverà: possiamo pensare a una terza guerra mondiale, oppure a tanti conflitti sparsi, come già oggi quelli che coinvolgono anche la “pacifica” Europa? Parlare di guerra significa parlare, chiaramente, anche di pace: quali saranno le strategie possibili per evitare nel 2050 un conflitto che potrebbe essere disastroso per la storia umana? Perché siamo convinti che la guerra – e tutte le sue implicazioni demografiche, economiche, sociali, culturali, tecnologiche – debba avere nei Futures Studies, ed in particolare nell’anticipazione, un suo fondamentale antagonista.
12,00

Capire la statistica. Metodi e indici statistici in ambito sociale sanitario economico

Capire la statistica. Metodi e indici statistici in ambito sociale sanitario economico

Bruno Delle Donne, Marcella Delle Donne, Lorenza Di Pentima, Carolina Facioni, Mary Fraire

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questo libro nasce da un progetto di ricerca pensato da docenti dei corsi di laurea in Sociologia, Economia, Scienze infermieristiche, che hanno la Statistica come materia di insegnamento, i quali sperimentano le difficoltà nell’apprendimento della disciplina da parte dei propri allievi. Per portare alla luce le difficoltà nell’apprendimento della Statistica, gli autori del presente volume hanno elaborato un progetto di ricerca, finalizzato a far emergere le problematicità degli studenti e le difficoltà comunicative dei docenti nell’insegnamento della disciplina, ponendosi due obbiettivi formativi:- il primo (di cui si dà conto nel presente volume) ha cercato di rendere comprensibile il linguaggio della Statistica e ha elaborato un percorso di studi funzionale ad acquisire strumenti per l‘utilizzo degli indici e dei metodi statistici;- il secondo (che sarà il contenuto di un prossimo volume), darà conto dei risultati della ricerca ed esporrà metodologie operative atte ad impostare progetti di ricerca e elaborazioni statistiche e demografiche.
18,99

Movimenti sociali e conflitti territoriali. Nuovi strumenti di analisi

Movimenti sociali e conflitti territoriali. Nuovi strumenti di analisi

Carolina Facioni, Sabrina Spagnuolo, Serenella Stasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 200

Attraverso l'analisi di due conflitti urbani per la gestione del territorio, Gamonal in Spagna e Falcognana in Italia, il lavoro evidenzia come la riscoperta del "locale" si leghi sia con il tema del conflitto che con quello della costruzione dell'identità. Lo studio delle mobilitazioni si è svolto sia attraverso l'analisi dei testi presenti in rete che, nel caso di Falcognana, del contenuto delle interviste in profondità concesse da alcuni dei protagonisti della protesta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.