Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Piccinno

La tutela del risparmiatore nel mercato degli investimenti sostenibili

La tutela del risparmiatore nel mercato degli investimenti sostenibili

Martina Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 328

Le emergenze dettate dalla crescita esponenziale delle diseguaglianze socio-economiche e dai disastri ecologici impongono una presa di coscienza circa il ruolo della finanza quale motore dello sviluppo sostenibile. L'idea di puntare su investimenti sostenibili presuppone il superamento della tradizionale dicotomia tra l'interesse egoistico a massimizzare il risultato finanziario e l'interesse alla valorizzazione degli impatti sociali e ambientali. In questa irrisolta tensione tra profitto e sostenibilità, la pervasività dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance), quali parametri di valutazione nelle policy aziendali ed elementi costitutivi dei prodotti finanziari innovativi, richiede un focus incentrato sulle modalità con cui tali fattori si compenetrano con le attuali infrastrutture regolative e tecniche che governano il sistema finanziario, e sui cambiamenti strutturali che gli stessi impongono al rapporto giuridico a valle. In un contesto, segnato da politiche regolatorie europee ancóra improntate su tradizionali strategie di disclosure, occorre analizzare criticamente l'integrazione dei fattori di sostenibilità nel sistema finanziario, in un'ottica di tutela dell'investitore finale. L'obiettivo è vagliare la «giustiziabilità» dei fattori «etici» assieme al ruolo, che l'interesse non patrimoniale del cliente assume nel negozio di investimento al fine di approntare un sistema di rimedi azionabili nell'ipotesi in cui le aspirazioni di sostenibilità vengano disattese dall'emittente o dall'intermediario finanziario.
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.